Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    l'obiettivo giusto al momento giusto

    ciao ragazzi,
    sono felice possessore di una canon eos 400d comprata con kit comprendente pure due obiettivi:
    EF-S 18-55 mm
    EF 55-200 mm
    Come già accennato sono molto contento della scelta soprattutto del GRIP di alimentazione compreso nel kit della Canon...ma avrei un'esigenza: voglio fotografare degli oggetti grandi, per esempio elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, etc.) nella loro interezza, mantenendo una distanza non esagerata ed evitando al massimo le varie distorsioni (effetto trapezoide...ecc..).
    Che obiettivo mi consigliate?
    Grazie

  2. #2

    Re: l'obiettivo giusto al momento giusto

    Originariamente inviato da supermatta
    ciao ragazzi,
    sono felice possessore di una canon eos 400d comprata con kit comprendente pure due obiettivi:
    EF-S 18-55 mm
    EF 55-200 mm
    Come già accennato sono molto contento della scelta soprattutto del GRIP di alimentazione compreso nel kit della Canon...ma avrei un'esigenza: voglio fotografare degli oggetti grandi, per esempio elettrodomestici (lavatrici, frigoriferi, etc.) nella loro interezza, mantenendo una distanza non esagerata ed evitando al massimo le varie distorsioni (effetto trapezoide...ecc..).
    Che obiettivo mi consigliate?
    Grazie
    Non ho capito bene che ci devi fare.
    Da che distanza li devi fotografare?

  3. #3
    da più vicino possibile...
    insomma vorrei fotografare interamente oggetti alti anche un metro e mezzo, rimanendo però il più vicino possibile

  4. #4
    Originariamente inviato da supermatta
    da più vicino possibile...
    insomma vorrei fotografare interamente oggetti alti anche un metro e mezzo, rimanendo però il più vicino possibile
    Ma perchè hai poco spazio a disposizione oppure c'è un altro motivo? Sennò basta allontanarsi.
    Cmq credo ti serva un'obiettivo wide con poca distorsione, e l'unico è il canon 10-22, che costa però più di 700 euro

  5. #5
    Se devi riprodurre oggetti, l'uso di un grandangolare è sconsigliato, in quanto ai bordi gli oggetti vengono distorti e non vengono riprodotti realmente. La miglior soluzione sarebbe partire da una focale non troppo spinta, come magari il 24mm, o il 28mm, per mantenere inalterate le proprietà dell'oggetto.

    Per quanto rigurda l'effetto trapezoide (che non si chiama distorsione ma effeto linee cadenti) non dipende dall'obiettivi, ma dipende da come viene tenuto l'obiettivo. Se l'asse dell'obiettivo è precisamente perpendicolare all'asse dell'oggetto (cioè quando è in bolla), le linee cadenti non avranno motivo di esistere.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Grazie...a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.