Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    28

    perchè un antivirus è Free!!

    Salve....è da tempo che cerco di documentarmi in merito al quesito posto in oggetto della discussione:
    -Perchè, per esempio, Avast è free?
    -Che vantaggi ne trae l'azienda produttrice?
    -Gli antivirus free saranno affidabili?
    -Se lo sono che senso avrebbe sceglierne uno a pagamento?

    Scusate se molte domande saranno forse banali e scontate....vi assicuro per me non lo sono
    Gradirei approfondire l'argomento con chi è + informato....!!!!
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Gli antivirus Free sono affidabili, certe volte anche più di quelli a pagamento.

    Perchè sono free non lo so... Quello che so è che ogni antivirus free ha una versione PRO, che costa, e quindi penso che l'antivirus sia free, diciamo per "pubblicità"...
    Per esempio Active Virus Shield (tratto dal motore di scansione Kaspersky), è un antivirus Free, ed è stato creato in collaborazione con AOL, perchè la società Kaspersky vuole farsi conoscere in America.

    Gli antivirus free, devono comunque essere associati ad un firewall, ed ad un antispyware.

    Mio consiglio è Antivir, veloce, leggero ed affidabile http://www.free-av.com/

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489

    Re: perchè un antivirus è Free!!

    Originariamente inviato da t.pablo
    Salve....è da tempo che cerco di documentarmi in merito al quesito posto in oggetto della discussione:
    -Perchè, per esempio, Avast è free?
    -Che vantaggi ne trae l'azienda produttrice?
    -Gli antivirus free saranno affidabili?
    -Se lo sono che senso avrebbe sceglierne uno a pagamento?

    Scusate se molte domande saranno forse banali e scontate....vi assicuro per me non lo sono
    Gradirei approfondire l'argomento con chi è + informato....!!!!
    Grazie
    i programmi possono essere:

    1. a pagamento

    2. shareware con limitazioni (non interamente utilizzabili in tutte le funzionalità)

    3. shareware senza limitazioni (interamente utilizzabili per un periodo limitato)

    4. freeware PER USO PERSONALE

    5. open source LGPL ("lesser general public licence", "licenza open source minore", ma il programma non può essere reditribuito a pagamento senza l'autorizzazione di chi detiene la licenza)

    6. open source GPL (general p. l. gli unici soft veramente liberi in tutto e per tutto)

    gli antiviruz gratuiti (tranne clamwin che è open source) hanno una licenza freeware PER USO PERSONALE, ma NON per uso AZIENDALE.

    quindi se ad esempio uno vuole installare avira antivir pe sul pc di uno studio di commercialisti, di una piccola azienda, ecc. non può farlo, deve comunque acquistare la versione premium per essere in regola.

    il vantaggio delle aziende produttrici è di marketing: invece di spendere miliardi in pubblicità si lascia che una versione con funzionalità ridotte si diffonda e faccia conoscere il marchio aziendale. poi il fatturato viene generato dal mercato "B2B" "business to business" (da azienda ad azienda) che in molti settori è poco conosciuto al grande pubblico ma è di gran lunga il più importante per il produttore, oppure dalle versioni premium con funzionalità aggiuntive (es aggiornamenti automatici)
    a volte può anche accadere che le prime versioni di un soft siano gratuite, ma gli aggiornamenti e le nuove versioni non lo sono (esempio: jetico personal firewall. la versione 2 del sw è solo a pagamento)

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    28
    ....ma nel caso di Avast....che a mio dire è un vero e proprio antivirus completo (non credo abbia funzionalità ridotte)?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    La versione PRO ha in+a sua disposizione:
    -1- interfaccia grafica avanzata
    -2- possibilità di scansione tramite riga di comando
    -3- possibilità di creare operazioni personalizzate (es. scansione programmata di solo determinate cartelle)
    -4- maggiore gamma di opzioni in caso di file infetti
    -5- possibilità di salvare i log dei risultati delle scansioni
    -6- possibilità di respingere gli update (non sono certo di aver tradotto bene ...)
    -8- block di eventuali script dannosi
    -9- possibilità di notifica dei nuovi virus personalizzata


    La tabella comparativa completa in inglese è disponibile qui:
    http://www.avast.com/eng/av4_version_comp.html

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    28
    Originariamente inviato da OYS
    Gli antivirus Free sono affidabili, certe volte anche più di quelli a pagamento.

    Perchè sono free non lo so... Quello che so è che ogni antivirus free ha una versione PRO, che costa, e quindi penso che l'antivirus sia free, diciamo per "pubblicità"...
    Per esempio Active Virus Shield (tratto dal motore di scansione Kaspersky), è un antivirus Free, ed è stato creato in collaborazione con AOL, perchè la società Kaspersky vuole farsi conoscere in America.

    Gli antivirus free, devono comunque essere associati ad un firewall, ed ad un antispyware.

    Mio consiglio è Antivir, veloce, leggero ed affidabile http://www.free-av.com/
    Daccordo....ma nel caso di Antivir....mi è chiaro il motivo perchè è distribuito in versione free (ha una limitazione, non ha il controllo della posta in entrata)...ma Avast? Avg free edition? .....bho!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di OYS
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    3,142
    Avast te l'ho scritto sopra, mentre per avg guardati questo:

    http://www.avg-antivirus.it/support/...kbarticleid=29

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    le differenze tra avast! professional (a pagamento o in trial da 60 gg) e avast! home (gratuito per uso personale) sono riassunte così nel sito di avast!:

    Enhanced User Interface (Professional Edition only)
    Script Blocker (Professional Edition only)
    PUSH updates (Professional Edition only)
    Command-line scanner (Professional Edition only)

    http://www.avast.com/eng/avast_4_professional.html

    si tratta di funzioni molto avanzate, probabilmente anche inutili per un uso sul pc di casa o comunque non determinanti.
    avast! è un buon antivirus gratuito, ti puoi tranquillamente fidare.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da t.pablo
    Daccordo....ma nel caso di Antivir....mi è chiaro il motivo perchè è distribuito in versione free (ha una limitazione, non ha il controllo della posta in entrata)...ma Avast? Avg free edition? .....bho!
    il motivo è semplice. tu e io non possiamo vedere i rapporti sul fatturato della alwil o della grisoft.
    ma fai questo calcolo. in casa quanti pc hai? e invece nell'ufficio di un'azienda, fosse anche il più scrauso della terra, quante decine di licenze di antiviruz sono necessarie IN UNA STANZA dell'ufficio? ecco spiegata la magia. noi siamo dei miserabili, per la alwil contiamo poco o nulla.
    la gallina dalle uova d'oro è il mercato business, dove le licenze guardacaso si pagano sempre e comunque, anche quelle dei soft "gratuiti". è una politica di marketing per farsi conoscere.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    è interessante anche leggere perché Comodo Firewall è free:
    http://www.personalfirewall.comodo.c...ope&country=IT

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.