Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    doppia windows open (di ritorno da Forum Asp)

    Scusate l'oggetto,
    ma volevo solamente dire che avevo aperto un 3d simile qualche giorno fa su questo forum e mi era stato consigliato da Br1 si spostarmi su ASP, per chiedere info sui metodi Transfer e Execute.
    Ho aperto su ASP questo altro 3d

    Il suggerimento è andato a buon fine, solo per il fatto (e non è poco ) che ho imparato ad utilizzarli, ma... non ho risolto comunque il mio problema

    Riassumo, senza che vi leggete tutto di nuovo.
    Devo aprire due window.open, attivandole al click.

    codice:
    onclick="window.open('produzione.asp.asp?vn_codibollavvi=<%=strricecodibollavvi%>";window.open('inviomail.asp.asp?vn_codibollavvi=<%=strricecodibollavvi%>">
    Ora la questione è questa? Perchè la seconda window.open (che deve partire solo dopo la fine della prima non ne vuole sapere di funzionare?

    Ed inoltre... è possibile aprire una window.open da una popup, in automatico (ovvero senza cliccare alcunchè)?

    Ho necessità di fare così, a prescindere se è stilisticamente corretto o meno. Il sito viene infatti utilizzato da un solo cliente (che ha IE), che vuole queste due finestre insieme

    Scusate la mia insistenza su entrambi i forum, ma proprio non so che fare.

    Accetto qualsiasi suggerimento...

    Grazie mille!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    forse ho trovato una soluzione...

    Il condizionale è d'obbligo, visto che sono poco esperto di Javascript...

    Comunque ho fatto semplicemente questo.
    ALla fine della prima popup (produzione.asp) ho inserito il seguente codice

    codice:
    <script language="JavaScript">
        window.open('inviomail.asp?vn_codibollavvi=<%=vn_codibollavvi%>');   
       </script>
    E si aprono finalmente queste due finestre.

    Quello che volevo chiedervi e se ci sono controindicazioni particolari a questa soluzione.

    Grazie a tutti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    l'unica "controindicazione" sarebbe valida solo se lo script venisse usato da diversi utenti (molti viaggiano col blocco delle popup ben attivo)... in una intranet o in un'area privata fai più o meno quel che vuoi... consiglia al cliente di sistemare le impostazioni del blocco delle popup di conseguenza. Se poi il cliente VUOLE utilizzare solo un browser, nulla ti vieta di scrivere codice che vada bene solo per quel browser (anche se personalmente non la trovo una gran soluzione, visto che domani potrebbe spuntarti fuori un qualche tizio che vuole usare firefox e vuole una procedura del tutto analoga a quella che hai appena venduto...).
    Saluti,
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    condivido in pieno le tue considerazioni sulla portabilità del software.
    Ma, in alcuni casi, (purtroppo) si deve fare di necessità virtù.

    Comunque farò presente al cliente quello che mi hai indicato.

    Grazie della risposta

    Buona notte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649

    Re: (di ritorno da Forum Asp)

    un problema = una sola discussione in un unico forum,
    perche ' ne dovremmo lasciare aperte 3?
    chiudo questa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.