Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    7

    problemino con dreamweaver...

    Salve a tutti...sono nuova...anzi mi sono inscritta apposta per questo problema che e tre giorni che non riesco a risolvere...
    Innanzitutto mi scuso...

    Sto preparando un sito internet per un esame...
    Sto usando dreamweaver

    Ho impostato la grafica della hompage con i livelli...ora mi spiego meglio

    Ho creato una tabella dove ho inserito un immagine di fondo creata con photoshop e poi ho lavorato al suo interno con i livelli
    Ora vorrei mettere una finestra con scrolling per poter scendere e leggere tutto il testo che andro a scrivere ma non so come fare...

    (ho provato anche ad aggiungere un iframe ma mi fa il quadrato e poi non riesco a scriverci dentro appena provo scompare...io ho provato magari non serve nemmeno il frame...)

    Se qualcuno può aiutarmi glie ne sarei grata magari per mail posso spedire la grafica della pagina appena riesco a capire come fare...

    se mi sono spiegata male vi prego di farmelo sapere...scusate ancora il disturbo

    Myoko

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    ciao!!
    Scusami sono ancora io...
    Intanto ti ringrazio molto di avermi risposto, in questi giorni ho provato a vedere di riuscire con questa tua indicazione a risolvere il mio problema ma non ci sono riuscita...ora volevo chiederti se per cortesia potevi dirmi passo passo come fare; mi scuso in anticipo per il disturbo; se preferisci potrei darti il contatto msn se credi possa essere piu semplice e sbrigativo...

    Sempre se hai voglia e tempo...

    Ora la mia pagina è composta solamente di livelli e una griglia generale che va a contenere il tutto (anche se la vedo un po come inutile quest'ultima).
    Comunque in un livello ho inserito un immagine di sfondo dove poi andrò a scrivere...e li che vorrei mettere lo scrolling...ma ancora non ci sono riuscita...non sono molto esperta di dreaweaver anzi...

    (ho tolto l'altra griglia e l iframe, ora ho solo un livello con un immagine)

    ti ringrazio ancora solo anche per avermi letto

    spero di avere tue notizie, perche proprio non ci capisco un h di css

    grazie

    Myoko

  4. #4
    Originariamente inviato da myoko
    Comunque in un livello ho inserito un immagine di sfondo dove poi andrò a scrivere...e li che vorrei mettere lo scrolling...ma ancora non ci sono riuscita...non sono molto esperta di dreaweaver anzi...
    Supponiamo che quel livello (div) sia:
    <div>testo che dicevi</div>

    lo devi scrivere così:

    <div style="width:200px;height:200px;overflow:auto;">te sto che dicevi</div>

    Cioè deve avere delle dimensioni fisse e l'overflow. Questo può essere "scroll" (sempre visibile la barra di scorrimento) o "auto" (la barra di scorrim. compare solo quando serve)
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Evvivaaaaaaaaaa

    Ti ringrazio tantissimo!!!
    Sono riuscita a fare prorprio quello che intendevo....

    Sei stato di una gentilezza unica...ti ringrazio moltissimo...

    volevo chiederti una cosetta, non è necessaria...ma è una curiosità
    Io ho un mac powerbook, e possibile cambiare il colore dello scrolling?



    Ancora grazie...

    Myo^^

  6. #6
    Originariamente inviato da myoko
    volevo chiederti una cosetta, non è necessaria...ma è una curiosità
    Io ho un mac powerbook, e possibile cambiare il colore dello scrolling?
    Io ho un ibook G4
    ...e non è possibile cambiare il colore delle barre in quanto queste "appartengono" al browser, non al sito. Ogni browser visualizzerà le barre a modo suo. L'unico browser che consente il cambio di colore è IE e lo fa facendoti scrivere css "fuori standard".

    Esisterebbero degli "escamotage" ma dovresti usare del js per crearti il tuo scroller... ma vedrai che è tempo perso...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Ti ringrazio tantissimo...^^
    In fondo era una cosa che potevo anche evitare...era piu una curiosità...

    La cosa invece che mi preme è che vorrei che il sito venga visualizzato da i diversi computer in maniera il piu simile possibile...
    Io ho inserito il mio sito all'interno di una griglia...lavorandoci poi con i livelli come avevo già detto...
    come devo impostarla per far si che riempia lo schermo di ogni utente a seconda del computer che possiede??

    Scusa se disturbo ancora ma mi sono accorta che non riempie tutto lo schermo...
    In poche parole vorrei che la griglia si addattasse alla grandezza dello schermo dei diversi utenti...
    Io l ho impostata con percentuale 100...

    Inoltre un altra curiosità...e se togliessi la griglia e gli dessi un colore di sfondo come faccio a mettere il sito al centro della pagina???

