Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Script per terminare Explorer

    Ciao a tutti, premetto che non conosco niente di programmazione..

    Mi piacerebbe creare un file che quando lo eseguo mi termina il processo explorer e lo riapre nuovamente.

    Il motivo è per creare una specie di "riavvio veloce" quando per esempio apporto delle modifiche al registro di sistema...

    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Moderazione

    Originariamente inviato da djamos
    Ciao a tutti, premetto che non conosco niente di programmazione..
    Almeno qualcosa dovrai saperla per postare qui, visto che è un forum di programmazione.

    Mi piacerebbe creare un file che quando lo eseguo mi termina il processo explorer e lo riapre nuovamente.
    Un file batch può andare bene? Fai una ricerca, perché sono convinto che se ne sia già parlato in passato...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Script per terminare Explorer

    Originariamente inviato da djamos
    Mi piacerebbe creare un file che quando lo eseguo mi termina il processo explorer e lo riapre nuovamente.
    Explorer o Internet Explorer ?

    Il motivo è per creare una specie di "riavvio veloce" quando per esempio apporto delle modifiche al registro di sistema...
    Non vedo la necessita' specifica ...

  4. #4

    Re: Re: Script per terminare Explorer

    Originariamente inviato da oregon
    Explorer o Internet Explorer ?
    Explorer


    Non vedo la necessita' specifica ...
    Utilizzo Windows Vista, quando faccio delle modifiche al registro di sistema, per renderle effettive dovrei riavviare il pc con conseguente perdita di circa 3 minuti. Aprendo il Task Manager, terminando explorer e rieseguendolo nuovamente, ottengo che le modifiche al registro vengono subito visualizzate ma con una perdita di tempo di soli 30 secondi.


    Ho trovato un file batch:

    TASKKILL /IM explorer.exe
    start explorer.exe


    purtroppo però eseguendolo non ottengo l'effetto desiderato, cioè la chiusura del processo explorer, ma la comparsa di una finestra che mi chiede se voglio spegnere, riavviare, ecc...
    Immagini allegate Immagini allegate

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466
    Originariamente inviato da djamos
    Utilizzo Windows Vista, quando faccio delle modifiche al registro di sistema, per renderle effettive dovrei riavviare il pc con conseguente perdita di circa 3 minuti.
    Non dovresti apportare modifiche dirette al Registro di Sistema, e in ogni caso se si tratta di modifiche che necessitano del riavvio della macchina, non hai la garanzia di ottenerle agendo in quel modo.

    Comunque, tutta la questione è fumosa: quali modifiche dovresti apportare al Registro con una tale frequenza da richiedere un riavvio? Perché non dovresti riavviare?

    Insomma, diccela tutta... :master:
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480

    Re: Re: Re: Script per terminare Explorer

    Originariamente inviato da djamos
    ... quando faccio delle modifiche al registro di sistema ...
    Ad esempio ?

    Fai un esempio pratico di chiave che cambi e per cui e' necessario il riavvio ...

    In effetti, sono d'accordo con alka, soprattutto in considerazione del fatto che la modifica di chiavi di registro dovrebbe essere un fatto molto raro ... da non poter dare fastidio se implica un riavvio ... "ogni tanto" ...

  7. #7
    Trovato!!!


    ---------------------------------
    @echo off
    Taskkill /f /im explorer.exe
    start explorer.exe
    ---------------------------------

    funziona...

    comunque spiegare quello che stavo facendo è un po' complicato ma ci provo...

    Su Windows Vista avevo la cartella USER che conteneva al suo interno altre cartelle di default (Documenti, Immagini, Video, ecc...) queste cartelle io le ho in un'altra partizione. Bastava andare su ciascuna cartella e tramite "cambia percorso" mettere il percorso dell'altra partizione. Ma se dovevo aggiungere una cartella 'non di default' l'unica soluzione era quella di creare un collegamento. La cartella Immagini (ad esempio) però anche se è come un collegamento alla cartella che c'è sull'altra partizione, in realtà non è un normale collegamento ma è una chiave del registro che si occupa di reindirizzarmi a quella della partizione; altra differenza è che se la cancello quando riaccendo il pc si ricrea automaticamente. Modificando il registro sono riuscito ad ottenere il risultato voluto creando nuove chiavi simili a quella di Immagini.
    Purtroppo è una cosa un po' difficile da spiegare e sicuramente mi sarò espresso pure male. Ma volevo vedere ad ogni chiave che aggiungevo o che modificavo che cosa succedeva, per questo ho effettuato più di 30 modifiche al registro e se dovevo riavviare ogni volta a quest'ora sarei ancora all' ABC...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.