Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    vettori in c++

    testo 2
    Sia assegnato in ingresso da tastiera un vettore di reali v Si scriva un programma che calcoli la somma som degli elementi di posto pari ed il prodotto diegli elementi di posto dispari.si stampi v somma e prodotto.Il programma deve essere articolato in funzioni(input,output,somprod).qualcuno sa darmi qualche suggerimento?

  2. #2
    per input e output non credo ci siano grossi problemi ...
    per la somma e il prodotto eccoti un pezzettino di codice

    somma = 0;
    prodotto = 1;

    if (i % 2)
    prodotto *= v[i];
    else
    somma += v[i];
    Experience is what you get when you don’t get what you want

  3. #3
    #include<iostream>
    #include<stdlib.h>
    using namespace std;
    void input(int v[i],int i);
    void output(int v[i],int som,int prod);
    void somprod(int v[i],int som,int prod);
    int main()
    {int v[7];
    cout<<"inserire i valori del vettore v\n";
    input (v);
    som=0;
    prod=1;
    if(i%2)
    {prod=v[i];
    }
    else
    {som=v[i];
    }
    output (v,som,prod);
    somprod(v,som,prod);
    system ("PAUSE");
    return 0;
    }
    ho provato cosi ma nn mi gira qualcuno sa dirmi il perche?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    1) Deve essere

    prod *= v[i];

    e non

    prod=v[i];

    2) Deve essere

    som += v[i];

    e non

    som = v[i];

    3) non hai mostrato il codice delle funzioni input, output, somprod ... e quindi non so se sono giuste o sbagliate; pero' la input l'hai dichiarata con due parametri e la usi con uno ...

  5. #5
    #include<iostream>
    #include<stdlib.h>
    using namespace std;
    void input(int v[])
    void somprod(int v[],int&som ,int&prod,int i)
    void output(int&som,int&prod)
    int main()
    {int v[5];
    cout<<"inserisci i valori di v\n";
    input(v);
    somprod(int v[],int&som,int&prod,int i);
    output(int&som,int&prod);
    system ("PAUSE");
    return 0;
    }
    void input(int v[])
    {int i
    for(i=0,i<5,i++);
    cin>>v[i];
    }
    void somprod(int v[],int&som,int&prod,int i)
    {som=0;
    prod=1;
    if(i%2)
    {prod*=v[1];
    }
    else
    {som+=0;
    }
    void output(int som,int prod)
    {cout<<"la somma e\'"<<som;
    cout<<"il prod e\'"<<prod;
    cout<<"\n\n";
    }

    ho riprovato cosi ma nulla ancora

  6. #6
    Ma i ";" te li mangi ?
    Ci sono 10 tipi di persone al mondo, chi conosce il sistema binario e chi no.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Senti ... ci sono troppi errori per indicarti ogni errore e correzione ...

    Te lo riscrivo e tu vedi le differenze ...

    codice:
    #include <iostream>
    #include <stdlib.h>
    
    using namespace std;
    
    void input(int v[])
    {
    	int i;
    	for(i=0;i<5;i++) 
    		cin>>v[i];
    }
    
    void somprod(int v[], int &som, int &prod)
    {
    	int i;
    
    	som=0;
    	prod=1;
    
    	for(i=0;i<5;i++) 
    		if(i%2)
    			prod*=v[i];
    		else 
    			som+=v[i];
    }
    
    void output(int som, int prod)
    {
    	cout << "la somma e' " << som << "\n";
    	cout << "il prod e' " << prod << "\n";
    	cout << "\n\n";
    }
    
    int main()
    {
    	int som, prod;
    	int v[5];
    	cout<<"inserisci i valori di v\n";
    	input(v);
    
    	somprod(v, som, prod);
    	
    	output(som, prod);
    
    	system ("PAUSE");
    	return 0;
    }

  8. #8
    Grazie mille in pratica dovevo esplicitare una per volta le funzioni..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... c'erano un bel po' di dimenticanze ed errori diversi ... devi stare molto attento perche' un ; che manca puo' creare un po' di grattacapi ...

  10. #10

    c++ vettori in ordine

    testo 4:
    siano assegnati in ingresso da tastiera 2 vettori v1 e v2 e i loro riempimenti n1 n2
    Supponiamo che v1 sia in ordine crescente.scrivere un programma che inserisca in v1 gli elementi di v2 mantenendo sempre l'ordine crescente.stampare v1 modificato.si suggerisce di utilizzare le funzioni input,output,inserisci
    inoltre si supponga n1=7 e n2=4)
    #include<iostream>
    #include<stdlib.h>
    using namespace std;
    void input(int v1[],int v2[])
    {int v1[],v2[];
    for(i=0;i<7;i++)
    cin>>v[i];
    }
    void inserisci(int v1[],int v2[],int n1,int n2)
    {???
    }
    void output(int v1[],int v2[])
    {cout<<"il vettore modificato e\':"<<?;
    }
    int main()
    {
    int v1[7],v2[4];
    cout<<"inserisci i valori del 1 vettore in ordine crescente\n\n\n";
    input(v1);
    cout<<"inserisci i valori di v2\n\n\n";
    input(v2);
    system("PAUSE");
    return 0;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.