Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    problema di percorsi con LoadVars

    Ciao a tutti, ho creato un file flash che legge i dati contenuti in un file di testo, e carica il testo negli appositi campi di testo e le immagini in un movie clip. Fino a ieri funzionava benissimo, ed era così strutturato:
    _root
    ---|movie clip "scheda"
    ---------|movie clip thumb
    ---------|4 campi di testo dinamico istanziati come "nome", "descriz", "anno", "comm"

    Nel primo fotogramma della timeline principale avevo creato questo action script:

    codice:
    stop();
    setProperty(scheda, _visible, "0");
    System.useCodepage=true;
    var dati = new LoadVars();
    dati.path = this;
    dati.onLoad = function (success){
    	if (success){
    		var tot = Number(this.totale);
                   //creo un ciclo per duplicare "tot" volte il mc scheda e riempirle con l'immagine e il testo
    		for (i = 0; i < tot; i++) {
    			p="scheda"+i;
    			scheda.duplicateMovieClip(p,i);
    			setProperty(p.thumb, _visible, "0");
    			setProperty(p, _y, i*110);
    			this.path[p].nome.htmlText = this["nome"+i];
    			this.path[p].descriz.htmlText = this["descriz"+i];
    			this.path[p].anno.htmlText = this["anno"+i];
    			this.path[p].comm.htmlText = this["comm"+i];
    			var pic= this["img"+i];
    			loadMovie("../images/portfolio/"+pic,"scheda"+i+".thumb")
    		}
    	}
    else{
    		trace("impossibile caricare il testo.");
    	}
    }
    
    dati.load("dati.txt");
    I testi e le immagini venivano caricati perfettamente, funzionava benissimo.
    Poi oggi, dato che ho necessità di creare uno scrollbar per far scorrere i mc "scheda", ho inserito il movie clip scheda dentro un'altro movie clip con istanza "main", quindi ora il mio fla è così strutturato

    _root
    ---|movie clip "main"
    -------|movie clip "scheda"
    ----------|movie clip thumb
    ----------|4 campi di testo dinamico istanziati come "nome", "descriz", "anno", "comm"

    L'action script l'ho spostato nel primo fotogramma del movie clip "main", ma ora il testo non viene più caricato: le immagini si, ma il testo no... Ho già fatto un po di tentativi ma non riesco a capire il perchè, suppongo che ci sia qualcosa di sbagliato nei percorsi per il caricamento di loadVars, qualcuno sa aiutarmi?
    Grazie!
    Talvolta un momento di riflessione vale come una vita di esperienze.

    Condividere le proprie conoscenze è un modo per diventare immortali.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    hai provato a "tracciare" le informazioni? è utile a verificare se sia realmente un problema di percorsi, o che non sia piuttosto una questione diversa (ad esempio se hai una maschera che copre questi clip, potrebbe essere un problema di embedding dei caratteri)

  3. #3
    domanda : xchè il codice lo hai inserito dentro il clip main ??

    immagino che se hai creato main è perche main è mascherato con una grandezza pari ad una scheda quindi avresti

    Codice PHP:
    stop();
    System.useCodepage=true;
    main.setMask(maschera)
    dati = new LoadVars();
    dati.path this;
    dati.onLoad = function (success){
        if (
    success){
                    
    I=0
                    
    while(this["nome"+I] != undefined){
                   
                
    //creo un ciclo per attaccare l'mc scheda che stà nella libreria concatenato "scheda"
            
    main.attachMovie("scheda"scheda"+I, I)
                    main["
    scheda"+I]._y = I*110
                    main["
    scheda"+I].nome.htmlText = this["nome"+I];
                    main["
    scheda"+I].descriz.htmlText = this["descriz"+I];
                    main["
    scheda"+I].anno.htmlText = this["anno"+I];
                    main["
    scheda"+I].comm.htmlText = this["comm"+I];
                    main["
    scheda"+I].thumb.loadMovie("../images/portfolio/"+this["img"+i])
                I++
            }
        }
    else{
            trace("
    impossibile caricare il testo.");
        }
    }

    dati.load("
    dati.txt"); 

  4. #4
    scusa ho dimenticato una virgoletta e volevo dire ho solo scritto in modo differente le stese cose che hai scritto tu. Considerazione personalissima ma se prendi confidenza con questo modo di scrivere vedrai che alla fine anche solo leggere il codice diventa più chiaro

    Codice PHP:
    stop();
    System.useCodepage=true;
    main.setMask(maschera)
    dati = new LoadVars();
    dati.path this;
    dati.onLoad = function (success){
        if (
    success){
                    
    I=0
                    
    while(this["nome"+I] != undefined){
                   
                
    //creo un ciclo per attaccare l'mc scheda che stà nella libreria concatenato "scheda"
                    
    main.attachMovie("scheda""scheda"+II)
                    
    main["scheda"+I]._y I*110
                    main
    ["scheda"+I].nome.htmlText this["nome"+I];
                    
    main["scheda"+I].descriz.htmlText this["descriz"+I];
                    
    main["scheda"+I].anno.htmlText this["anno"+I];
                    
    main["scheda"+I].comm.htmlText this["comm"+I];
                    
    main["scheda"+I].thumb.loadMovie("../images/portfolio/"+this["img"+i])
                
    I++
            }
        }
    else{
            
    trace("impossibile caricare il testo.");
        }
    }

    dati.load("dati.txt"); 

  5. #5
    Grazie mille per le risposte!
    Portate pazienza, ma non sono molto pratica di action script. E' da poco che lo studiando, leggendo gli articoli e le guide che ho trovato qui su html.it e anche prendendo spunto da file .fla che ho scaricato dalla sezione download. Però, anche quando credo di aver capito come funziona uno script, a volte ho difficoltà ad adattarlo al mio caso personale. Io la mia buona voltontà ce la sto mettendo tutta...

