Per motivi vari ed eventuali (tra cui, non so come spendere i soldi), ho acquistato un nuovo hdd da 160GB. Questa sera lo attaccherò al buon cavo ide e sarà visto dal bios, si richiederà un cfdisk e poi... e poi....? bella domanda.
Visti i problemi vari del mio sistema debian/sid, pensavo di approfittare del nuovo hdd per procedere con una installazione ex-novo del sistema, poi caricare il config che ho usato per compilare il kernel, copiare la dir /home/mioutente sul nuovo sistema così installato, e una volta accertato che funziona tutto, fare spazio nel vecchio disco, piallando il vecchio sistema, ed espandendo la directory /home che verrà montata all'interno di /home/mioutente/extraspace.
Fin qui niente di strano, ma mi chiedevo se mi conviene:
1. scaricare i 3 DVD di Etch e poi passare a SID;
2. scaricare il net-installer e fare tutto via rete;
3. se esiste, scaricare direttamente l'immagine di debian/sid;
4. eventualmente provare un'altra distribuzione tipo ubuntu... solo che non mi piace usare sudo![]()
5. fare un dd da disco a disco mantenendo la versione corrente di tutti i file e chi se ne frega dei problemi che ho....