Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    46

    Smontare il disco da un hard disk - è possibile?

    ciao a tutti,
    si e' rotto il mio hard disk da 2.5'' (con tutti i dati dentro!!! ), penso a causa di un errore nel collegamento che ha mandato in corto qualche pin.
    Quando lo collego all'usb infatti non gira nemmeno il disco dentro, si accende solo il led del box usb.

    Ho un hard disk identico, e ho letto su un forum che si puo' 'scambiare' i dischi dei due hard disk e provare a vedere se recupero i dati, sperando che sia rotta l'elettronica di controllo e non proprio il disco.

    Ho aperto a fatica il mio hard disk (maledette viti TORX ) ma mi viene il dubbio che spostando la testina per scambiare i dischi non rischi di danneggiare anche la testina dell'hard disk buono, visto che a quanto so le testine solo calibrate a una distanza infinitesimale dal disco.
    Possibile che si possa spostare manualmente la testina ed estrarre il disco senza provocare danni?

    Grazie 100000000 , sarebbe importante non rovinare quantomeno il secondo disco, oltre ad aver perso i dati del primo.

    ciaooo

  2. #2
    Mi spiace darti brutte notizie ma mi sa che hai danneggiato irrimediabilmente l'Hard Disk.
    L'Hard Disk non va mai aperto, se non all'interno di particolari camere e con attrezzature specifiche... mi sa che hai interpretato male quanto hai letto, infatti avresti dovuto rimuovere la scheda collegata solitamente alla parte metallica dell'hard disk da 4 viti e sostituirla con una buona, ma non smontare direttamente la parte metallica.

    Tra l'altro se non ricordo male sugli Hard Disk da 2.5'' le schede solitamente non sono smontabili.
    SGr33n

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    46
    ciao e grazie della risposta. La scheda ramata, quella verde che sta sotto l'hd..l'avevo gia' provat a a sostituire con quella dell'hd funzionante...sembrava risolto infatti finalmente l'hd girava, ma purtroppo girava male..a strattoni, e infatti nessun pc riusciva a riconoscere la periferica.

    Percio' ero proprio all'ultima spiaggia, darlo ad una ditta specializzata costerebbe troppo percio' ho provato cosi, sapevo che ci vuole una camera apposita, ma pensavo che forse serve solo per isolare il disco da campi elettromagnetici che magari rovinerebbero alcuni dati.

    Ho letto solo ora in internet del trucco di mettere l'hd nel freezer, dai commenti nei vari blog sembra proprio che funzioni in moltissimi casi di danneggiamento testine e quant'altro.
    Sembra addirittura lo usino anche le ditte specializzate.
    Peccato che non l'ho provato, magari recuperavo tutto senza smontare tutto

    Ad ogni modo, sei sicuro al 100% che cosi facendo l'hd si comprometta del tutto?
    Te lo chiedo perche' aprendolo..a livello meccanico non succede nulla di strano, basta spostare il braccio ed estrarre il disco, percio' mi pareva plausibile...l'unico mio dubbio era che spostando il braccio si perdesse la distanza testina disco..che penso sia calibratissima.

    ciao e grazie mille!

  4. #4
    Infatti la precisione della taratura delle testine è fondamentale. Tra l'altro aprire il vano dei dischi è anche rischioso per la salute perchè spesso, a protezione, all'interno vengono rinchiusi gas che potrebbero essere nocivi.
    SGr33n

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    46
    ok non mi resta che buttarlo.
    Dubito che , almeno sui dischi che ho io,ci siano gas, visto che sul cover di ferro dei dischi c'e' un buchetto proprio per far uscire l'aria. Ad ogni modo non li apriro' piu' vista l'inutilita'..pazienza..la prossima volta provero' col freezer.

    ciaooo e grazie!

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    Originariamente inviato da SGr33n
    ... spesso, a protezione, all'interno vengono rinchiusi gas che potrebbero essere nocivi.
    questa mi pare un po' grossa.........................

  8. #8
    Originariamente inviato da Radio
    questa mi pare un po' grossa.........................
    A te sembrerà grossa ma era una tecnica utilizzata fino a qualche tempo fa. Ora si usano delle valvole per mantenere la pressione costante all'interno del vano disco.
    SGr33n

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Radio
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,966
    boh... sarà anche ma quella dei gas tossici.... :master: :master:

  10. #10
    Non certo radioattivi... ma inalarli bene non fa.
    SGr33n

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.