Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: primo approccio ubuntu

  1. #1

    primo approccio ubuntu

    Ciao a tutti. Ho appena installato (facilmente) ubuntu 7.04 in doppio avvio con Xp. Fin qui tutto facile.
    Sembra aver riconosciuto tutto a livello hardware ma le prestazioni video non mi sembrano un granchè e, soprattutto, nonostante abbia riconosciuto la mia soundblaster audigy, non sento alcun suono!
    Appena dopo l'installazione mi ha impostato una risoluzione molto alta e quando l'ho adeguata non mi centra bene nel mio 19 pollici...
    Inoltre non visualizzo i video e non riproduce ovviamente gli mp3. Credo di dover installare qualche codec ma non so bene come...

    Venendo da windows non ho molto chiari alcuni concetti, come i repository e il file sources.list

    Chiedo gentilmente lumi!!

    GRAZIE!!

  2. #2
    ...aggiungerei che la lingua del sistema è mezza in italiano e mezza in inglese...

  3. #3

    Re: primo approccio ubuntu

    Originariamente inviato da ante.principi
    Ciao a tutti. Ho appena installato (facilmente) ubuntu 7.04 in doppio avvio con Xp. Fin qui tutto facile.
    Sembra aver riconosciuto tutto a livello hardware ma le prestazioni video non mi sembrano un granchè e, soprattutto, nonostante abbia riconosciuto la mia soundblaster audigy, non sento alcun suono!
    Appena dopo l'installazione mi ha impostato una risoluzione molto alta e quando l'ho adeguata non mi centra bene nel mio 19 pollici...
    Inoltre non visualizzo i video e non riproduce ovviamente gli mp3. Credo di dover installare qualche codec ma non so bene come...

    Venendo da windows non ho molto chiari alcuni concetti, come i repository e il file sources.list

    Chiedo gentilmente lumi!!

    GRAZIE!!
    1) per quanto riguarda la soundblaster basta che vai su preferenze/audio e scegli la tua scheda audio, poi per attivare magari periferiche bloccate vai in alto a sinistra sul mixer e abiliti il necessario.
    2)cosa intendi per adeguata? se hai mezzo c'entimetro di sfasamento o schiacci il tasto auto configurante del tuo monitor (se lo possiede) altrimenti lo regoli manualmente.
    3)per installare i codec audio video basta andare su Amministrazione/gestione pacchetti synaptic

    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  4. #4
    I ti consiglierei l'installazione di Automatix2 per risolvere il problema di codecs ed altri softwares utili.
    Leggi qui.

    Per cambiare risoluzione prova il pacchetto "nvidia-settings", poi vai in Menù-->Strumenti di sistema-->Nvidia setting oppure vedi qui, potrebbe aiutarti.

    bye
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

  5. #5
    Davvero bello 'sto Ubuntu!!
    Oltretutto con Automatix2 è anche tutto molto facile e ci sono un sacco di programmi utili!!

    Per quanto riguarda la scheda video e la visualizzazione di filmati ecc tutto ok!

    Purtroppo non sento ancora l'audio!!
    Ho installato un sacco di roba da Synaptic riguardante audio e mp3 ma senza successo!!

    Un'ultima cosa: da automatix volevo installare un'utility per editare le partizioni NTFS ma durante l'installazione mi ha chiesto il permesso di smontare e rimontare le unità NTFS e FAT32. Ho detto di no perchè volevo essere sicuro che smontare non causi la perdita dei dati; credo proprio di no va volevo essere sicuro! è così?

    Ciao, grazie!!

  6. #6
    Ho tutto, vedi il link su come scrivere su ntfs.
    Smontare non incide sui dati già scritti sul supporto, l'unica cosa è che non puoi più accedere al supporto, fino a quando non lo rimonti.

    per gli mp3 devi installare da Automatix i codecs
    My Blog: Nuvole Sparse
    Ubuntu-Linux

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.