Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [JScript.NET] Solo su Visual Studio ?

    Vorrei sapere chi di voi utilizza questo linguaggio, JScript.NET, e soprattutto dove, poichè da quanto letto in msdn sembra che l'unico modo sia comprare Visual Studio poichè non esiste una versione Express di sviluppo per tale linguaggio.

    Mi interessa parecchio JScript.NET perchè seppur sia probabilmente il più lento della famiglia di linguaggi del framework, permette di usare ECMAScript quarta edizione quando si vuole e qualunque altro linguaggio, C# compreso, quando le performances sono una priorità.

    Insomma, di un'elasticità spaventosa e credo che a questo punto sarebbe la soluzione migliore per le mie esigenze, scrivere classi C# per funzionalità critiche e gestire operazioni comuni in JScript.NET (per mostrare una window form non mi serve velocità, per fare operazioni al suo interno magari si, idem per il Web).

    Grazie a chiunque sappia darmi delucidazioni su quale IDE sia idoneo per sviluppare con JScript.NET
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Date le tue esigenze, mi sembra che l'adozione di JScript .NET sia abbastanza inutile, visto che potresti tranquillamente scrivere tutta l'applicazione usando C#, tenendo conto che il linguaggio a cui fai riferimento viene eseguito lato server (mentre il linguaggio ECMAScript è usato lato client).

    In conclusione, mi sembra inutile avvalersi di un linguaggio da far interoperare con un altro, per la realizzazione di una soluzione, quando con l'ultimo si possono fare entrambe le cose. :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Originariamente inviato da alka
    Date le tue esigenze, mi sembra che l'adozione di JScript .NET sia abbastanza inutile, visto che potresti tranquillamente scrivere tutta l'applicazione usando C#, tenendo conto che il linguaggio a cui fai riferimento viene eseguito lato server
    ovvio, lato server, window forms e ASP.NET ... ma vuoi mettere quanto tempo ci metto a scrivere in C# rispetto JScript.NET ? Se non mi serve chissà quale feature non vedo perchè sprecare inutilmente in tempi di sviluppo maggiori per qualunque cosa.

    Originariamente inviato da alka
    (mentre il linguaggio ECMAScript è usato lato client).
    questa è un pò una meza bufala ... ECMAScript versione 4 è proprio la proposta sulla quale si basa JScript.NET (lato server) mentre Neko (lato server) o SpiderMonkey (lato server) sono basati entrambi su ECMAScript terza o quarta edizione e girano, per l'appunto, lato server.

    ECMAScript quindi non è strettamente correlato all'ambiente di esecuzione (client o server, non fa differenza ed io ho chiesto di JScript.NET sapendo benissimo fosse un linguaggio interpretato dal framework, quindi lato server)

    Originariamente inviato da alka
    In conclusione, mi sembra inutile avvalersi di un linguaggio da far interoperare con un altro, per la realizzazione di una soluzione, quando con l'ultimo si possono fare entrambe le cose
    quindi ti sembra inutile esistano VB, F#, JScript e J# dato che con C# si possono fare le stesse cose? :master:


    Comunque la domanda era ... qualcuno sa se per sfruttare JScript.NET serve per forza Visual Studio?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da andr3a
    ... ma vuoi mettere quanto tempo ci metto a scrivere in C# rispetto JScript.NET?
    Quanto tempo in meno, dici? Sicuramente parecchio, questo è garantito.

    Originariamente inviato da andr3a
    Se non mi serve chissà quale feature non vedo perchè sprecare inutilmente in tempi di sviluppo maggiori per qualunque cosa.
    Non c'è alcun tempo di sviluppo maggiore (ammesso che si conosca C#, ma questa è una questione del tutto diversa).

    Originariamente inviato da andr3a
    questa è un pò una meza bufala ... ECMAScript versione 4 è proprio la proposta [...]
    ECMAScript quindi non è strettamente correlato all'ambiente di esecuzione (client o server, non fa differenza ed io ho chiesto di JScript.NET sapendo benissimo fosse un linguaggio interpretato dal framework, quindi lato server)
    Quando ci si riferisce ad ECMAScript, o a JavaScript, generalmente si parla di "lato client", salvo ove diversamente specificato.
    Comunque, l'importante è fare chiarezza e capire con precisione a cosa ti riferivi.

    Originariamente inviato da andr3a
    quindi ti sembra inutile esistano VB, F#, JScript e J# dato che con C# si possono fare le stesse cose? :master:
    No, non sono inutili in assoluto, ma solo nel caso in esame.

    Non vedo proprio alcun vantaggio nell'usare JScript.NET, quindi un linguaggio differente da C#, con cui è possibile realizzare tutto e che viene comunque impiegato per una parte del progetto (mi è sembrato di aver letto così) e che quindi dev'essere conosciuto e utilizzato, non avendo C# nulla di meno produttivo, meno capace, meno OOP, meno performante rispetto a JScript.NET.

    O meglio, due motivi li vedo: o hai codice JScript.NET da portare e mantenere, oppure hai uno sviluppatore che produce, compila e ti fornisce codice C#, ma tu sviluppi solamente con JScript.NET (in questo caso entrano in gioco l'ottima caratteristica "cross language" del framework).

    Originariamente inviato da andr3a
    Comunque la domanda era ... qualcuno sa se per sfruttare JScript.NET serve per forza Visual Studio?
    In genere, Visual Studio è il partner più indicato per lo sviluppo con qualsivoglia soluzione Microsoft, quindi mi verrebbe da dire che è una scelta quasi obbligata se si vuole ottenere la massima produttività con questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Originariamente inviato da alka
    O meglio, due motivi li vedo: o hai codice JScript.NET da portare e mantenere, oppure hai uno sviluppatore che produce, compila e ti fornisce codice C#, ma tu sviluppi solamente con JScript.NET (in questo caso entrano in gioco l'ottima caratteristica "cross language" del framework).
    io produco e "compilo" codice C#, ma vorrei sfruttare la caratteristica "cross language" del framework.

    JScript lo vedo come uno strato di altissimo livello, laddove mi serve "scendere" posso sviluppare tranquillamente in C#.

    Non dico che sviluppare solo in C# non sia una soluzione (e visto che ho C# Express Edition, limiti a parte, sarebbe un'ottima soluzione), ma a me piace semplificare dove possibile e da quel che ho visto con JScript molto è pre-semplificato.

    Io, per come mi conosco, mi ritroverei ad implementare un namespace tutto mio con classi e tipi di dato tutti miei per ottenere risultati analoghi al JScript tramite C#, semplificandomi operazioni più comuni ... quindi se potevo evitare ... era meglio, tutto qua




    Originariamente inviato da alka
    In genere, Visual Studio è il partner più indicato per lo sviluppo con qualsivoglia soluzione Microsoft, quindi mi verrebbe da dire che è una scelta quasi obbligata se si vuole ottenere la massima produttività con questo linguaggio.
    ho capito, rinuncio a JScript.NET

    grazie
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.