Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    Problemi all'avvio del PC, forse BIOS

    Ciao,
    mi è stato portato un PC da sistemare ma non so nemmeno da che parte iniziare...

    Al primo avvio il PC ha caricato il BIOS senza che premessi alcun tasto. Al secondo riavvio il PC elenca i componenti e tenta di effettuare il classico controllo di sistema ma poi si blocca e compare la scritta "Press a key to reboot". Premendo un tasto, il PC si riavvia e ripete le stesse cose. Ho provato a mettere un floppy e un CD ma li ignora.

    Qualche suggerimento su cosa provare? C'è modo di resettare il BIOS?

    Casomai servisse, la scheda madre è la seguente: a7v133-vm

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Se vuoi resettare a default i parametri si setup, vicino alla batteria c'è un ponticello da spostare per qualche attimo, ma se non sai in che posizione metterlo, potresti togliere la batteria per una ventina di secondi e poi reinserirla.

    Bye
    Amico fragile - Fabrizio De Andrè

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Amico fragile
    Se vuoi resettare a default i parametri si setup, vicino alla batteria c'è un ponticello da spostare per qualche attimo, ma se non sai in che posizione metterlo, potresti togliere la batteria per una ventina di secondi e poi reinserirla.

    Bye
    Immaginavo fosse sufficiente togliere la batteria... ma non la trovo!!!
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    ciao alkat

    se potessi rilevare il modello della scheda madre si potrebbe risalire al suo layout e trovare dove è posizionata la batteria tampone, normalmente è sita in basso a dx (prendendo come riferimento il socket del processore)

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    il modello della mobo l'ho specificato nel primo messaggio. ora provo a vedere se trovo qualcosa online... e intanto smonto di nuovo il pc.

    .a.

    OK, la batteria l'ho trovata e staccata. Ora vi scrivo così faccio passare qualche minuto...

    Non ho mai visto un computer più incasinato di questo, io che non ho la minima esperienza in materia ne ho montati di più ordinati! E pensare che questo è stato assemblato da uno dei più "rinomati" negozi di informatica della mia allegra cittadina.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Allora, aggiornamento sulla situazione.

    Ho riconfigurato il BIOS e ho riavviato il PC: si blocca esattamente come prima. Mi mostra la schermata di riepilogo dell'hardware e poi compare la scritta "Press a key to reboot". Il disco lo vede, la RAM parzialmente (ho installato due moduli, ma nel BIOS ne segnala solo uno da 128 MB - l'altro si sarà sputtanato, poco male), cd e floppy sono elencati.

    Provo ad avviare il PC da disco e compare quella scritta: il disco è stato formattato quindi è normale che non parta un bel nulla.

    Provo con un floppy con grub ma non lo calcola nemmeno.

    Provo con un CD (Ubuntu) e anche lì non se lo fila nemmeno di striscio (e per fortuna perché con 128MB di RAM sarei rimasto un po' bloccato...).

    Cosa potrebbe essere? Qualcuno di voi ha un suggerimento?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Ma prima di "Press a key to reboot" ti appare un messaggio di errore?
    E comunque per far fare il boot da floppy o da cd questi devono rientrare nella sequenza di avvio da setup, altrimenti non vengono considerati affatto.

    Bye
    Amico fragile - Fabrizio De Andrè

  8. #8
    scusa ma non ho capito, hai provato col cd di winzozz?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Scusate se rispondo solo ora, ma mi ero dimenticato di questo thread e ormai non ho più il PC per le mani... Non sono riuscito a sistemarlo.

    @Amico: Nessun errore prima del fatidico messaggio. E avevo provato a impostare il boot da floppy o cd, ma non ne voleva sapere comunque.

    @Spaghetti: Sì, provato (con Win 98Se, Win 2k, Win XP HE e addirittura con un floppy di MS DOS 6.22), ma niente da fare.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.