Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Div affiancati alla massima larghezza

    Ciao, malgrado le abbia provate in tutti modi, non sono riuscita ad affiancare 3 div (che contengono rispettivamente 3 immagini di uguali dimensioni) orizzontalmente e che occupino tutta la larghezza del div principale che le contiene.

    #contenitore {
    width: 600px;
    border: 1px dotted #000000;
    }
    .box1 {
    text-align: center;
    float: left;
    width: ?;
    border: 1px dotted #FF0000;
    }

    <body>
    <div id="contenitore">
    <div class="box1">
    [img]ita/css/event_dot.gif[/img]
    </div>
    <div class="box1">
    [img]ita/css/event_dot.gif[/img]
    </div>
    <div class="box1">
    [img]ita/css/event_dot.gif[/img]
    </div>
    </div>
    </body>

    Nel codice c'è il div "contenitore" che ha un valore in pixel ben definito: i 3 div "box1" si affiancano si orizzontalmente, ma sono "schiacciati" verso la sinistra.
    Che valore di width bisogna asegnargli?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    dal momento che i box sono 3 in un spazio di 600px e hanno un bordo la larghezza corretta è di 198px
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    Ciao fcaldera,
    quindi è necessario indicare la larghezza....
    E se volessi utilizzare la stessa regola in un'altra pagina in cui però devo inserire 4 div affiancati, non la posso più utilizzare, giusto? Ne dovrei fare una nuova con un diverso valore di larghezza?

  4. #4
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    esattamente... un div è un elemento blocco e come tale, in mancanza di una larghezza specifica, occupa tutto lo spazio orizzontale disponibile.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  5. #5
    Capito.
    Ultima domanda da novizia: se allora in un sito ho circa una decina di pagine in cui devo affiancare delle immagini contenute in DIV (a volte 2, altre 3 oppure 4, ecc...) mi conviene utilizzare delle tabelle (formattate con CSS) oppure crare 10 regole diverse a seconda che abbia 2,3,4,ecc.. div affiancati?

    Grazie ancora!

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    a mio parere le tabelle non dovrebbero essere usate per contenere delle foto

    io risolverei creando tante classi da assegnare ai div interni quante sono le possibili disposizioni e ad ogni classe farei corrispondere una larghezza diversa
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Tutto chiaro, allora procedo come suggerisci tu!
    Grazie 1000!
    CIAO

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Oppure puoi usare i margini automatici per spaziare in modo uniforme vari oggetti.
    <div id="conten">
    <img class="dentro">
    ...
    </div>

    CSS:
    codice:
    conten {
      width: 100%;          /* anche html e body devono averlo e tutti i blocchi in mezzo */
    }
    dentro {
      display: block;        /* rende le immagini di tipo blocco */
      margin 0 auto;
    }
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.