Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071

    [JSP] Avviare una pagina jsp

    Voglio imparare JSP e sto leggendo la guida di HTML ma non riesco a far partire il programma... ho copiato il codice del primo programmino presente nella guida e l'ho salvato con estensione .jsp....
    L'icona è quella di Tomcat però quando clicco sull'icona invece di aprirsi il browser mi apre il notepad....

    Scusate l'ignoranza... ma come devo far partire la pagina?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    hai installato tomcat? l'hai configurato? salvi la pagina JSP nel giusto posto (ossia dove tomcat la possa recuperare)? E poi, le pagine jsp,php, cgi, asp e qualsiasi altro linguaggio server-side normalmente non si aprono con un doppio click, ma da browser... se hai fatto tutto per bene (la configurazione di tomcat) probabilmente dovresti essere in grado di visualizzare la tua pagina in un browser all'indirizzo

    http://localhost:8081/tuapagina.jsp
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    Ahh ma quindi la devo salvare nella cartella di tomcat come le servlet?
    codice:
    webapps
     |
     |- RootDellaMiaApplicazione
                       |
                       |- WEB-INF
                              |
                              |- classes (qui salvo la mia pagina JSP)
                              |
                              |- lib
    E devo creare anche il file web.xml???

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    van salvate nella root della tua applicazione
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    a ok quindi in pratica sostituisco la mia pagina HTML con la jsp.... ma allora non ho capito una cosa... Perchè dovrei preferire l'uso di pagine jsp a quelle html? Le posso utilizzare comunque le servlet con le pagine jsp o non ha senso visto che posso implementare codice java all'interno?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da Il Pazzo
    a ok quindi in pratica sostituisco la mia pagina HTML con la jsp.... ma allora non ho capito una cosa... Perchè dovrei preferire l'uso di pagine jsp a quelle html? Le posso utilizzare comunque le servlet con le pagine jsp o non ha senso visto che posso implementare codice java all'interno?
    servlet e jsp sono due concetti differenti per risolvere lo stesso problema ovvero presentare dati in maniera dinamica. un mio consiglio e' di usarle entrambe, nel senso alle jsp fai fare le cose piu' banali come costruire dinamicamente tabelle e div vari, mentre il lavoro serio di accesso al db, costruzione dei dati etc lo farei fare alle servlet.

    gia' che ci sei prova a dare un'occhiata in giro sulla rete riguardo alla metodologia di programmazione chiamata "MVC" o Model View Control (se non ricordo male)
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Il Pazzo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    1,071
    ok chiarissimo.... ti ringrazio... ora cerco pure quella cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.