Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    5

    immagini nel corpo dell'Email di Thunderbird

    buongiorno a tutti,
    dopo una attenta ricerca (infruttuosa) mi rivolgo a voi.Mi sapete dire se Email che contengono immagini possono essere dannose? se sì, anche non aprendole ma attivando l'anteprima da Thunderbird? Chiedo questo xkè mi arriva ogni settimana una EMail senza allegati ma nel corpo contiene sempre un'immagine.Naturalmente non la apro mai (non conoscendo il mittente) ma so che i virus possono essere veicolati anche attraverso JPG e quindi mi sorge il dubbio che l'anteprima ,utilizzando il codice HTML, possa arrecare danno ugualmente al mio PC. E' giusto il mio ragionamento?
    Aperta la discussione aspetto vs. risposte e ringrazio anticipatamente.

    Ciao a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    140
    Il vero problema è che quell'immagine aperta riporta agli spammers un dato significativo ovvero che la tua email è valida per cui ti bersaglieranno sempre di più. L'anteprima è pericolosa anche per virus e trojan, meglio levarla.

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    se l'immagine è allegata all'email non c'è problema... è infatti possibile creare una email in formato html e attingere ad immagini allegate.


    se l'immagine invece deve essere reperita su un server web remoto allora, come ti ha detto Netah, c'è la possibilità di essere tracciati da possibili spammer o comunque da chi amministra il webserver su cui è presente l'immagine.

    In ogni caso non c'è nulla di pericoloso per la salute del sistema... solo la possibilità di comunicare all'esterno che l'email è stata letta.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    intanto grazie per le risposte.
    No, l'immagine dell'Email non è un allegato, mi arriva da un mio dominio su cui ho fatto un forwarding alla mia Email attuale. Habanero cosa mi stai dicendo che se l'Email mi arriva in allegato posso aprirla senza problemi e che se invece fa riferimento ad un server WEB è possibilmente un virus? Disabilitare l'anteprima porterebbe più disagi che altro, significa che dovrei aprire ogni EMail per controllarne il contenuto .....
    Ciao Beeth

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da beeth
    Habanero cosa mi stai dicendo che se l'Email mi arriva in allegato posso aprirla senza problemi e che se invece fa riferimento ad un server WEB è possibilmente un virus?

    Mi pare di avertelo già detto... non c'è pericolo di virus... c'è solo il "pericolo" di far sapere che l'email è stata letta. Tale tecnica si chiama web-bug e viene spesso usata dagli spammer. Si inserisce nell'email una immagine (spesso 1pixel x 1pixel trasparente in modo che non sia visibile) richiamata da un sito web usando un codice univoco per ogni mail. Chi gestisce il web server può rilevare se e quando l'immagine viene caricata deducendo che il messaggio è stato aperto (e che quindi la casella di posta è attiva).

    Molti client di posta disabilitano di default il reperimento di immagini da siti esterni... in genere è comunque una opzione impostabile dall'utente.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    5
    Grazie Habanero della precisazione.
    Quindi, stiamo parlando di tracciabilità (o meglio l'esistenza o no di un indirizzo Email) e non di virus. Ma nel mio caso in cui arriva l'Email all'indirizzo 1 e poi faccio forwarding sull'indirizzo 2 dove visualizzo l'anteprima, immagino che il web-bug non possa servire per riconoscere uno dei due indirizzi?

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    quando apri l'email dal secondo account (quello a cui lo ha forwadato) l'ipotetico spammer crederà che il primo indirizzo di posta (quello a cui ha spedito l'email) è attivo.

    In ogni caso, ripeto, i client di posta di default dovrebbero bloccare automaticamente i contenuti esterni... non penso che thunterbird faccia eccezione.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da Habanero
    i client di posta di default dovrebbero bloccare automaticamente i contenuti esterni... non penso che thunterbird faccia eccezione.
    confermo, anche thunderbird blocca automaticamente i contenuti esterni.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di serieA
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    107
    virus? cosa sono???

    Mettete Ubuntu!!!

  10. #10
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da serieA
    virus? cosa sono???

    Mettete Ubuntu!!!

    Se ci tieni a non farmi arrabbiare, evita, per favore... grazie.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.