    Cosa significa "embedding dei caratteri"? Come faccio ad aggirare quel problema? Suppongo possa essere questo il motivo per cui il testo importato scompare, perchè in effetti il clip "main" (che contiene tutte le schede) è mascherato, perchè volevo creare un effetto scroll. In pratica sto cercando di realizzare una cosa così:

    Il rettangolo grigio è in pratica il mio MAIN (che contiene appunto le schede), ed è mascherato con un rettangolo uguale (quindi main non è mascherato con una grandezza pari ad una scheda, ma grande come l'area grigia) . Le schede sono tutte una sotto l'altra, e le freccette sulla destra (inserite nella timeline principale) spostano il clip "main" su e giu. Funziona tutto, tranne per il fatto che il testo scompare una volta mascherato il clip main...

    Utilizzando il codice scritto da Rempox si risolve il problema dell'embedding dei caratteri? E se si, posso chiedervi il perchè? Non mi piace copiare gli script senza capire cosa sto facendo...

    Il suggerimento che mi hai dato tu, Rempox, è indubbiamente valido: il tuo modo di scrivere l'action script è sicuramente migliore del mio, e ci avevo anche provato a fare come dici tu, ma ho incontrato diverse difficoltà... In particolare non sono riuscita bene a capire come si usa "attachmovie": ho provato a seguire il tutorial di Rempox per creare una galleria fotografica ma con scarso successo... Non ho capito bene come devo fare a linkare un mc per renderlo utilizzabile tramite AS. Ho letto anche questa FAQ: http://flash.html.it/faq/leggi/1112/...di-un-oggetto/
    ma io uso flash 8 professional in italiano, forse il linkage corrisponde al nome di concatenamento?
    Se avete voglia di darmi qualche delucidazione in più ve ne sarei davvero grata.

    Comunque grazie ancora, proverò a vedere se il mio fla funziona con lo script che ha scritto Rempox.
    Talvolta un momento di riflessione vale come una vita di esperienze.

    Condividere le proprie conoscenze è un modo per diventare immortali.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    allora in pratica i caratteri vanno incorporati per essere visti sotto ad una maschera, c'è una procedura molto semplice per farlo ed è descritta egregiamente in questa FAQ -> http://flash.html.it/faq/leggi/1189/...-in-un-campo-/

    scusami, in effetti potevo evitare l'inglese e scrivere in italiano

  7. #7
    Grazie and80, incorporando i caratteri ora posso tranquillamente aggiungere una maschera sulle schede senza problemi! Sarei potuta impazzire se ci dovevo arrivare da sola che il problema era quello di incorporare i font....

    Però ho provato ad usare lo script modificato da Rempox (l'ho inserito nel primo fotogramma della timeline principale, è giusto no?) ma non mi funziona: se elimino il mc "scheda" dallo stage (lo lascio solo in libreria con nome di concatenamento "scheda") non viene visualizzato un bel niente, come se le schede non venissero attaccate. Però in output non ho errori... In debug->elenco oggetti c'è scritto:

    Livello #0: Fotogramma=1
    Forma:
    Testo:
    Pulsante: Target="_level0.down_btn"
    Forma:
    Pulsante: Target="_level0.up_btn"
    Forma:
    Clip filmato: Fotogramma=1 Target="_level0.main"

    (down_btn e up_btn sono le mie frecce per scorrere le schede su e giu). Quindi pare proprio che di "scheda" non ci sia alcuna traccia.

    Se invece lascio l'MC scheda nello stage in output ho questo errore:
    **Errore** Simbolo=scheda, livello=caricam, fotogramma=1:Linea 1: Impossibile caricare la classe o l'interfaccia 'scheda'.
    Che l'mc "scheda" sia sulla _root o dentro l'mc "main" non fa differenze, ho sempre lo stesso errore. Però almeno "scheda" viene duplicato e il testo viene caricato, ma non carica le immagini, e in output da l'errore Error opening URL "file:///C|/Documents%20and%20Settings/...percorso.../undefined"
    Il percorso dove va a cercare le immagini è giusto, non capisco... Cosa sto sbagliando??

    Spero abbiate voglia di rispondermi....
    Talvolta un momento di riflessione vale come una vita di esperienze.

    Condividere le proprie conoscenze è un modo per diventare immortali.

  8. #8

    Confermo

    ..quanto ho scritto ...quindi penso ti possa essere di aiuto questo esempio pratico.

    Guarda qui: http://www.rempox.it/forum/extra/phoenix/main_fla.html

    Download qui: http://www.rempox.it/forum/extra/phoenix/phoenix.zip

    Ciao

  9. #9
    Grazie infinite Rempox! Ora mi studio il tuo fla, così forse riuscirò a scoprire dov'è che sbagliavo...

    Talvolta un momento di riflessione vale come una vita di esperienze.

    Condividere le proprie conoscenze è un modo per diventare immortali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.