Salve a tutti, è da poco che mi sono addentrato nei linguaggi...Per ora conosco poco, il PHP, soltanto che non riesco a cogliere le differenze..o meglio..a cosa serve esattamente il javascript??
Grazie a tutti!!
Salve a tutti, è da poco che mi sono addentrato nei linguaggi...Per ora conosco poco, il PHP, soltanto che non riesco a cogliere le differenze..o meglio..a cosa serve esattamente il javascript??
Grazie a tutti!!
PHP è un linguaggio di programmazione che viene eseguito dal server e ti permette di costruire l'output della pagina e quindi di mandarlo al client. PHP ha la possibilità di aprire socket (ad esempio puoi eseguire una query SQL), ha funzioni di I/O sul filesystem remoto, può eseguire trasformazioni XSL, hai un meccanismo di sessioni lato server, puoi manipolare i dati inviati in POST etc etc. Funziona sempre perchè l'interprete PHP è attivo sul server.
Javascript viene invece eseguito dal client (è il browser si occupa di interpretare gli script) sulla pagina dopo essere stata inviata dal server. Javascript NON ha funzioni di filesystem se non in certe versioni di IE tramite activeX (in certe condizioni e solo sul client), può manipolare i soli elementi che costituiscono la pagina prodotta in output (il DOM), puoi manipolare i dati solo se passati in GET e non è detto che l'interprete javascript sia sempre attivo visto che può essere disabilitato.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
Grazie, sei stato molto esauriente, tu dici"non è detto che l'interprete javascript sia sempre attivo visto che può essere disabilitato" quindi chi nn ha l'"interprete" di JavaScript nn vede il codice, come x esempio alcuni siti dove fanno i menù...che se nn hai il JAVA nn li vede!! giusto??
Quindi...(nn ammazzatemi!!) diciamo che il JavaScript non è poi una buona alternativa...visto che solo ki ha il "traduttore" x Java puo' vedere determinate cose...
Pero' è vero anche che certe cose con il PHP nn si possono fare!!
sono 2 cose diverse..... il php è stato creato come linguaggio lato server.... javascript lato client..... sono complementari.....