Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1

    [Consiglio] Seconda macchina fotografia, non compatta

    Salve a tutti
    Stavo cercando di orientarmi un po' verso un eventuale acquisto di una seconda macchina fotografica.

    Quella che possiedo é questa:
    http://www.dpreview.com/reviews/spec...nepixe900z.asp

    Come compatta é molto buona, lascia un'ampia libertà di settaggio manuale:
    ISO rating: Auto, 80, 100, 200, 400, 800
    Min Shutter: 15 sec
    Max Shutter: 1/2000 sec

    Ha il bilanciamento manuale ed automatico del bianco, il flash incorporato e così via.

    Quello che non mi appaga affatto invece sono varie pecche.
    Innanzitutto, é una fotocamera che vanta 9.1 Megapixel, ma ovviamente é una trovata commerciale: il rumore di fondo é una piaga tremenda già a 400 pixel appena non si é in completa luce. Le foto mancano di nitidezza nei particolari e mi infastidisce un po' la cosa si hanno 9 megapixel, ma non si riescono a sfruttare.

    In secondo luogo, la luce non viene percepita perfettamente: spesso si hanno dei contorni viola accentuati attorno alle zone illuminate, errore dovuto ad un sensore non proprio ottimale.

    Inoltre, la messa a fuoco manuale non si basa sul movimento dell'obiettivo ma sulla pressione dei bottoni di zoom, dunque é lentissima e abbastanza poco sviluppata le foto spesso risultano abbastanza piatte, qualsiasi sia l'impostazione di zoom.

    E' una macchina abbastanza buona per il bianco e nero, é resistente, piccolina. Il problema é che appena si prova a fare delle foto in condizioni di poca luce, movimento od entrambe le cose la situazione diventa abbastanza una lotta per il forte rumore di fondo. Per non parlare poi della resa cromatica che non é proprio fedele


    Nell'eventualità di passare ad una seconda macchina, non compatta, voi cosa consigliereste?
    Vorrei una macchina resistente, non eccessivamente ingombrante (ovviamente nel limite del possibile, mica si può avere una reflex delle dimensioni di una compatta ), chiara nelle immagini, con un basso rumore di fondo ad almeno 800 iso, possibilità di B/N, la resa cromatica fedele e la possibilità di messa a fuoco manuale da obiettivo.

    Ho letto molte recensioni positive sulla Canon Eos 350d, ma non vorrei che l'articolo fosse acclamato più per la pubblicità e la moda che si é sviluppata dietro che per le reali caratteristiche. Conoscete delle macchine fotografiche simili? Contando che é la seconda macchina non vorrei spendere un capitale per trovarmi una fregatura

    So di essere rognoso, ma vi ringrazio anticipatamente

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Guarda la Nikon D40.

  4. #4
    nikon D40 ma la versione X

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di saut
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    21
    dipende da cosa devi farci.

    comunque, si equivalgono sia la nikon d40 (ma non la X che è una boiata) sia la 350/400 d della canon.
    vai tranquillo che rimani soddisfatto.
    ti offro un bicchiere di idrochinone.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    io punterei su canon perchè la nikon d40 non monta il motore di messa a fuoco, per cui avrai un parco obiettivi tra cui sciegliere abbastanza ridotto
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  7. #7
    giusta l'osservazione di ibat, non ci avevo pensato, in casa nikon d80 o d70 usata, o altrimenti 350/400d canon, che sono, forse, meno robuste, ma sulla qualità delle foto non si discutono

  8. #8
    Grazie mille a tutti per i consigli
    Ho fatto un po' di paragoni e quella che mi sembra la migliore nel rapporto qualità/prezzo é la Eos 350D alla fine ovviamente l'acquisto sarà fra molto tempo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di iBat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    867
    Originariamente inviato da whitefox
    Grazie mille a tutti per i consigli
    Ho fatto un po' di paragoni e quella che mi sembra la migliore nel rapporto qualità/prezzo é la Eos 350D alla fine ovviamente l'acquisto sarà fra molto tempo
    fra molto tempo la 350D non la troverai, già quelle in giro ora sono fondi di magazzino. è uscita la 400D già da 6 mesi, che l'ha sostituita
    sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
    "per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ANTOTT
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    39
    Escluderei la Nikon d40, andrei direttamente su una Canon 350d o su 400d, hanno una resa d'immagine paurosa, mi trovo una nikon d80 e sto cercando di muovermi un pochino per fare qualche scatto di qualità, è una bella macchina ma costa circa 1200 euro attualmente, la canon devo ammetterlo è un pò più avanti (della d40 e d50), come velocità di messa a fuoco e come resa dell'immagine, poi monta un Cmos che ormai è una garanzia ma sopratutto con 900 euro si trova il kit comprensivo di obiettivo, poi se pemsi di acquistare la Canon 350d di sicuro la trovi con obiettivo intorno a 600 euro.
    FATTI NON FOSTE PER VIVER COME BRUTI, MA PER RICERCAR VIRTUDE E CONOSCENZA.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.