Dopo ANNI che aspetto che un qualunque provider si decida a portare una qualunque ADSL nel mio piccolo paese, ho incredibilmente scoperto che ho l'accesso a banda larga wi-fi tramite Eutelia. WOW!
E parto subito.
Ho l'AP (hot-spot?) di Eutelia a 20 mt in linea d'aria da casa mia, e lo vedo benissimo: riesco a connettermi grazie a una semplice chiavetta USB con una ragionevolmente buona potenza (40-50% circa).
Nei dintorni ce ne sono altri 3, ma con potenze un po' più basse.
Inoltre vivo in un sottotetto, e fra il palo dell'antenna TV e la scrivania dove tengo il pc ci sarebbero meno di 10 mt di distanza e una forassite già pronta ad accogliere qualunque cavo d'antenna ci voglia passare e ansiosa di farlo.
Sembrerebbe fantastico, PERO'...
PERO' ho le pareti di casa spesse come quelle delle mura di un castello.
Nelle suddette pareti c'è più metallo che nell'armatura di Lancillotto (e così l'analogia è completa) .
L'unico modo che ho di connettermi è tenere il pc in salotto, con una prolunghina USB stiracchiata fino alla finestra e garantirmi un mal di schiena perenne dovendo utilizzare il pc seduto sul divano (garantisco che NON E' assolutamente comodo, nonostante le apparenze). Se tengo il pc sulla scrivania in camera addio internet! Le potenze crollano e navigo + lento che col vecchio 56k.
L'idea di installare un'antenna omnidirezionale sul tetto sta naufragando miseramente: NESSUN negozio, e ho girato TUTTI quelli che conosco sia d'informatica che di elettronica, ha personale preparato a risolvere questo problema![]()
I forum trattano per lo più di problemi più evoluti di questo, e lo fanno con un linguaggio che capisco molto poco.
L'unica cosa utile che ho ricavato dai miei innumerevoli giri x forum è stata quella dell'antenna fatta con la confezione delle pringles: le mie nozioni di elettronica sono pari a zero e quindi ci ho capito anche meno del solito, però mi sono consolato mangiando appunto le pringles..![]()
Ma poi: rumori, decibel, guadagni, cavi, ethernetti, etherlordi, AP, router, router-AP, lan, wan, switch, gateways, indirizzi IP, subnet mask.... AAAARGH!![]()
Ho come la sensazione che il problema possa essere risolto semplicemente e con poca spesa, quindi è anche particolarmente frustrante non riuscire a farlo
Mi sono deciso a postare questa richiesta di aiuto perché in un certo senso vivo una sorta di problema esemplare, senza particolari complicazioni: ho accesso facile a tutto senza dover abbattere alberi o demolire pareti, e quindi magari un consiglio per risolvere questo particolare problema può essere magari di aiuto anche ad altri disperati.
A me basta un semplice "compra questo e questo apparecchio e avvita tutto insieme", ma se volete avere la gentilezza di scrivere o linkare un breve tutorial che spieghi anche il problema con un linguaggio comprensibile anche a un bimbo di 5 anni credo che ricevereste innumerevoli osanna e ringraziamenti anche dal resto del mondo.
Nel frattempo vi ringrazio io
P.S. Si uniscono sentitamente ai ringraziamenti sia la mia schiena, che non ne può più di soffrire, che il mio sedere, che non ne può più di punture di antidolorifico, sia il mio salotto, che sta diventando intollerante alle cicche di sigaretta e alle bottiglie di birra vuote sparse ovunque..![]()