Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    [java] gestione permessi applicativo gestione database

    salve,

    devo gestire in java, con driver jdbc, la connessione e la gestione di un database su dbms MySql 5.0

    Ci sono tre utenti diversi del database. Uno può inserite e accedere a tutto, uno può a fare query solo su una tabella, l'ultimo può accedere su un sottoinsieme di tabelle effettuare query ed inserimenti su queste.

    Io vorrei fare in modo che nell'applicativo java, effettuato il login, a seconda dei permessi compariranno solo gli elementi grafici necessari(ad esempio il menù di inserimento non dovrà comparire per chi può fare solo query).

    Avevo pensato di fare così:
    1) effettuo la connessione allo schema di database che mi interessa, chiamiamolo magazzino;
    2) effetto il login
    3) effettuo una query sullo schema di db "mysql", in particolare invio SELECT * FROM `mysql`.`user`
    4) dal result set ottenuto gestisco la visualizzazione grafica dell'applicativo.

    La mia soluzione è corretta?

    Ma in generale come dovrebbe essere un'appliacazione che gestisce un database? Che classi deve avere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nether
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    376
    mi sembra una soluzione un po' troppo database-centrica... io creerei un oggetto Ruolo e darei ad ogni Utente della tua applicazione un Ruolo (o una lista di ruoli). Dentro ogni Ruolo dovrebbero esserci le informazioni sui permessi dell'Utente. Quando un Utente effettua il login, metti l'oggetto Utente in session. Al caricamento di ogni pagina, a seconda dei permessi contenuti nel Ruolo dell'Utente in session, gestisci la visualizzazione grafica degli elementi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.