Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858

    dispositivi rimovibili fstab con bash

    dovrei fare uno script bash con una specie di rilevamento delle righe riguardanti dispositivi rimovibili nel file /etc/fstab, è possibile? avete qualche idea?

    dovrei capire quali /dev/* delle righe presenti in fstab sono associate a dispositivi rimovibili (cdrom/dvd/penna...)

    grazie come sempre


  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da francofait
    di pende da come sono assemblate le periferiche.

    hda = master primario
    hdb = slave primario
    hdc =master secondario
    hdd = slave secondario
    se presente un terzo idebus:
    hde = terziary master
    hdf = terziary slave
    La penna è dispositivo USB per cui

    sda.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    come suggerito da franco potrebbe bastare un semplice

    codice:
    cat /etc/fstab | grep /dev/sd*

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Quello che vorresti fare è ne più ne meno che il dispositivo fstab autoupdate di Mepis -

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    pardon non avevo visto che ti interessava verificare anche eventuali cd

    codice:
    cat /etc/fstab | grep /dev/sd*; cat /etc/fstab | grep /dev/hdc

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    si ok ma dipende come sono messi nel pc quindi il grep di hd* o sd* non è un metodo diciamo portabile su qualsiasi configurazione...

    forse mi sono spiegato male... in pratica io devo fare uno script che commenta le linee di fstab che rigurdano i device rimovibili .... ma su ogni sistema... deve essere una cosa universale...

    la parte che non riesco a capire è: come fare a individuare quali linee di /etc/fstab riguardano dispositivi rimovibili su ogni tipo di configurazione...

    forse c'è un modo abbastanza universale... e cioè:

    ogni riga di fstab che ha un mount point che stà sotto /mnt o /media ... questo potrebbe essere un metodo :rollo: forse non proprio perfetto

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    idee? consigli?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    per la mia scarsa esperienza basarsi sui punti di mount come discriminante mi pare azzardato in quanto entrambi comunemente possono essere associati anche a dischi non removibili.

    forse potresti trarre qualche utile informazione integrando lsusb anche se saresti sempre al punto di partenza nel caso questi dispositivi non fossero al momento collegati.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    858
    Originariamente inviato da GunMan
    per la mia scarsa esperienza basarsi sui punti di mount come discriminante mi pare azzardato in quanto entrambi comunemente possono essere associati anche a dischi non removibili.

    forse potresti trarre qualche utile informazione integrando lsusb anche se saresti sempre al punto di partenza nel caso questi dispositivi non fossero al momento collegati.

    esatto...

    lsusb no... io non intendo solo penne usb ma lettori cd/dvd quindi...

    eppure ci deve essere un modo...

  10. #10
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    # Add new entries to /etc/fstab
    echo -n "Updating fstab... "
    buildfstab -r >/dev/null 2>&1
    # use /media/cdrom for apt compatibility
    if [ -e /dev/hdc ]; then
    mkdir -p /media/dvdro
    if ! `grep -q '^/dev/hdc ' /etc/fstab` ;then
    echo "/dev/hdc /media/dvdro iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0" >> /etc/fstab
    fi
    fi
    if [ -e /dev/hdd ]; then
    mkdir -p /media/dvdrw
    if ! `grep -q '^/dev/dvdrw' /etc/fstab` ;then
    echo "/dev/hdd /media/dvdrw iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0" >> /etc/fstab
    fi
    fi
    if [ -e /dev/cdrom2 ]; then
    mkdir -p /media/cdrom2
    if ! `grep -q '^/dev/cdrom2' /etc/fstab` ;then
    echo "/dev/cdrom2 /media/cdrom2 iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0" >> /etc/fstab
    fi
    fi
    if [ -e /dev/cdrom3 ]; then
    mkdir -p /media/cdrom3
    if ! `grep -q '^/dev/cdrom3' /etc/fstab` ;then
    echo "/dev/cdrom3 /media/cdrom3 iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0" >> /etc/fstab
    fi
    fi
    echo "done."
    Come potete intuire dallo script se al posto dei device e mountpoint di defaults andremo a definire correttamente device e mountpoint relativi ai nostri supporti removibili ,il dispositivo svolgerà egregiamente il suo lavoro.
    Altra cosa che si può notare: qualora i cicli condizionali predefiniti non fossero sufficenti per gestire correttamente tutte le unità removibili (incluse pendriver e dischi usb) a nostra disposizione, nulla impedisce di aggiungerne di nuovi fino a soddifare le proprie esigenze hardware.

    Richiede la presenza nello script /etc/fstab di una comment # dinamick entry belov ,idendify , per l' identificazione del punto in cui il dispositivo dovrà intervenire sullo script così:

    # Pluggable devices are handled by uDev, they are not in fstab
    /dev/hda7 / ext3 defaults,noatime 1 1
    /dev/hda6 swap swap sw,pri=1 0 0
    none /proc proc defaults 0 0
    none /proc/bus/usb usbfs devmode=0666 0 0
    none /dev/pts devpts mode=0622 0 0
    none /sys sysfs defaults 0 0
    /dev/hda8 /home ext3 defaults,noatime 1 2
    # Dynamic entries below, identified by 'users' option
    /dev/hda1 /mnt/hda1 vfat,ext3,ext2,reiserfs noauto,users,exec 0 0
    /dev/hda5 /mnt/hda5 vfat,ext3,ext2,reiserfs noauto,users,exec 0 0
    /dev/hdb1 /mnt/hdb1 vfat,ext3,ext2,reiserfs noauto,users,exec 0 0
    /dev/hdb5 /mnt/hdb5 ext3 noauto,users,exec 0 0
    /dev/hdb6 /mnt/hdb6 auto noauto,users,exec 0 0
    /dev/hdb7 /mnt/hdb7 auto noauto,users,exec 0 0
    /dev/hdc /media/dvdro iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0
    /dev/hdd /media/dvdrw iso9660,udf noauto,users,exec,ro 0 0
    /dev/fd0 /media/floppy vfat,ext2 noauto,users,exec,rw 0 0
    questo è fstab come viene ricreato ad ogni riavvio sistema dallo script autoupdate .
    Nell' esempio sopra le partizioni sono 4+4(hda-hdb) perchè è tratto dall' installazione mia che in quel momento comprendeva 7 distro linuux + XP.
    Lo script relativo all' autoupdate riportato è una sezione del demone /etc/init.d/mepis-init.sh in SimplyMepis 6.0

    L'intero dispositivo mepis-init.sh è in continua evoluzione e con la nuova iso ha già subito una
    profonda riscrittura proprio in questa sezione , può essere liberamente presa come spunto
    per usi propri.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.