Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    [VB6]Creare Tabelle Access

    Ciao a tutti,
    aprendo un database di Access 2003 e cliccando su "Crea una tabella mediante l'immissione dati" mi si crea una tabella dove posso decidere il nome del campo, salvare la tabella, modificarne la struttura.

    E' possibile farlo anche con VB6? se si sapete dirmi come?

    Andrebbe bene anche con le MACRO usando VBA se pensate sia una soluzione migliore.
    GRazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Si puo' fare, ovviamente con una serie di comandi e istruzioni.

    Puoi usare il linguaggio SQL, con il comando CREATE TABLE oppure con i metodi della libreria ADOX.

  3. #3
    io di DATABASE non capisco quasi niente, e pultroppo sono quasi obbligato ad usare Access...
    sapresti spiegarmi un po' più dettagliatamente cosa sono i metodi della libreiria ADOX e quale sia il modo per creare le tabelle Access?
    Possibilmente senza usare SQL

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se uno scrive un programma che usa un database e vuole creare una tabella (non importa se con Access o con Oracle) *deve* capirne di DB e *non puo'* non usare SQL. Quindi il miglior modo di fare quello che chiedi e' usando una frase

    CREATE TABLE
    http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa258257(SQL.80).aspx

    Un'altra strada, come ti dicevo, e' utilizzare i metodi della libreria ADOX che gestiscono il database. Un esempio

    How To Create a Table with Primary Key Through ADOX
    http://support.microsoft.com/kb/252908/en-us

  5. #5
    Grazie dei link...ma purtroppo sn obbligato ad usare Access...

    Cmq quando creo le tabelle le creo senza una chiave primaria...senza non sarebbe possibile quindi crearle da codice?

    Il database che ho creato serve solo per mettere in una tabella Cliente1 (che hai i campi N° fattura e Importo) il numero di una fattura e appunto il suo importo, inoltre sempre da VB6, mi servirebbe creare la tabella Cliente2, Cliente3...ClienteN, che ha i medesimi campi....senza una chiave primaria....

    Decritto così ti vengono in mente altre metodi per sviluppare quel che ho chiesto?

    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Forse non mi sono spiegato ...

    Continui a dire che "purtroppo devi usare Access" ... ma questo fatto non ha nessuna importanza ...

    L'esempio crea la tabella con la chiave primaria ma lo puoi facilmente adattare per ignorare la questione della chiave primaria ...

    Non esistono altri modi per creare tabelle e questi due mi sembrano abbastanza comodi ...

    Infine, dato che ti ho fornito una "dritta", perche' non ti documenti su ADOX e utilizzi le informazioni per fare una ricerchina ... se usi google trovi subito

    http://www.vb-helper.com/howto_ado_create_table.html

    ... un po' di iniziativa non guasta ...

  7. #7
    ok grazie scusa, credevo che le ADOX fossero solo per la chiave primaria, cmq ripeto di Database sò proprio il minimo indispensabile....se riscontrassi errori o cose non chiare posterò qui.

    Grazie

  8. #8
    ciao, grazie moltissimo sono riuscito a capire già un po' meglio quel che mi spiegavi e volevo segnalare un'altro link: http://www.redangel.it/programmatori.../ADO/index.asp
    dove spiega l'utilizzo degli ADO

    Vorrei chiedere un'altra cosa:
    In questo pezzo di codice crea la tabella con i campi (EmployeeID, LastName, e First Name) e usa Empliyees come nome della tabella:

    codice:
     conn.Execute _
            "CREATE TABLE Employees(" & _
                "EmployeeId INTEGER      NOT NULL," & _
                "LastName   VARCHAR(40)  NOT NULL," & _
                "FirstName  VARCHAR(40)  NOT NULL)"

    come faccio a mettere delle variabile al posto del nome dei campi e del nome della tabella?

    es:

    codice:
     conn.Execute _
            "CREATE TABLE VARIABILENOMETABELLA(" & _
                "VARIABILECAMPO1 INTEGER      NOT NULL," & _
                "VARIABILECAMPO2   VARCHAR(40)  NOT NULL," & _
                "VARIABILECAMPO3  VARCHAR(40)  NOT NULL)"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da davifumi89
    ...
    Sai concatenare una stringa e una variabile?

  10. #10
    in VB so che per concatenare si fà:

    codice:
    dim b,a as string
    
    b= " è bravo"
    a= "pippo" & b
    ma non so concatenare in un modo diverso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.