Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: win2k non parte piu'

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    556

    win2k non parte piu'

    Ho un pc con windows 2000 professional che non vuole piu saper di partire.

    Ho provato a fare un chkdsk /R ma mi dice di trovare degli errori irreversibili che non è possibile correggere. Il filesystem è FAT32.

    Io non vorrei formattare ma tentare di farlo ripartire.

    C'è qualche soluzione indolore ma efficace ???

  2. #2
    Se dice che ci sono errori irreversibili non vedo molte altre alternative alla riformattazione (magari in NTFS, che come file system è molto più sicuro).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    617
    quoto quello che dice MItaly ma comunque esistono dei programmi che metti su un floppy che clonano l'hard disk subito dal boot, molto utile al tuo caso....

  4. #4
    Se il file system è danneggiato otterresti il clone di una partizione non funzionante, che non risulterebbe molto utile.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    617
    si ma cloni anche i dati...

  6. #6
    Parti con una distro live di linux, e copiati i dati che ti interessano.
    Poi formatta, NTFS ovviamente e se non ti da errori reinstalla Windows.
    E' la cosa migliore.

    PS: Io magari lancerei anche il diagnostico per il disco fisso... sia mai che sia del tutto da buttare.. almeno eviti la rogna di accorgertene dopo.

  7. #7
    Originariamente inviato da ste-95
    si ma cloni anche i dati...
    Ok, ma quello che intendevo dire io è che se il file system è incasinato (leggi: è partita la FAT) è dura recuperare i dati, tanto dall'HD originale quanto dal clone. In ogni caso la soluzione migliore è quella suggerita da AVRstudio: se la FAT è ancora leggibile in qualche modo dovresti riuscire a salvare il salvabile con una distro linux o, in alternativa, montando l'HD su un'altra macchina e facendo girare su di essa un programma di recupero dati (tipo PCInspector File Recovery).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.