    Grazie ancora

    Myo^^

  8. #8
    Originariamente inviato da myoko
    Scusa se disturbo ancora ma mi sono accorta che non riempie tutto lo schermo...
    In poche parole vorrei che la griglia si addattasse alla grandezza dello schermo dei diversi utenti...
    Io l ho impostata con percentuale 100...
    Si imposta al 100%. Se non riempe tutto prova ad assegnare al body il margin:0 e il padding:0.

    Originariamente inviato da myoko
    Inoltre un altra curiosità...e se togliessi la griglia e gli dessi un colore di sfondo come faccio a mettere il sito al centro della pagina???
    Beh... la "griglia" dovrebbe essere il Div che contiene il sito (giusto?) quindi non dovresti toglierla.
    Supponiamo che la griglia si chiami "contenitore". Per centrare il tuo sito in tutti ibrowser fai così:
    codice:
    CSS
    html, body {
     text-align: center;
    }
    #contenitore {
     margin: 0 auto;
     text-align: left;
    }
    
    HTML
    ...
    ...
    <body>
      <div id="contenitore">
         il tuo sito va qui....
      </div>
    </body>
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    7
    Questa è difficile T_T
    ho provato ma mi si sfalda completamente la grafica...tutti i layer si mettono uno sotto l altro...
    sicuramente sono io che non lo pongo correttamente nel linguaggio html del sito....
    Inoltre non ho dato nome alla griglia; ma cercando di capire ho trovato dei content, o contant Type...ti aggiungo il primo paragrafo del linguaggio del mio sito cosi da spiegarmi meglio...

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=ISO-8859-1" />
    <title>homepage</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #Layer1 {
    position:absolute;
    left:307px;
    top:40px;
    width:526px;
    height:745px;
    z-index:1;

    seguono poi tutti gli altri livelli...
    Quando pero vado a selezionare la parte esterna alla groglia( graficamente), nel liguaggio me la mostra alla fine....

    <table width="100%" border="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>[img]newsfondo.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>

    scusami ancora per l ulteriore disturbo....ho provato a mettere border 0 e cellpadding 0 ma non è cambiato nulla

    Nella pagina di lavoro chiamiamola cosi la griglia mi riempie la pagina lasciando un bordino bianco anche piacevole; quando pero vado a pubblicarlo il bordino della parte destra aumenta a 4, 5 cm...
    Era per quello che volevo che la griglia riempisse la pagina di pubblicazione.

    Comunque ecco....potresti essere piu preciso...scusami ma proprio non sono riuscita a correggere questo errore...

    grazie ancora

    Myo

  10. #10
    Originariamente inviato da myoko
    ho provato ma mi si sfalda completamente la grafica...tutti i layer si mettono uno sotto l altro...
    ... ...
    seguono poi tutti gli altri livelli...
    Lascia perdere la position:absolute ... toglila e vivi felice.

    Originariamente inviato da myoko
    Quando pero vado a selezionare la parte esterna alla groglia( graficamente), nel liguaggio me la mostra alla fine....

    <table width="100%" border="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td>[img]newsfondo.jpg[/img]</td>
    </tr>
    </table>
    </body>
    </html>
    Questa non l'ho capita...

    Originariamente inviato da myoko
    scusami ancora per l ulteriore disturbo....ho provato a mettere border 0 e cellpadding 0 ma non è cambiato nulla
    Impossibile... il border="3" (o cmq un numero) deve metterti i bordi alla tabella.

    Originariamente inviato da myoko
    Nella pagina di lavoro chiamiamola cosi la griglia mi riempie la pagina lasciando un bordino bianco anche piacevole; quando pero vado a pubblicarlo il bordino della parte destra aumenta a 4, 5 cm...
    Era per quello che volevo che la griglia riempisse la pagina di pubblicazione.

    Comunque ecco....potresti essere piu preciso...scusami ma proprio non sono riuscita a correggere questo errore...
    Guarda... io sono abbastanza di legno e non c' ho capito nulla.
    Posso darti un consiglio? Leggiti qui qualcosa prima di scrivere html "a caso". Poi approccia al sito in questo modo:
    - chiarisciti le idee, anche su carta se vuoi, di come vuoi il layout del sito
    - evidenzia le sezioni principali (header, footer, colonne etc..)
    - usando i div per il layout (NON le TABELLE) butta giù quelle poche righe di html dei contenitori delle sezioni principali (es: <div id="header">)
    - a questo punto sei pronta per i css: li definisci, sistemi, muovi gli oggetti (div), dai le dimensioni etc...
    - ora puoi iniziare coi contenuti

    Spero di esserti stato d'aiuto...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.