Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: tabella OTP

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    tabella OTP

    Ciao a tutti,
    ho una semplice pagina html in cui ho un form di come questo:

    <form action="https://ecomm.sella.it/gestpay/pagam.asp">
    <input type="hidden" name="a" value="gespay36991">
    <input type="hidden" name="b" value="5">
    <input type="hidden" name="c" value="0WBhudXM6bbWWuhtQfv1ftC6Y9sTLOng">
    <input type="hidden" name="d" value="003">






    <input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </form>

    come si può vedere questo form invia i parametri in questione alla pagina dei pagamenti con carta di credito di banca sella per effettuare le transazioni.

    Ora..funziona tutto benissimo mi è rimasto da risolvere una cosa: ..dunque il parametro "C" è una OTP
    praticamente una password che viene bruciata e che pertanto deve essere sostituita da un altra ad ogni collegamento. Io ovviamente ho a disposizione una lista con almeno 10000 di queste OTP.

    Quello che mi hanno detto dovrei fare è creare sul mio database una tabella con tutte le OTP e creare insomma un sistema automatico per cui ad ogni collegamento una password viene "bruciata" però viene sostituita subito da un altra presente nella tabella e ciò consente di collegarsi in continuo alla pagina dei pagamenti della banca sella per effettuare le transazioni.
    Spero di esser stato preciso.

    Sapete indicarmi esattamente come posso fare?

    GRAZIE
    nessuno

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    ....

    nessuno?
    nessuno

  3. #3
    bhe lo hai appena detto cosa devi fare:

    crei un database da dove estrai queste otp ed ogni volta che ne estrai una la cancelli...così elimini quelle bruciate e non le pescherai più...

    dove sta il problema?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ciao Whitecrowsrain e GRAZIE innanzitutto,
    dunque creare il database OK il mio problema (premetto che non sono programmatore) sta nel creare lo script che prende
    le opt dalla tabella del database e le inserisce nel punto "C" del form.
    Esistono degli esempi di script che si possono adattare al mio caso?

    ancora GRAZIE
    nessuno

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    ...

    nessuno che può aiutarmi?
    nessuno

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    una domanda: mi hanno consigliato di creare un tabella con 2 campi, nel primo metto tutte le OTP,
    il secondo sarà invece un campo boleano per il flag "bruciata".
    fatemi capire bene: in questo modo automaticamente ogni volta che viene bruciata una OTP passa nel secondo campo?..ho compreso bene ho sto dicendo una stupidaggine?

    ciaooooo
    nessuno

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ah..dimenticavo, poi nel form dovrei mettere uno script php che richiama una delle OTP non bruciate ad ogni richiesta...ed aggiorna la tabella.
    nessuno

  8. #8

    Re: re

    Originariamente inviato da remixe
    una domanda: mi hanno consigliato di creare un tabella con 2 campi, nel primo metto tutte le OTP,
    il secondo sarà invece un campo boleano per il flag "bruciata".
    fatemi capire bene: in questo modo automaticamente ogni volta che viene bruciata una OTP passa nel secondo campo?..ho compreso bene ho sto dicendo una stupidaggine?

    ciaooooo
    si questa è una buona soluzione...
    devi usare le funzioni MySQL che ti fornisce il PHP, vai qui, ti scarichi il manuale php in italiano,quello .chm, e ti studi un un po queste funzioni..in alternativa se usi PHP5 puoi usare la classe PDO e qui trovi tutto quel che ti serve PDO (c'è anche sul manuale che ti ho segnalato poco sopra!!!)

    Una volta che ne sarai padrone dovrai fare uno script che prenda la prima OTP valida che hai nel database e una volta che viene utilizzata deve essere marcata come già utilizzata..

    quindi in soldoni dovresti fare una SELECT ed un UPDATE :

    supponendo di avere questa tabella

    OTP ( codice varchar(100) , stato int(1) ) ;

    devi prima fare:


    codice:
      SELECT CODICE FROM OTP WHERE STATO=0
    quindi ti salvi il primo codice estratto in una variabile ad (es $OTP )
    e poi
    codice:
      UPDATE CODICE SET STATO=1 WHERE CODICE=$OTP
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di remixe
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    645

    re

    ciao Whitecrowsrain
    perdona la mia ignoranza in materia,ma non si può fare senza le funzioni?
    cioè soltanto con il SELECT e l'UPDATE?

    nessuno

  10. #10

    Re: re

    Originariamente inviato da remixe
    ciao Whitecrowsrain
    perdona la mia ignoranza in materia,ma non si può fare senza le funzioni?
    cioè soltanto con il SELECT e l'UPDATE?

    è come dire di voler fare eseguire delle istruzioni in PASCAL al compilatore C... non funzionerà mai!

    quindi devi per forza usare delle funzioni che "traducano" al Server PHP una istruzione SQL..in realtà non è una vera traduzione perchè il server PHP non fa altro che fare una chiamata al mySQL che provvederà poi ad eseguire l'istruzione...

    come vedi è NECESSARIO usare le funzioni mySql del php.. non esser pigro!
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.