Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come realizzare questo stile?

    Sarei interessato a capire come si chiama questo stile di grafica, con che programmi è piu facile da realizzare e se esiste un nome per poi cercare tutorial..insomma, lo stile liberty hehe..non so come..con quei riccioli, la composizione etc... un esempio qua:

    http://www.mtvhits.it/

    e anche nell'immagine allegata che rende ancora meglio, vi prego datemi un indizio un aiuto...
    Immagini allegate Immagini allegate
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

  2. #2
    non so se ci sono tutorial.. comunque basta che cerchi un pò sul web e vedi come li fanno genericamente ( ad es. nelle directory che contengono siti di web designer, illustrazioni ecc).

    puoi usare qualsiasi programma, io uso photoshop.
    Devi giocare sulle forme grosse e piccole, sovrapposizioni, colori diversi, trasparenze. =) ciaa

    p.s. per imparare devi provare e basta.. subito butta giu tante cose a casaccio che non han senso e gia qualcosa ti uscira!
    Ki-Keyra alias Erika Allegri
    ki-keyra@ki-keyra.com
    Blog: http://www.ki-keyra.com

  3. #3
    tutorial specifici non saprei,
    comunque probabilmente è stato fatto con photoshop utilizzando sovrapposizione di livelli con immagini scontornate (piccione/colomba) e utilizzo di pennelli particolari come quelli che trovi QUI

    il resto sta alla tua creatività
    Lorem Ipsum tutta la vita!

  4. #4
    Grandi argazzi, proprio i brushes su quello stile cercavo davvero, siete stati gentilissimi, se x caso scovate dei tutotial o anche solo sapete trovare un "nome" x questo stile poi magari do un occhio su google, ma secondo voi meglio fare vettoriale illustrator o stare su photoshop? Anche xkè sn in fervente attesa della Adobe CS3 che dovrebbe avere tool specifici x queste realizzazioni creative
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

  5. #5
    io le faccio con le forme vettoriali di photoshop..
    comunque avevo letto in giro che dopo che hai utilizzato un pennello sul foglio da disegno, puoi treasformarlo in qualche modo in forma vettoriale.. na cosa simile, però non ti so dire come.
    Ki-Keyra alias Erika Allegri
    ki-keyra@ki-keyra.com
    Blog: http://www.ki-keyra.com

  6. #6
    Erikucciabgrazie, infatti sto proprio facendo come dicevi ho trovato un sacco di brushes grazire alla dritta di carlo anche

    PS:
    Ti ho mandato un messaggio privato Erikuccia è arrivato ancora prima del weekend
    "Follow you passion...it just may change your life!"

    Powered by: Adobe Dreamweaver 11 CS5 - Adobe Illustrator 15 CS5 - Adobe Photoshop 12 CS5 -Adobe Fireworks 11 CS5

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.