Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4

    Compatibilità Sata a 150MB/s con Sata2

    Ciao a tutti volevo sapere se avendo io una shceda madre Asus A7v600-x che supporta solo i "vecchi" hard disk serial-ata con velocità massima di 150MB/s posso farvi funzionare anche i piu recenti hard disk serial-ata2? E se posso, eventualmente con quali risultati? Si creano colli di bottiglia oppure funziona tutto bene senza rallentamenti? Grazie a tutti

  2. #2
    Puoi farli funzionare, ma ovviamente non otterrai il massimo che il SerialATA2 può offrirti.
    SGr33n

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    L'importante è che non si creino colli di bottiglia. Cioè vorrei sapere se magari installando un serial-ata2 alla fine mi va piu lento che se avessi invece installato un serial-ata 150Mb/s?

  4. #4
    No, il sata2 fa un downgrade.
    Occhio però che alcuni controller danno problemi.

    fonte wikipedia

    Backward compatibility between SATA 1.5 Gbit/s controllers and SATA 3.0 Gbit/s devices was important, so SATA/300's autonegotiation sequence is designed to fallback to SATA/150 speed (1.5 Gbit/s rate) when in communication with such devices. In practice, some older SATA controllers do not properly implement SATA speed negotiation. Affected systems require user-intervention to manually set the SATA 3.0 Gbit/s peripherals to 1.5 Gbit/s mode, generally through the use of a jumper. [1] Known faulty chipsets include the VIA VT8237 and VT8237R south bridges, and the VIA VT6420 and VT6421L standalone SATA controllers. [2] SiS's 760 and 964 chipsets also initially exhibited this problem, though it can be rectified with an updated SATA controller ROM.[citation needed]
    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

  5. #5
    Dipende dalla base della bottiglia... :P Il controller fungerà da collo di bottiglia per l'Hard Disk, perchè quest'ultimo non potrà girare al pieno delle sue capacità.
    SGr33n

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    4
    Ma montando un Sata2 (anche se non supportato dalla mia scheda madre) quest'ultimo risulterebbe piu veloce nel dialogo con la scheda madre rispetto ad un vecchio eide? o mi sbaglio?

  7. #7
    Si, viaggerebbe secondo le specifiche SATA.
    SGr33n

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.