Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    [PHP FORM] Richiesta di aiuto

    Salve ragazzi, sono nuovo del forum, o meglio aspettavo l'attivazione da diversi giorni.
    L'ho seguito e visualizzato anche con l'account del mio vicino ovviamente con la sua autorizzazione.
    Sto facendo un sito, ed ho problemi a fare due form, a me servirebbero due form uguali a questi due, ovviamente come campi di riempimento, il formato che a me interessa è il php, premetto che so pochissimo se non zero, per questo chiedo il vostro aiuto.
    i siti di esempio sono questi a me servono due form uguali da mettere nel mio sito...
    http://www.peterpananimazione.it/age..._turistica.asp
    http://www.peterpananimazione.it/div...animazione.asp

    per favore aiutatemi che senza questi form non posso finire il sito

  2. #2
    io ho provato a fare un form di prova tra cui era una vecchia discussione postata da un utente solo che non va =(

    www.jaleo.it/jaleoprova/form.php

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ciao ti rispondo io che seguivo quel thread... il codice che gli avevo dato funziona, l'ho provato su 2 hosting diversi...

    è logico che se lo provi in locale e non imposti il server SMTP e altre cose non andrà mai e darà errore, quindi provalo sull' hosting vero e proprio
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    Ciao dott, ci siamo conosciuti su account binosoma.
    Eh no io non lo tengo in locale e l'amministratore host mi ha assicurato che il server va per queste tipo di funzioni

  5. #5
    Forse è meglio che posti il codice della pagina con il form e di quella che riceve i dati, perché almeno diamo un'occhiata e studiamo una risposta.
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  6. #6
    ok scrivo subito il tutto, magari dico anche quello che non mi è chiaro

  7. #7
    Allora questa parte qui che si chiama scelta.htm sinceramente non l'ho capita

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"
    <
    html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"
    <
    head
    <
    meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> 
    <
    title>Documento senza titolo</title
    <
    style type="text/css"
    <!-- 
    body 
        
    background-color#2854F7; 

    .
    Stile1 
        
    font-familyVerdanaArialHelveticasans-serif
        
    font-weightbold
        
    font-size12px

    .
    Stile3 {font-familyVerdanaArialHelveticasans-seriffont-weightboldfont-size12pxcolor#FFFFFF; } 
    .Stile5 {font-familyVerdanaArialHelveticasans-seriffont-weightboldfont-size18pxcolor#FFFFFF; } 
    --> 
    </
    style></head

    <
    body

    <
    p align="center">manda una mail a:</p
    <
    p align="center">[url="form.php?val=0"]amministrazione sito[/url]</p

    </
    body
    </
    html
    poi viene questa mail.php

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> 
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> 
    <head> 
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> 
    <title>Documento senza titolo</title> 
    <style type="text/css"> 
    <!-- 
    body { 
        background-color: #2854F7; 

    .Stile1 { 
        font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif; 
        font-weight: bold; 
        font-size: 12px; 

    .Stile6 {color: #FFFFFF} 
    --> 
    </style></head> 

    <body> 
    <? 

    $indirizzi
    =array("miaemail@asd.it"); 
    // e poi 
    $nome=$_POST['nome']; 
    $oggetto="e-mail di commenti da ".$_POST['indirizzo']; 
    $messaggio="$nome ti ha scritto: ".$_POST['commenti']; 

    if (!
    mail($indirizzi[$_POST['destinazione']],$oggetto,$messaggio)) 

    echo 
    "qualcosa non ha funzionato"

    else 

    echo 
    "ok tutto in ordine. La mail è stata inviata"


    ?> 
    </body> 
    </html>
    form.php

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd"> 
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml"> 
    <head> 
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" /> 
    <title>Documento senza titolo</title> 
    <style type="text/css"> 
    <!-- 
    body { 
        background-color: #2854F7; 

    --> 
    </style></head> 

    <body> 
    <form method="POST" action="mail.php"> 
        <table border="0" width="100%" style="border-collapse: collapse"> 
    <input type="hidden" name="destinazione" value="<?php echo $_REQUEST['val]; ?>">          
    <tr> 
                <td align="right">nome</td> 
                <td><input type="text" name="nome" size="20"></td> 
            </tr> 
            <tr> 
                <td align="right">indirizzo</td> 
                <td><input type="text" name="indirizzo" size="20"></td> 
            </tr> 
            <tr> 
                <td align="right">commenti</td> 
                <td><textarea rows="2" name="commenti" cols="20"></textarea></td> 
            </tr> 
        </table> 
        <p align="center"><input type="submit" value="Invia" name="Invia"></p> 
    </form> 

    </body> 
    </html>
    ora è com'è attualmente uppato sul sito e non va

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    ho ritestato il codice che hai postato adesso, provalo a questo indirizzo

    www.dottwatson.netsons.org/test/scelta.htm


    a me funziona

    ho però corretto un errore in form.php:

    <input type="hidden" name="destinazione" value="<?php echo $_REQUEST['val]; ?>">

    manca un apice vicino a val

    <input type="hidden" name="destinazione" value="<?php echo $_REQUEST['val']; ?>">

    se non viene interpretato correttamente $_REQUEST['val'], value rimane "" , quindi non viene selezionato l' indirizzo nell' array degli indirizzi. il sistema è stato concepito con l'intento di avere tutti gli indirizzi in un array, e a seconda del valore di destinazione viene prelevato l'indirizzo scelto $indirizzi[0] o 1 o 2 ecc...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    ecco a me non serve la diversità di indirizzi di ricezione quindi posso eliminare la pagina scelta ?
    visto che a me serve un unico indirizzo di recezione ?
    ora provo il tuo

  10. #10
    oddio dott hai ragione sono uno stupido, è che io non partivo da scelta, con il mio form quindi funziona.
    Ora però se vedi i due esempi sopra a me serve qualcosa come quello quindi posso evitare scelta.html però devo fare i campi come sono fatti in quei siti su

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.