Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Database: da Access a OpenOffice

    Ciao a tutti
    Ho bisogno di utilizzare un database creato in Access con Openoffice, sempre da windows.
    Per aprirlo non ho avuto difficoltā, tranne il fatto che ho dovuto ricreare la maschera (formulario) perchč non la trovavo.
    Si č perō presentato un altro problema: quando ho riacceso il pc e quindi avviato il database mi sono accorto di dover fare alcune modifiche al formulario, ma non so come accedere a quella che in Access č la Struttura.

    Un'altra domanda: per utilizzare i database con openoffice č d'obbligo scaricare MySql e Driver ODBC?

    Grazie
    Ferdinā

  2. #2
    OpenOffice non usa le maschere stile Visual Basic, si appoggia invece a dei formulari XML creati partendo da un documento di testo. Quindi non troverai la maschera su Base, ma se vuoi ne puoi creare una cosa equivalente, fermo restando che non sarā mai perfettamente integrata nel database come lo č per access. Questo č secondo me ancora uno svantaggio di OOo rispetto ad MS Office. Che io sappia poi, l'installazione base di OpenOffice basta per gestire i database mbd.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.