![]()
Cos'è?![]()
Se è quello che sembra, con che criterio decide, se, cosa e quando?
Non la mette sempre, anche se ho disinstallato e smanettato variamente.
![]()
Cos'è?![]()
Se è quello che sembra, con che criterio decide, se, cosa e quando?
Non la mette sempre, anche se ho disinstallato e smanettato variamente.
Il re è nudo (cit).
ma... io lo lascerei... tanto sono neanche 2mb...
1... 2... 3... prova
Non me ne frega delle dimensioni spa, voglio sapere cos'è.Originariamente inviato da sparwari
ma... io lo lascerei... tanto sono neanche 2mb...
Se è il registro di sistema, gli fa solo bene se lo pulisce, può essere poco finchè vuoi in KB, ma di sicuro rallenta se è pieno di schifezze, sopratutto inutili.
Ma se è il maledetto registro, voglio sapere con che criterio decide di levare cosa e quando, dato che non me lo mette affatto in elenco sempre, alla faccia di quello che ho fatto nel periodo precedente la pulizia.
Pulisce sul serio il registro dalle schifezze o è una cosa pro forma?
PS - io butto sempre tutto, quando me lo chiede, e non ha mai fatto danno ovviamente: io anzi, mi chiedo se butta tutto quello che è da buttare
Lo screenshot è di una pulitura, ma 2 MB oggi, 5 domani, 10 dopodomani, si fa presto a fare un secchiaio di robe inutili![]()
Il re è nudo (cit).
bisogna vedere se il dato che attualmente fa riferimento a circa 2 mb con il tempo aumenta o resta fisso.
cmq dovrebbe far riferimento a una parte del registro usata per l'installazione di qualche software. io non lo cancellerei.
1... 2... 3... prova
Io lo cancello sempre, e ogni tanto mi rimette la voce (quindi presumo che abbia deciso che c'è roba che si può buttare) con 2, 4, 8 MB e così via. Quindi è sempre roba nuova.Originariamente inviato da sparwari
bisogna vedere se il dato che attualmente fa riferimento a circa 2 mb con il tempo aumenta o resta fisso.
cmq dovrebbe far riferimento a una parte del registro usata per l'installazione di qualche software. io non lo cancellerei.
Lo screenshot che ho postato è dell'ultima volta, ma ogni volta che lo mette, faccio tabula rasa
In 7 anni che uso XP, mai dato problemi (penso che se lo dice lui, che una voce si può cancellare, sappia quello che dice)
Sarei disposta a scommettere che è sempre qualcosa che ho disinstallato/aggiornato o simili, solo che non trovo la correlazione![]()
La questione è che io SO che il registro si riempie di stronzate e rallenta il sistema, ma io ho il terrore a metterci le mani, non sono capace, ho paura, non me la sento; piuttosto formatto![]()
![]()
Voglio sapere se:
1) quello di cui parla lui è il registro
2) se il sistema è efficiente o è un palliativo, ovvero butta una cosa da buttare ogni 15.000![]()
Il re è nudo (cit).
dovrebbe essere (presumo), i dati che rimangono quando un applicazione viene rimossa.
Cmq se vuoi un mio consiglio, e se vuoi fare una bella pulizia del registro, oltre ad usare la pulitura del disco di Windows prova ad usare qualche software esterno...io ti consiglio EasyCleaner, CCleaner, RegCleaner (è della windows...certi lo reputano "pericoloso", perchè non ti dice i file che cancella...cmq io non ho mai avuto problemi), NT Registry Optimizer, e anche Advanced Windows Care ... sono tutti gratuiti, solo l' ultimo puoi scegliere fra la versione Free e quella a pagamento...
Io li utilizzo periodicamente tutti e 5, una o due volte alla settimana (dipende da come e quanto lo uso, i programmi che installo/disinstallo)...
Però devi stare attenta e controllare in caso cancellano qualcosa di errato...Se non sei esperta ti consiglio di fare un backup del registro prima...molti sw sopra elencati lo fanno di suo e ti chiedono la conferma se vuoi o meno fare il backup, tipo CCleaner, RegCleaner e Advanced Windows Care (quest'ultimo non te lo chiede ma puoi ripristinare le modifiche da lui apportate con un click) ...
bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
Salento 12 !! Ultras Lecce !!
Così a naso direi che o è una qualche cache di Windows Installer o sono i file .log che vengono generati durante l'installazione di alcuni programmi... tendenzialmente non eliminerei, potrebbe darti problemi durante la disinstallazione o la manutenzione di alcuni programmi.
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
nillio, usa CCleaner, è gratuito e spazza da solo tutta la schifezza...mai avuto un problema...
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Ma ciaoOriginariamente inviato da wsim
nillio, usa CCleaner, è gratuito e spazza da solo tutta la schifezza...mai avuto un problema...![]()
Ho regCleaner, ma lo ho aperto una volta e poi lo ho richiuso: ho sempre paura![]()
CCleaner dici ... ok, lo cerco, grazie.
Ma quell'accidente è il registro di sistema o no alla fine?
Il re è nudo (cit).
http://www.pc-facile.com/download/pulizia/ccleaner/
Tutte le voci me le gestisco io, tranne, appunto, il registro.Descrizione:
E’ un programma per la pulizia dei files inutili presenti sul nostro pc, permettendo così di farlo ‘girare’ più velocemente, lavorare in modo più efficiente e liberando inoltre spazio sul nostro hard disk. Da quanto indicato sul sito del produttore, pare che questo programma, rispetto ad altri software ‘pulitori’, sia capace anche di eseguire la pulizia di alcuni parametri presenti nel registro di configurazione.
File che vengono eliminati:
- Internet Explorer Cache, History, Cookies, Index.dat.
- Recycle Bin, Temporary files e Log files.
- URL e file) recentemente visitati.
- File temporanei di applicazioni di terze parti e liste di file recenti (MRU).
Inclusi: eMule, Kazaa, Google Toolbar, Netscape, Office XP, Nero, Adobe Acrobat,
WinRAR e altro...
- Chiavi di registro vecchie e non più utilizzate.
Incluse: Estensioni dei file, ActiveX Controls, ClassIDs, ProgIDs, Uninstallers, DLL condivise, Fonts, Help Files, Application Paths, Icone e altro
La parte in bold non mi piace niente![]()
Il re è nudo (cit).