Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Numeri Nomadici, chi li vende?

    Salve a tutti. Dopo essermi letta e studiata tutta la Delibera N. 11/06/CIR sono giunto alla conclusione che Skype non potrà mai avere la possibilità di fornire i numeri SkypeIN per l'Italia.
    C'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche operatore che fornisca numeri Nomadici?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Numeri Nomadici, chi li vende?

    Originariamente inviato da logitel8
    Salve a tutti. Dopo essermi letta e studiata tutta la Delibera N. 11/06/CIR sono giunto alla conclusione che Skype non potrà mai avere la possibilità di fornire i numeri SkypeIN per l'Italia.
    C'è qualcuno di voi che è a conoscenza di qualche operatore che fornisca numeri Nomadici?
    Be', forse *mai* è una parola un po' grossa...
    http://www.skype.com/intl/it/products/skypein/

    http://www.bitportal.it/news/voip_numeri_nomadici.php
    http://punto-informatico.it/p.aspx?i=58253


    a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  3. #3

    Re: Re: Numeri Nomadici, chi li vende?

    Originariamente inviato da alkat
    Be', forse *mai* è una parola un po' grossa...
    a.
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Mi hai fatto giustamente notare che Skype un giorno potrebbe avere i numeri nomadici italiani e ti devo dar ragione.
    Se Skype modificherà il suo protocollo "proprietario" ed inizierà con un protocollo SIP o H323 allora potrà distribuire questi numeri.
    Per ora ho "scaricato" SKYPHO. Da un numero "geografico" gratuito e con prefisso a scelta.
    Lo conosci? E se sì come lo consideri?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Re: Re: Re: Numeri Nomadici, chi li vende?

    Originariamente inviato da logitel8
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    Mi hai fatto giustamente notare che Skype un giorno potrebbe avere i numeri nomadici italiani e ti devo dar ragione.
    Se Skype modificherà il suo protocollo "proprietario" ed inizierà con un protocollo SIP o H323 allora potrà distribuire questi numeri.
    Per ora ho "scaricato" SKYPHO. Da un numero "geografico" gratuito e con prefisso a scelta.
    Lo conosci? E se sì come lo consideri?
    Skypho lo uso da più di un anno e ho due numeri geografici (in realtà ne uso uno solo). Mi ci trovo molto bene anche se devo dire che a volte la qualità della linea è un po' scadente (non ho ancora capito se dipende dal telefono che ho acquistato - IP300 assolutamente da evitare - o da altri fattori). In realtà comunque, il più delle volte basta rifare la chiamata (ma c'è lo scatto alla risposta...).

    Comunque, se valuto quanto ho risparmiato con Skypho direi che sono assolutamente soddisfatto: in un anno ho speso circa 40€...

    E visto che grazie a www.ngi.it non devo nemmeno pagare il canone Telecom, non mi posso certo lamentare!

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  5. #5
    Io sto usando Vira (www.vira.it) che offre un numero geografico gratuito e delle buone tariffe... qualcuno l'ha provato?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.