Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Usare DB Access per login User/Password

    Vorrei sviluppare delle pagine web in asp.net partendo da un sito che ho già
    fatto in asp.
    Al momento tutti i nomi degli utenti e le relative password, nonchè altre informazioni
    importanti come ad esempio Nome, Email ecc... sono contenute in un db Access.

    Ho studiato il metodo che asp.net mette a disposizione con oggetti interni per
    gestire i login, ho letto la guida della microsoft Walkthrough: Creating a Web Site with Membership and User Login (Visual Studio)

    Solo che tale guida a quanto ho capito mi fa usare un db interno di asp.net.
    Come posso far si che invece il db usato sia il mio db Access?
    Come posso individuare le colonne che contengono l'user e la password?
    Altra cosa, al momento le password sono codificate con md5 è possibile mantenere
    tale codifica o dovrei cambiarla?

    Spero possiate indicarmi qualche tutorial che spieghi bene come customizzare il tutto
    se non si è capito sono alle primissime armi, ma vorrei migrare completamente il sito da asp
    ad asp.net
    Grazie mille!

  2. #2
    Non sono un esperto di ASP.NET, sia ben chiaro, ma non vedo perché non possa passare ad Asp.Net utilizzando lo stesso Db Access dove hai i tuoi dati di login. Il Db che utilizza Visual Studio non è Access ma SQL Server. Quindi non devi utilizzare quel Db ma devi fare la connessione al tuo Db Access. Le modalità di connessione sono le medesime rispetto ad ASP, un semplice esempio lo puoi trovare qui (ma una qualsiasi ricerca porterà dei risultati in merito).
    Per quanto riguarda l'algoritmo MD5 prova a vedere qui se trovi qualcosa di interessante.
    Ciao

  3. #3
    Innanzi tutto ti ringrazio per la tua gentile risposta e per i link che mi hai suggerito.

    Da una prima veloce lettura del link sulle connessioni a db access ho notato che il tutto
    è molto simile a quello che ho fatto fin'ora con asp.
    Se tutto funziona magari opterò per questa soluzione, tuttavia mi chiedevo se non fosse
    possibile utilizzare la gestione interna di asp.net magari impostando qualche parametro
    per far si che piuttosto che usare SQL server utilizzi un mio specifico db Access.

    Qualcuno può indirizzarmi sulla strada giusta?

    Grazie ancora

  4. #4
    A memoria futura in caso non sia mai che a qualcuno possa venire in mente di fare
    quello che volevo fare io linko un articolo in inglese molto preciso e dettagliato
    personalmente testato e funzionante Using the Microsoft Access Providers to Replace the Built-In SQL Server Providers

    Questo fa si che si possa utilizzare un db Access tuttavia tale db deve essere strutturato in
    maniera identica a quello MS SQL Server, credo che per customizzare il tutto si debba
    personalizzare le specifiche classi prima di compilare il progetto in C#
    Insomma per esigenze specifiche forse è meglio utlizzare una connessione e gestione manuale
    dei login simil classic asp.

    Se percaso qualcuno volesse darmi qualche info o correggere qualche cavolata che ho detto
    lo accetterei volentieri.

    Max

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.