grazie per l'aiuto che mi stai dando. allora, penso di esserci più o meno, sto provando ad integrare quel codice nel mio sito, per una questione di comodità ora ho messo sia il codice per visualizzare i titoli degli articoli che quello per la modifica nella stessa pagina.
in pratica ho una pagina strutturata così:
Nome_articolo1: Visualizza - Modifica - Elimina
Nome_articolo2: Visualizza - Modifica - Elimina
Nome_articolo3: Visualizza - Modifica - Elimina
Nome_articolo4: Visualizza - Modifica - Elimina
il link visualizza manda direttamente all articolo visualizzato nel sito, quindi no prob.
all'eliminazione neanche ci ho pensato ancora 
ecco per "modifica" cosa ho provato a fare discostandomi il meno possibile dalle tue direttive:
Codice PHP:
<?php
// mi connetto al db e faccio le varie operazioni standard
include('db_connect.php');
$query = "SELECT * FROM articolo";
$result = mysql_query($query, $db);
// qui c'è il codice che genera la lista dei titoli con i link vari seguendo lo schema che ti ho mostrato sopra
while ($row = mysql_fetch_array($result)) {
echo "$row[titolo] - [url='../view.php?id=$row[id]']Visualizza[/url] - [url='edit.php?edit=']Modifica[/url] - [url='#']Elimina[/url]
";}
mysql_close($db);
?>
e questa parte sembra non dare problemi: il link visualizza funziona e cliccando su modifica viene richiamata la funzione edit e mi appaiono i form in basso alla pagina (come già detto sono nella stessa pagina (che si chiama edit.php) per comodità mia, poi se mi va faccio un altra pag 
poi arrivano i problemi ^^':
Codice PHP:
<?php
// mi connetto nuvoamente
include('db_connect.php');
// reindirizzo i dati che riceverò ad una pagina savemod.php, dove poi dovrò fare quello che
// ancora non so!
echo "<form method='post' action='savemod.php'>";
if (isset($_REQUEST['edit'])) {
$query = "SELECT * FROM articolo WHERE id='" . $_REQUEST['edit'] . "'";
echo "$row[titolo]";
$result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
// non fare caso ai vari campi in più a quelli che mi hai dato, il mio script è fatto così ed
// ha anche il controllo password (confrontato con una variabile in db_connect quindi no prob)
echo "<h2>Titolo</h2><input type='text' name='titolo' size='40' value='". $row['titolo'] ."' />";
echo "
";
echo "<h2>Autore</h2><input type='text' name='autore' size='40' value='" . $row['autore'] . "' />";
echo "
";
echo "<h2>Testo</h2><textarea cols='60' rows='30' name='testo'>";
echo $row['testo'];
echo "</textarea>";
echo "
";
echo "<h2>Keywords</h2><input type='text' size='40' name='keywords' />";
echo "
";
echo "<h2>Password</h2><input type='password' size='40' name='pass' />";
echo "
";
echo "<input type='submit' value='Invia' />";
}
echo "</form>";
mysql_close($db);
?>
ora... forse avrò sbagliato qualcosa ma a me i form continuano a rimanere vuoti...
in più una volta arrivati a savemod.php non so cosa metterci dentro. normalmente se si trattasse di creare un nuovo articolo basterebbe una cosa tipo:
Pagina Insert.php
Codice PHP:
<form method="post" action="save.php">
<h2>Titolo:</h2>
<input type="text" size="40" name="titolo" />
<h2>Autore:</h2>
<input type="text" size="40" name="autore" />
<h2>Testo:</h2>
<textarea cols="60" rows="30" name="testo"></textarea>
<h2>Keywords:</h2>
<input type="text" size="40" name="keywords" />
<h2>Password:</h2>
<input type="password" size="40" name="pass" />
<input type="submit" value="Invia" />
</form>
Con corrispettiva pagina save.php
Codice PHP:
<?php
include('db_connect.php');
if ($pass != $password): echo "Password errata";
$query = "INSERT INTO articolo (titolo, testo, autore, keywords) VALUES ('$titolo', '$testo', '$autore', '$keywords')";
if (mysql_query($query, $db))
echo "L'articolo è stato inserito correttamente
<a href='index.php'>Torna alla amministrazione</)";
else
echo "Errore durante l'inserimento";
mysql_close($db);
endif; // chiude la verifica della presenza dei dati
?>
fronzoli a parte (c'è dell altro in queste pagine ma l'ho tolto per non farti leggere cose inutili) l'inserimento di nuovi articoli mi funziona alla grande... grazie a dio ci sono riuscito 
se invece devo passare dei dati con il POST a savemod.php, e questi devono andare a sovrascrivere una riga con un preciso ID... come devo fare?
grazie mille ancora per la mano che mi stai dando!