Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Lavorare su PC remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177

    Lavorare su PC remoto

    Salve a tutti,
    avrei necessità di lavorare su un programma installato su un PC remoto con installato WINDOWS XP HOME(non so ditemi se posso realizzare tale cose con win xp home), ho sentito parlare di ULTRAVNC e sto facendo delle prove.

    Mi chiedevo se questa soluzione va bene per garantire una certa sicurezza dei dati o sarebbe meglio una VPN e quali sarebbero pregi e difetti delle due soluzioni.

    grazie

  2. #2
    VNC applica una cifratura durante la fase di autenticazione, tutto il resto del traffico (la sessione, in pratica) passa in chiaro.
    Se vuoi più sicurezza in questo senso puoi utilizzare TightVNC ed effettuare un tunneling tramite OpenSSH (il porting di SSH per Windows). In quel caso l'intera sessione sarà cifrata. Un minimo di rallentamento dovuto al carico aggiutivo dato dalla cifratura è sicuramente auspicabile anche se non so in quale misura.
    Tutto questo per ciò che riguarda la sicurezza della connessione.

    Per ciò che concerne la sicurezza di VNC stesso non saprei essere molto preciso ma non mi pare che durante il tempo abbia collezionato delle vulnerabilità eclatanti.
    A tal proposito potrei proporre una chicca: nel caso in cui alla macchina in questione ci dovessi accedere tu soltanto io consiglierei (o sarebbe meglio dire io adotterei) uno strato di sicurezza aggiuntivo, se proprio vogliamo essere paranoici: il port-knocking. Un'accortezza niente male per questo genere di servizi 'potenzialmente pericolosi' quali vnc, telnet, ssh e compagnia...

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    grazie per la risposta,
    ma dal sito di ultraVNC mi sembra di capire che è possibile tramite plugin inserire la cifratura dei dati.

    infatti dal sito parla di: The optional Data Stream Encryption Plugin can be used to encrypt all data sent between UltraVNC server and viewer.

    http://www.uvnc.com/features/index.html

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    in termini di velocità del collegamento remoto.. cambia qualcosa con un collegamento remoto in questo modo o tramite una VPN

    ossia usando una VPN la velocità di controllo remoto è maggiore?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    nessuno mi sa dare delucidazioni?

  6. #6
    Non saprei. Prova.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    humm
    ovvero tu vbuoi usare vnc criptato su vpn?

    a rigor di logica dovrebbe rallentare la velocità avendo però maggior sicurezza..
    poi dipende anche dall'algoritmo di encypttion e autenticazione usato..

    ma a sto punto usa servizi terminal ..
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177

    Re: re

    Originariamente inviato da indre
    humm
    ovvero tu vbuoi usare vnc criptato su vpn?

    a rigor di logica dovrebbe rallentare la velocità avendo però maggior sicurezza..
    poi dipende anche dall'algoritmo di encypttion e autenticazione usato..

    ma a sto punto usa servizi terminal ..
    no o una vpn o questa soluzione con VNC

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    177
    Ho provato con il PC di casa e funziona..
    però non capisco una cosa.. sul router ho fatto sotto la voce Virtual Server un redirect alla porta 5900 che deve essere aperta per UltraVNC..

    Non ho creato una VPN giusto?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di indre
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    2,735

    re

    no
    When I was young I used to pray for a bike. Then I realized that God doesn't work that way. So I stole a bike and prayed for forgiveness.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.