Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Fast Path e Interleaved Mode nell'ADSL (Importante!)

    La Latenza non è importante solo per i Netgamer:

    La latenza nelle reti viene definita come il tempo che il segnale impiega a raggiungere un estremo (un server, un router…) e a tornare indietro. Si misura in ms (millisecondi) e spesso e volentieri viene sottovalutata come parametro d’analisi della qualità di una connessione.

    Si perchè molti pensano che una bassa latenza serva solo a chi gioca online e che per l’uso normale sia un parametro ininfluente.

    Sbagliato!

    Molte sono le applicazioni che necessitano di una latenza ridotta come per esempio il Voip, le Video Chiamate tra Pc, alcune applicazioni server….
    Spesso valori elevati, ben superiori alle consuete medie sono il sintomo di problemi alla linea.
    Insomma questo elemento che viene spesso sottovalutato ha invece una rilevanza fondamentale.

    Ma cosa influenza la latenza, cioè come mai il mio vicino di casa, che usa la mia medesima connessione internet effettuando un test ottiene valori migliori dei miei?
    Sono molti i fattori che possono creare variazioni; ne passeremo in rassegna alcuni, quelli che all’atto pratico possono condizionare maggiormente la linea.

    Modem, router…. non sono tutti uguali e alcuni sono tarati per offrire prestazioni migliori sul campo della latenza (attenzione non intendo che funzionano meglio). Anche il tipo di collegamento tra pc e modem/router ha la sua importanza. E’ notorio infatti come i vecchi modem pci fossero i più rapidi in tal senso.
    Intendiamoci non parlo di differenze abbissali, ma 2-3ms in meno o in più sono valori medi riscontrabili tranquillamente tra i vari modelli che il mercato offre.

    Sul problema della qualità del doppino e sulla distanza casa-centrale i pareri sono discordanti. Un doppino vecchio e magari soggetto a interferenze e una tratta casa-centrale troppo lunga generano più che un aumento di latenza, un problema di stabilità della linea.
    In ogni caso abbiate la massima cura del vostro impianto telefonico di casa, è stato più volte dimostrato che molti problemi di qualità della linea derivavano dall’impianto casalingo difettoso.

    Andando avanti entriamo nella tratta di competenza degli Isp. Dagli Dslam in poi, saturazione di alcune tratte Atm, variazioni di instradamento, Virtual Path saturi… possono far schizzare in su i valori di latenza.
    Ecco perchè un aumento anomalo di questi valori sono una spia di allarme sullo stato di salute delle nostre connessioni.
    Parlo ovviamente di aumenti medi nell’ordine dei 100ms e non di 3-4ms…

    Nel caso delle linee Adsl c’è un altro fattore che comporta la variazione di latenza: parlo del famoso Fast Path e dell’Interleaved Mode.
    Gli ISP quando attivano una linea ADSL lo possono fare o in Interleaved Mode che comporta l’abilitazione di un circuito di correzione degli errori o in Fast Path che non prevede l’esistenza di questo circuito.
    Va da se che come dice il nome stesso in Fast Path senza il circuito di correzione la latenza risulta molto più bassa.

    L’ultimo elemento è la collocazione geografica del punto di arrivo del nostro segnale.
    Se vogliamo testare la latenza di un server in America per forza di cose il risultato sarà peggiore di un test fatto con un server in Europa.

    In definitiva, anche se non siete giocatori online incalliti, controllate sempre la latenza della vostra linea sapendo che in Italia valori attorno ai 60ms sono più che accettabili, così pure 90-100ms per l’Europa e dai 140ms in su per l’America.

    di Filippo Vendrame - Mercoledì 14 Febbraio 2007

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Io ho una adsl 640 ADD e il ping e' molto basso per essere in modalita' interleaved, sono a circa due kilometri di cavo aereo dalla centrale

    il ping su 192.168.100.1 (gateway in centrale) mi da 21/22 ms costanti
    il ping su maya.ngi mi da' 25/26 ms costanti

    eppure i miei due routers ADSL me la segnalano entrambi come interleaved 800/320.

    Line State Connected
    Modulation ADSL_G.dmt
    Annex Mode ANNEX_A
    Max Tx Power -38 dBm/Hz

    Item Downstream Upstream Unit
    SNR Margin 31 31 dB
    Line Attenuation 13 6 dB
    Data Rate 800 320 kbps

    in un passaggio maya.ngi.it mi ha datto addirittura 15 ms

    #2 maya.ngi.it (88.149.128.3): Echo Reply, ttl=55, 15 ms

    Ping - Saturday, April 14, 2007 20:11:09
    Generated by CyberKit Version 2.5
    Copyright © 1996-2000 by Luc Neijens

    Address: maya.ngi.it
    Number of Packets: 3
    Packet size: 64
    Timeout: 15
    Delay: 1000
    Resolve Addresses: Yes
    Don't Fragment: No

    #1 maya.ngi.it (88.149.128.3): Echo Reply, ttl=55, 16 ms
    #2 maya.ngi.it (88.149.128.3): Echo Reply, ttl=55, 16 ms
    #3 maya.ngi.it (88.149.128.3): Echo Reply, ttl=55, 32 ms

    Statistics: Out 3, in 3, loss 0%, times (min/avg/max) 16/21/32 ms
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  3. #3
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    grazie per la citazione.... ma non bastava un link al blog oneadsl?
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  4. #4
    Originariamente inviato da fivendra
    grazie per la citazione.... ma non bastava un link al blog oneadsl?
    Volevo inserire il Link, ma molti vedendo un link non saltano nemmeno al relativo sito. Inserendo l'articolo direttamente l'utente non può fare a meno di leggerlo subito, essendo comunque un problema riscontrato in diverse discussioni.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.