![]()
sto programmando un sito. Tale sito fa un uso massiccio di codice in javascript.
ho testato il sito su epiphany, konqueror (per linux), mozilla, netscape, opera, e....internet exploder.
putroppo quest'ultimo browser è l'unico sul quale il sito non funziona perchè quando la pagina si carica blocca tutti gli script. La cosa ridicola è che succede questo:
-apro il sito
-viene visualizzato il messaggio di explorer che si lamenta della pericolosità degli script contenuti nella mia pagina
-clicco su consenti esecuzione script
-la pagina si RICARICA (importante questa parola) "consentendo" gli script.
-clicco su uno qualsiasi dei bottoni che dovrebbero aprire pagine scritte dinamicamente con innerHTML
-si aprono le pagine richieste (dentro un <object> creato al volo) MA...
-queste pagine contengono a loro volta script
-explorer visualizza quindi un altro controllo
-se avete seguito bene cosa ho scritto sopra saprete che se clicco su consenti la pagina si ricarica
-la pagina si ricarica appunto e mi ritrovo in un loop infinito per cui non è possibile vedere le pagine scritte dinamicamente
-le pagine aperte singolarmente vengono visualizzate correttamente (ovviamente dopo aver detto a explorer di consentire gli script)
come diavolo faccio a evitare che explorer mandi questi messaggi di sicurezza? si tratta per lo più di script che si occupano di gestire animazioni, orologio, calendario, slideshow, drag and drop, più lo script che scrive le pagine al volo.
Capirete che se i futuri utenti del sito dovranno continuare a consentire script ogni due per tre...che fastidio!
Esiste un modo per dire a explorer che i miei script sono sicuri? (che danni potrà mai fare un gioco in javascript???) Si può aggirare il problema?
Ho pensato che potrei anche riscrivere il sito creando una pagina per ogni sezione al posto di fargliele scrivere al volo(perchè il problema è che explorer non esegue gli script contenuti all'interno di queste pagine create on the fly) ma resterebbe il fatto che cmq ad ogni clic salta fuori l'avviso...quindi come faccio? Obbligare gli utenti a non usare explorer mi sembra un po' esagerato
![]()