Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    Installazione PHP 5 nel client

    Ho sul mio computer un server (localhost) IIS e volevo installare PHP per provare le pagine del mio sito.

    Come mi dicevano sulla mia guida ho copiato php5ts.dll in system32, poi copiato e configuarato il file php.ini nella cartella di Windows.
    Poi ho inserito nella scheda opzioni del sito web predefinito (Filtri ISAPI) ho inserito una nuova voce che ho chiamato PHP che linkava al file php5isapi.dll, quindi sulla scheda home ho aggiunto lo stesso file per l'estensione .php.
    In seguito ho riavviato tutti i servizi internet, ma non funziona!

    Mi potreste aiutare?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  2. #2
    Non c'è nessuno che mi vuole aiutare? Almeno spiegatemi semmai meglio l'istallazione!
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    9
    io ho semplicemente installato easyphp, stoppato il server iis e avviato easy, il tutto funziona perfettamente

  4. #4
    cè un errore concettuale nella tua domanda... il php NON si installa sul client bensi sul server

    cmq se hai problemi ti conviene disinstallare IIS e utilizzare il facile easyphp
    www.gext.it

  5. #5
    Su di un client si può far girare un server. Ad esempio in Windows Professional c'è la possibilità, se l'utente desidera, di installare IIS. Infatti io l'ho installato ed ho cercato di predisporlo in modo che fosse in grado di generare una pagina dal PHP all'HTML, però non ci riesco. Mi potete dare una mano? Voi come avete fatto?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da metal_prog
    Su di un client si può far girare un server. Ad esempio in Windows Professional c'è la possibilità, se l'utente desidera, di installare IIS. Infatti io l'ho installato ed ho cercato di predisporlo in modo che fosse in grado di generare una pagina dal PHP all'HTML, però non ci riesco. Mi potete dare una mano? Voi come avete fatto?
    In questo caso, il tuo pc non è solo un client ma anche un server. Io ho Win XP Pro con IIS ma anche con php installato con easyphp (server apache + php + mysql)
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Pure io volevo fare in un modo simile, ho installato mysql, ho il server IIS, ho porvato a mettere il PHP, ma è inutile! Provo a collegarmi ad una pagina scritta in PHP, ma non riesce a compilarla!
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  8. #8

  9. #9
    Veramente, come già detto prima, io ho l'IIS, non l'Apache e preferirei mantenerlo.

    Comunque, per esservi un po' di aiuto vi indico le procedure che ho eseguito:
    -Scompatto l'archivio zip in C:\PHP
    -Copio il file php5ts.dll in C:\WINDOWS\system32
    -Copio il file php.ini-dist in C:\WINDOWS cambiando nome in php.ini
    -Modifico nel file di configurazione (php.ini) il valore della riga extension_dir in "C:\PHP\ext" e aggiungo l'estensione di mysql, quindi modifico il valore di session.save_path in "C:\WINDOWS\Temp"
    -Apro Strumenti di Amministrazione > Internet Information Services e apro le proprietà del sito web predefinito
    -Nella scheda Filtri ISAPI ggiungo un filtro che chiamo PHP, con un collegamento al file php5isapi.dll presente nella cartella C:\PHP
    -Nella scheda Cartella Home directory clicco su configurazione e quindi sulla scheda mappings, Aggiungendo di nuovo il percorso del file php5isapi.dll per il file .php.
    -Aggiungo in documenti la pagina index.php come home, quindi riavvio il servizio.

    A questo punto dovrebbe funzionare, ma se richiamo, ad esempio, la pagina localhost\pagina.php, inserita nell'apposita cartella, viene un messaggio di errore.
    Aiutatemi!
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

  10. #10
    Nessuno vuole o sa aiutarmi?
    printf("Programmazione in C!");
    cout<<"Programmazione in C++!";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.