Salve.
La mia situazione è questa:
in ufficio ho 3 aule, in una di queste è allocato il server con due schede eth, una collegata alla rete esterna e l'altra al router che in cascata è collegato a tutti gli altri pc della rete.
Il server è un Windows 2003 Server (lo chiamiamo SERVER1), con definito un dominio: MIODOMINIO ed è attivo il DHCP che certifica tutti i client della rete, circa 20, con classe di indirizzo 192.100.222.x/16
Il mio intento era quello di staccare completamente una aula, allocando fisicamente un pc-server che facesse da server solo per l'aula stessa. Mi spiego meglio: nell'aula 3 è allocato un pc con windows small business server con due schede eth (lo chiamiamo SERVER2), che in teoria dovrebbero essere collegate una al router che a cui è collegato SERVER1, e l'altra scheda dovrebbe essere collegata allo switch presente nell'aula 3, e tutti i client dell'aula 3 dovrebbero essere connessi a questo switch.
Adesso vi chiedo, come faccio a specificare che la scheda di rete del SERVER2 deve dare il DHCP a tutti i client connessi allo switch a cui è connesso lui stesso, con indirizzi IP diversi da quelli che da il SERVER1? Ho provato con Win Small Buss. Server, ma essendo un pc sotto il dominio, non mi fa accedere alla active-directory del sistema locale, e quindi non posso specificare il range di DHCP.
Devo dare anche una subnet mask diversa da quella data al SERVER1?
grazie...