Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Discussione: Frames

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    Frames

    Buongiorno a tutti.

    Sto creando in html il mio sito web (o meglio ricreando).
    Lo trovate a: http://colleweb.altervista.org/new/ .

    Vorrei togliere il bordo bianco tra i frames.
    Ecco il sorgente interessato:

    <frameset rows="15%,85%" framespacing="0">
    <frameset cols="100%,0%" framespacing="0">
    <frame src="alto.htm" name="alto" scrolling="no" frameborder="0" noresize scrolling="no"></frameset>
    <frameset cols="20%,80%">
    <frame src="lat.htm" name="indice" frameborder="0" noresize scrolling="auto">
    <frame src="centro.htm" name="principale" frameborder="0" noresize scrolling="auto">
    </frameset>
    </frameset>
    come posso fare?


    grazie
    colleweb

    PS: su internet explorer 6.01 non da problemi ma con firefox sì!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31
    Ho provato anche:
    <script type=javascript>
    window.onload = function ()
    {
    var obj=document.getElementById('id_frameset');

    if (!obj) return;

    var attr1 = document.createAttribute('framespacing');
    var attr2 = document.createAttribute('frameborder');
    var attr3 = document.createAttribute('border');

    attr1.value = '0';
    attr2.value = '0';
    attr3.value = '0';
    obj.setAttributeNode(attr1);
    obj.setAttributeNode(attr2);
    obj.setAttributeNode(attr3);
    }
    </script>
    consigliato da
    http://forum.html.it/forum/showthrea...ight=frame+css
    ma con il soluto risultato.

    Gia che ci sono pongo un altra questione: con i CSS si possono o no modificare le impostazioni di <frame> e <frameset>??

    grazie
    ale

  3. #3
    non voglio fare la solita polemica ma.....
    no usare i frame.
    Piuttosto chiedi come fare per realizzarlo senza usare i frame. Li siamo moooolto più disposti ad aiutarti (almeno io.)

  4. #4
    non voglio fare la solita polemica ma.....
    no usare i frame.
    Piuttosto chiedi come fare per realizzarlo senza usare i frame. Li siamo moooolto più disposti ad aiutarti (almeno io.)
    A volte sono un'esigenza credo (la discussione citata da popoxxx era la mia...).

    Premetto che anch'io odio i frame, ma non sono riuscito ad ingegnarmi tanto da trovare una risposta alla domanda seguente:

    "se vuoi riprodurre musica in sottofondo per tutto il sito, senza che ricominci ad ogni nuova pagina, come fai se non con i frame?"

    L'unica soluzione alternativa che ho trovato è non mettere la musica, ma con i committenti credo che qualche compromesso si debba raggiungere.

    Il javascript citato comunque funziona (anche se non benissimo a causa di qualche problemino con il refresh).
    La struttura di popoxxx è un po' diversa dalla mia, ma se hai esigenze simili e credi sia davvero il caso di usarli sti maledetti frame, ti posso postare il mio html e il modo in cui ho usato lo script, così che tu lo possa adattare...

    Per i CSS, ci ho provato, ma senza esito. Probabilmente le proprietà indicate non sono raggiungibili.

  5. #5
    [OT]
    Premettendo che secondo me musica di sottofondo = sito amatoriale. Ma son gusti.
    Se realizzi il sito in ajax non hai assolutamente questo problema.

  6. #6
    Sono d'accordo con te anche sul fatto che la musica sul sito è una ca...ta.

    Ma tutti i siti dei maggiori stilisti (Armani, D&G, ecc...) sono realizzati interamente in flash con musica (e ognuno si sa desidera ciò che vede nell'ambiente in cui si muove) quindi stilisti minori, fotografi, altri modelli ecc... si adattano.

    Fermamente convinto di non voler fare siti flash (e anche incapace), ho realizzato prima la versione senza musica solo in (x)html e CSS e poi mi son trovato con il "pacco" di problema della musica.

    Sul fatto di ajax non sono invece pienamente convinto per 2 motivi:
    1. (fondamentale) non conosco quasi per niente la tecnologia e devo trovare il tempo di aggiornarmi.
    2. (da profano legata alla 1) Se disabiliti javascript in un sito con tecnologia ajax che succede? Nel caso della mia realizzazione a limite vedi i frame e i bordi (grafica più scadente, ma fuinzionalità invariate).

    Adesso la pianto con gli OT e ti ringrazio per il tempo dedicatomi.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    31

    :nillio: :nillio: :nillio: :nillio:

    Ma allora intendete rispondere al mio questito oppure html.it è diventato aderente al movimento anti frame (vedi http://it.wikipedia.org/wiki/FrameFree).

    colleweb

  8. #8
    Buongiorno a tutti.

    Sto creando in html il mio sito web (o meglio ricreando).
    Lo trovate a: http://colleweb.altervista.org/new/ .
    Scusa se mi sono permesso di consigliarti su come migliorare.


    Comunque che io sappia FF non ti permette di nascondere il bordo bianco.

    e

    Si puoi modificare le impostazioni.


    Ancora umilmente ti chiedo scusa. Resta pure nella tua ignoranza.

  9. #9
    Io non credo sia il caso di scaldarsi tanto...

    Il javascript citato comunque funziona (anche se non benissimo a causa di qualche problemino con il refresh).
    La struttura di popoxxx è un po' diversa dalla mia, ma se hai esigenze simili e credi sia davvero il caso di usarli sti maledetti frame, ti posso postare il mio html e il modo in cui ho usato lo script, così che tu lo possa adattare...

    Per i CSS, ci ho provato, ma senza esito. Probabilmente le proprietà indicate non sono raggiungibili.
    Ti avevo già offerto aiuto: il javascript si può vedere funzionante qui se vuoi ti posso mostrare e commentare il sistema usato (o puoi vederlo on-line) poi però bisogna che tu lo riesca ad adattare alle tue esigenze...

    Io ho solo due frame e la struttura è pressochè la seguente:
    codice:
    <frameset rows="24,*" id="est">
     <frame name="play" src="player.asp" noresize="noresize" scrolling ="no" frameborder="0"/>
     <frame name="page" src="home.asp" noresize="noresize" scrolling ="yes" frameborder="0"/>
     <noframes>
      <body>testo alternativo</body>
     </noframes>
    </frameset>

  10. #10
    non è questione di scaldarsi. E' questione di capire.

    P.s. Io la barra bianca la vedo comunque sul tuo esempio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.