Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: comprendere _root.?

  1. #1

    comprendere _root.?

    Salve a tutti,

    sono alle prime armi e sto cercando di capire alcune cose.
    La domanda è:

    ho letto e compreso questo tutorial
    http://www.actionscript.org/resource...ted/Page1.html

    Non capisco solo una cosa. Cerco di spiegarmi.
    I pulsanti hanno questo codice

    on (release) {
    _root.targetx = 116;
    _root.targety = 34;
    }

    quindi con un generico _root un riferimento al livello principale della scena. Non c'è nessun riferimento specifico al movieclip con i contenuti.
    Se io volessi differenziare i comandi, e avere due pulsanti che mi agiscano in questo modo su un movieclip, e altri due che mi agiscano sempre allo stesso modo ma su un movieclip diverso, come fare a differenziare la cosa?

    Ciò che ho pensato è, nomino l'istanza del mio movieclip "palla" e poi al pulsante do il comando

    on (release) {
    _root.palla.targetx = 116;
    _root.palla.targety = 34;
    }

    solo che così non funziona. Quindi non capisco come si potrebbe fare questa cosa.
    Probabilmente non ho abbastanza chiaro il funzionamento del codice _root.
    Spero di non essere stato troppo contorto!

    Grazie mille

    Andrea

  2. #2
    il link nn funge cmq che devi fare?? nn ho capito molto sarà xchè è sabato..

    >Non capisco solo una cosa. Cerco di spiegarmi.
    I pulsanti hanno questo codice

    on (release) {
    _root.targetx = 116;
    _root.targety = 34;
    }


    targetx cosè??

    la verità non è una meretrice che si getta al collo di chi non la vuole ma anzi essa è dotata di una così altera bellezza che anche chi sacrifica tutto per ottenerla non è sicuro di averla raggiunta !

  3. #3
    Scusate avevo sbagliato link

    http://www.idigitalemotion.com/tutor...ng/easing.html

    Cmq a quanto dice il tutorial, targetx serve per far spostare il movieclip ad una determinata posizione x. Cmp penso si capisca meglio dal tutorial.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    non ho ancora verificato il link, ma da come proponi la cosa, credo plausibile che ci sia una funzione "enterFrame" attiva da qualche parte, che verifica la modifica di targetx e targety, ed effettua delle azioni nel tempo utilizzando questi due parametri

    perciò direi a priori che non puoi effettuare le modifiche che hai chiesto sul tutorial, se non modificando un tantino il codice dell'enterFrame

    [edit] ok ho visto il link ed è come immaginavo... a questo punto però non ho capito cosa debba fare tu... se si tratta semplicemente di spostare un clip da una posizione ad un'altra, esistono metodi dedicati per farlo (da Mx 2004)

  5. #5
    Si esatto, il mc ha questo codice

    onClipEvent (load) {
    _root.targetx = 116;
    _root.targety = 34;
    speed = 4;
    _root.onEnterFrame = function() {
    _x += (_root.targetx-_x)/speed;
    _y += (_root.targety-_y)/speed;
    };
    }
    onClipEvent (enterFrame) {
    if (_y == targety && _x == targetx) {
    delete this.onEnterFrame;
    }
    }

    Potresti spiegarmi come dovrebbe essere modificato, (e se non ti è di disturbo anche perchè, più che copiare vorrei capire).

    Grazie mille

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    ho aggiunto un [edit] al mio post, l'hai letto? cosa mi dici?

  7. #7
    Vorrei avere un effetto simile a quello del link.
    Solo che magari vorrei avere anche un movieclip che si muova nelle varie voci del menu.
    Mi spiego meglio facendo un esempio:
    Oltre al mc con i contenuti vorrei un altro mc, mettiamo un pallino, che si sposti da un bottone all'altro del menu quando clicko su quel bottone.

    Potresti indicarmi quali sono questi metodi dedicati?
    Grazie ancora....

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    direi che la classe Tween può fare al caso tuo

    nel forum ci sono diverse discussioni in merito e una Pillola che ne descrive l'utilizzo, in più se vuoi puoi leggere l'articolo che ho linkato tra i miei

    Ricerca con "tween"

    Pillola sulla classe Tween

    Articolo

  9. #9
    Ti ringrazio molto...
    leggo e ti faccio sapere


  10. #10
    io ho reso il codice un po piu snello e funziona lo stesso..
    al clip ho dato:
    onClipEvent (load) {
    vel = 4;
    this._x = 228;
    this._y = 70;
    vaiax = 0;
    vaiay = 0;
    a=0// flag, in maniera tale che non inizi subito con le operazioni
    }
    onClipEvent (enterFrame) {

    if(a==1){
    this._x += (this.vaiax-this._x)/vel;
    this._y += (this.vaiay-this._y)/vel;
    if ((this._y == vaiay) && (this._x == vaiax)) {
    this._y=vaiay;
    this._x=vaiax

    }

    }
    }


    ai pulsanti ho dato questo..

    on (release) {
    _root.clip.vaiax =228;
    _root.clip.vaiay = 70;
    _root.clip.a = 1;
    }





    in sotstanza vai a cambiare i valori delle vaiabili dentro al movie clip quando premi il pulsante

    ovviamente il tutto inizia a funzionare dal momento che ho imposto il flag a= 1

    somma ogni istante in enterFrame la sua coordinata con la differenza tra quello che gli hai passato con il pulsante vaiax e le coordinate della x e y in quell momento / una costante 4(che e poi quella che ti da il senso del movimento)

    quando tale incremento e uguale a 0 il clip si ferma.. penso sia cosi.. hiihi


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.