Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    184

    [VB6] allocazione memoria

    Ciao a tutti,
    sto scrivendo del codice in VB6, solo che vista la complessità dell'applicazione ho il forte timore che una volta generato l'eseguibile, la memoria allocata possa essere eccessiva e creare problemi a chi la utilizzerà. Premetto col dire che ho usato un numero elevato di array con allocazione dinamica (diciamo circa 10) e tutti di tipo definito dall'utente e poi faccio frequentemente accesso a file .xml mediante IXMLDOM.

    La domanda è la seguente:
    Esiste una maniera (mediante un'applicazione specifica o mediante lo stesso ambiente visual studio) per poter monitorare la memoria che sto allocando per la mia applicazione? Aggiungo e concludo che per esempio dal task manager di windows alle volte raggiungo 100MB quando la eseguo (naturalmente dall'ambiente di sviluppo).

    Thanks.

    PieroMont.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciao pieromont,
    prova questo Ocx Memory Status 1.0 lo trovi a questo indirizzo:
    http://digilander.libero.it/winses/S...libraries.html
    LM

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Originariamente inviato da pieromont
    Esiste una maniera (mediante un'applicazione specifica o mediante lo stesso ambiente visual studio) per poter monitorare la memoria che sto allocando per la mia applicazione? Aggiungo e concludo che per esempio dal task manager di windows alle volte raggiungo 100MB quando la eseguo (naturalmente dall'ambiente di sviluppo).
    Ci sono dei tool, detti profiler, che svolgono questo compito fornendo degli strumenti in grado di integrarsi nella tua applicazione durante una sessione di debugging e restituire informazioni sulla memoria allocata, sugli oggetti istanziati e così via, costruendo un quadro completo della dinamica di esecuzione del programma.

    Eventualmente, prova ad effettuare una ricerca su Google in proposito, per quanto molti di questi - data la natura molto specifica del tool - siano commerciali.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.