Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    clonare un sistema da un disco a un altro

    Ciao,
    il mio serverino domestico comincia a evidenziare quei problemi che non potevo non aspettarmi visto che è stato costruito con scarti recuperati da PC vecchi anche di 15 anni... In particolare il disco (bello stagionato, dovrebbe essere del '98) sembra stia passando a miglior vita e credo sia quindi il caso di cambiarlo.

    Il sistema è stato configurato per benino e svolge ottimamente quelle quattro funzioni che mi servono e quindi vorrei evitare di perdere tutto il lavoro fatto per la configurazione. Mi chiedevo quindi se è possibile clonare il sistema operativo su un altro disco, anche di dimensioni diverse, rimettendo in piedi il sistema attuale su un nuovo e più affidabile supporto.

    Il sistema in questione è Debian Etch, ma non credo faccia differenza. Mi pare di ricordare che si possa fare con dd, giusto?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2

  3. #3
    Con dd ti puoi creare un file immagine di tutto l'HD e poi clonare con questo il sistema. Io lo sto usando spesso (anche la versione Windows) e non mi ha mai dato problemi.

    Esempi:
    dd if=/dev/hd_vecchio of=/tmp/backup.img
    dd if=/tmp/backup.img of=/dev/hd_nuovo

    Puoi anche agire a livello di partizioni se vuoi.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  4. #4
    Riesumo questo thread perché ho una necessità simile.

    In pratica, vorrei clonare il mio Windows su un HD nuovo e far ripartire il sistema da lì. Stavo pensando di utilizzare una distro live (approposito, posseggo Ubuntu 7.10, Knoppix e Vixta 3.10... per il momento! : quale mi consigliate usare per questa operazione?); in pratica, che procedura devo utilizzare?

    Inoltre: partirà il PC semplicemente inserendo il nuovo HD con il clone?

    Nota: tutte le partizioni (sia quella di partenza che quella di arrivo) sono in FAT32.

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nifriz
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    2,058
    Il sistema partirà al primo avvio, ma ti potrebbe dare un pò di problemi con le periferiche e rimanere un pò instabile, almeno questo per Windows (x linux non ho mai provato).

    L'unica é provare e sperare vada per il meglio

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    516
    Mi ritrovo spesso a fare questa operazione.
    Monto la nuova partizione (o il nuovo hd) e a caldo (dal sistema che vuoi copiare)
    con il comando
    cp -ax / /dovehaimontato

    Il sistema viene copiato perfettamente.
    Mai nessun problema, con qualsiasi distro.

  7. #7
    Come funziona il comando 'dd' delle coreutils per Windows?
    Il mio portatile fa il dual boot e il lettore cd e' andato... nel caso un giorno (speriamo di no) Linux non dovesse piu' partire, potrei avviare Windows e ripristinare, tramite immagine fatta su HD esterno, un backup funzionante di Linux.

    Ma... come si indicano i dischi al comando dd.exe???

    Inoltre... se volessi fare un backup con tar o cp, c'e' qualche controindicazione nel farlo 'a caldo'? Io l'ho fatto subito dopo aver dato a GRUB il comando init=/bin/bash, per non avere alcun servizio in escuzione.

  8. #8
    Esempio console dei comandi:

    PROMPT> cd C:\Programmi\UnxUtils\usr\local\wbin
    PROMPT> dd if=c:\temp\backup.img of=\\.\PhysicalDrive1

    Nel mio caso il nome del drive era sempre PhysicalDrive1 (drive USB). Forse ti conviene chiedere sul forum Windows per capire come funzionano sti nomi.
    Una cosa: dd per Windows è molto piu lento di quello per Linux.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  9. #9
    Originariamente inviato da furly
    Mi ritrovo spesso a fare questa operazione.
    Monto la nuova partizione (o il nuovo hd) e a caldo (dal sistema che vuoi copiare)
    con il comando
    cp -ax / /dovehaimontato

    Il sistema viene copiato perfettamente.
    Mai nessun problema, con qualsiasi distro.
    Non ho capito una cosa.

    "dal sistema che voglio copiare"; io voglio copiare Windows (non linux), quindi "dal sistema che voglio copiare" significa da Windows? ma Windows ha il comando "cp" (con tanto di opzioni)?

  10. #10
    ma Windows ha il comando "cp" (con tanto di opzioni)?
    Penso che si riferisse a Linux. Comunque si', esistono le coreutils ricompilate per windows.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.