Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Tabelle + CSS

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    62

    Tabelle + CSS

    Ciao a tutti,
    avrei una domandina a proposito delle tabelle.
    Come posso fare per avere tutte le colonne (il numero è variabile) della stessa larghezza (minimo 100px, massimo indefinito) e che occupino almeno lo spazio visibile della tabella (con possibilità di overflow)?

    Grazie

  2. #2
    Se parli di tabelle forse non sei sulla sezione giusta!
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    62
    Il CSS utilizzato per formattare le tabelle non fa parte della sezione CSS?
    E allora di che sezione fa parte? Mi pare di aver fatto una domanda sui CSS...
    Mauro

  4. #4
    Sarebbe giusto parlare di Div, non di tabelle.
    Div = CSS
    Tabelle = HTML

    Il layout tabellare è tipico dell'html, se poi vuoi applicarci uno stile ben preciso con i CSS puoi farlo ma devi agire sullo stesso codice CSS e non sulle proprietà della tabella.
    Dato però che non ho ben capito il tuo problema, se posti il codice forse è meglio...
    Stefano
    Creazione siti Internet - Udine: SC web designer

  5. #5
    Originariamente inviato da copsteve
    Sarebbe giusto parlare di Div, non di tabelle.
    Div = CSS
    Tabelle = HTML

    Il layout tabellare è tipico dell'html, se poi vuoi applicarci uno stile ben preciso con i CSS puoi farlo ma devi agire sullo stesso codice CSS e non sulle proprietà della tabella.
    A parte che se vuole fare un sito del cavolo sono affari suoi... le tabelle sono ancora ammesse nell'html (e lui non ha specificato che tipo di sito vuol fare). Le tabelle, che sono codice html, si gestiscono coi css esattamente come i div.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6

    Re: Tabelle + CSS

    Originariamente inviato da rey23
    Come posso fare per avere tutte le colonne (il numero è variabile) della stessa larghezza (minimo 100px, massimo indefinito) e che occupino almeno lo spazio visibile della tabella (con possibilità di overflow)?
    Dovresti provare una cosa del genere... (ora non ho tempo di provarla... facci sapere)

    codice:
    td {
      width:100px;
      /* overflow: auto; */
    }
    L'overflow potresti metterlo "auto" (io te l'ho scritto commentato) per non capisco bene quando dici "che occupino almeno lo spazio visibile della tabella".

    Mi accodo alla richiesta di vedere il pezzetto di codice incriminato...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da copsteve
    Sarebbe giusto parlare di Div, non di tabelle.
    Div = CSS
    Tabelle = HTML

    Il layout tabellare è tipico dell'html, se poi vuoi applicarci uno stile ben preciso con i CSS puoi farlo ma devi agire sullo stesso codice CSS e non sulle proprietà della tabella.
    Dato però che non ho ben capito il tuo problema, se posti il codice forse è meglio...
    Anzitutto occorre chiarire.
    Il layout tabellare e` contario alla formattazione moderna.
    Pero` le tabelle continuano ad esistere, e servono per intabellare i dati (non usarle per intabellare e` un grave errore semantico); invece sono da evitare per formattare la pagina, ma questo e` un discorso diverso da non confondere con l'uso delle tabelle.

    Per rispondere a Rey:
    Ogni cella (tag td/th) dovra` avere nel CSS:
    min-width: 100px;
    width: auto;
    La tabella completa (tag table), dovra` invece avere:
    min-width: 100%;
    (il contenitore dovra` avere una larghezza definita, altrimenti il 100% non ha significato).

    Questi consigli vanno bene per i browser standard: per IE dovrai applicare degli hack o lavorare con JS, dato che min-width non e` riconosciuto.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    62
    Non ho mai parlato di layout della pagina basato su tabelle.
    So bene che non si usa più procedere così. Capita però di voler rappresentare dei dati tabellari appunto con le tabelle. Un esempio potrebbe essere la lista di utenti che hanno accesso alla risorsa, utenti che sono caratterizzati da nome, cognome, data di nascita, ...
    Le tabella sono fatte proprio per questo!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.