ciao a tutti ho un quisito d'italiano
la zecca è un animale che si attacca alla pelle è c'è un modo simile ad azzecca che descrive questa sua arte appicicaticcia. è un termine dialettale campano (penso)
qualcuno mi sa aiutare?
grazie 1000![]()
ciao a tutti ho un quisito d'italiano
la zecca è un animale che si attacca alla pelle è c'è un modo simile ad azzecca che descrive questa sua arte appicicaticcia. è un termine dialettale campano (penso)
qualcuno mi sa aiutare?
grazie 1000![]()
Cioe'? dobbiamo tradurre in italiano quello che hai scritto?Originariamente inviato da F Botta
ciao a tutti ho un quisito d'italiano
la zecca è un animale che si attacca alla pelle è c'è un modo simile ad azzecca che descrive questa sua arte appicicaticcia. è un termine dialettale campano (penso)
qualcuno mi sa aiutare?
grazie 1000![]()
se ci riesci si...![]()
esiste un sinonimo di attaccato che prende spunto dalla zecca; solo che non sono riuscito a trovalo; usavo azzeccate ma sbagliavo e sul vocabolario non lo trovo. credo che sia un termine dialettale campano, io mi ricordo sto termine detto da mia nonna; visto che questo forum è una babele di cultura, forse, qualcuno mi putrebbe aiutare.![]()
scusa, ma se è dialettane non è italiano![]()
cerca etimologia di azzeccare su google
dovrebbe esserci in due accezioni che non c'azzeccano l'una con l'altra : una romana e l'altra napoletana
Rocco,sono pazza del tuo diastema
se intendi dire "azziccato": fastidioso, petulante, insistente o (in certi casi) mieloso, appiccicoso
l'italiano deriva dal dialetto toscano e molti termini dialettali sono ormai di gergo comune.Originariamente inviato da marco@linuxbox
scusa, ma se è dialettane non è italiano![]()
cmq non fissiamoci su ste sciocchezze...![]()
da slangopedia,l'espresso
Azzeccarsi.
Essere azzeccato, forse in relazione agli acidi su francobollo che si leccano, vuol dire essere diventato, ormai, definitivamente 'schizzato' per la droga, ipercinetico. Per l'effetto di un acido o di troppe canne.
Proposta da Gabriella Taddeo (gtaddeo@kataweb.com).
Precisa Giuseppe Cortese, disoccupato, 27 anni, da Napoli e provincia: «L’origine di “azzeccarsi” nasce dall’ambito meccanico. “Azzeccare le punte”’, “essere azzeccato” o “mi fa azzeccare” (correlati al gesto della mano dove indice e pollice si uniscono) fa riferimento agli elettrodi (punte)delle candele del motore a scoppio, che nel momento in cui si avvicinano determinano il malfunzionamento del motore stesso. Quindi “azzeccato” è una persona che ha subìto danni dall’uso di droghe chimiche (lsd, mdma, ketamina e simili) il cui comportamento ha dei picchi (in positivo e in negativo) che ricorda il motore con problemi elettrici».
Aggiunge Gaetano De Martino, 24 anni, Cava de’ Tirreni, Salerno, (denino@tiscali.it): «Premesso che anche da noi “azzeccarsi” si fa derivare dall’uso di sostanze stupefacenti (però non sui picchi di umore), specificatamente significa “di individuo che fissa insistentemente qualcosa con lo sguardo un po’ smarrito”, oppure “che si fossilizza su un determinato argomento o persona”.
Azzeccare.
Aver voglia di fare qualcosa. Es: “Oggi non mi azzecca di pulire la cucina”. Proposta da Roberto, da Matera (mottasquiem@yahoo.it).
Rocco,sono pazza del tuo diastema
Se era l'etimo della parola "azzeccare" che cercavi, eccolo:
http://www.etimo.it/?term=azzeccare&...mozilla-search
ma azzeccare vuol dire attaccato?Originariamente inviato da guendalina.exe
cerca etimologia di azzeccare su google
dovrebbe esserci in due accezioni che non c'azzeccano l'una con l'altra : una romana e l'altra napoletana