Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83

    Java + database altervista

    ciao ragazzi,
    ho realizzato un programmino gestionale, il quali si appoggia attualmente su un database mysql locale, quindi per far funzionare il tutto, il database si deve trovare sulla stessa macchina su cui gira l'applicazione. Fino a qui tutto ok e tutto funziona.

    Ora mi era venuto lo sfizio di rendere l'applicazione utilizzabile su varie macchina e indipendente dalla posizione del database, quindi trasferire il database locale su un host remoto.
    Come si può fare?
    Su che host remoto mi posso appoggiare per installare il mio database?

    Io avevo pensato altervista (visto che è gratuito ), ma nn sono riuscito a connettermi al database, secondo voi è possibile usare altervista come host remoto per il database?
    Oppure sapete dirmi come posso fare ad avere il mio database in remoto?

    Io nel codice per connettermi ho usato quest'istruzioni per fare le prove.

    db = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://www9.altervista.org/" + nomeDB + "?user=" + nomeUtente + "&password=" + pwdUtente);

    oppure

    db = DriverManager.getConnection("jdbc:mysql://75.126.23.101/" + nomeDB + "?user=" + nomeUtente + "&password=" + pwdUtente);

    dove www9.altervista.org = 75.126.23.101 e per risalire al ip ho usato
    http://www.dnsstuff.com/

    Ma entrambi mi danno errore:
    Unable to connect to any hosts due to exception: java.net.SocketException: java.net.ConnectException: Connection timed out: connect

    Attendo una risposta con consigli o soluzini al problem
    Grazie anticipatamente

    Marco

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    83
    Allora, studiando bene la situazione ho scoperto, e correggete se sbaglio, che utilizzare il database altervista per hostare il database in modo remoto nn è possibile.

    E quindi tirando le somme per avere un database remoto le vie, almeno quelle che ho trovato io, sono 4:

    1) creare un proprio server e metterci il database sopra. A riguardo avete qualche guida o manuale su come realizzare un server con mysql sopra?Linux o Windows è indifferente, ma meglio linux.

    2) Hostare il database su un server che permette l'accasso al database remoto anche dall'esterno della proprio rete, e quindi che abbia la porta 3306 accessibile. Voi ne conoscete qualcuno free?

    3) Hostare il database che fornisca un servizio ssh, in modo da poter creare un tunneling tra l'applicazione e il server remoto e quindi avere accesso al database. Ho trovato una guida a riguardo, ma nn trovo un host che mi fornisca ssh e mysql, e che sia free. Voi ne conoscete qualcuno?

    4) Ultima soluzione, la più intuitiva, ma la più onerosa, utilizzare una pagina php che si connette al database remoto e che esegua le operazioni da parte dell'applicazione, la quale quest'ultima fa le richieste alla pagina php. Ho pensato pure a come poterla implementare, ma mi piacerebbe che prima di iniziare poteste darmi qualche consiglio al riguardo.

    Attendo una vostra risposta
    grazie

    Ah dimenticavo con la soluzione numero 4 è possibile usare anche il database di altervista il quale è free :P

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.