Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Conoscere il percorso relativo della pagina in cui si è

    Ciao a tutti,
    io ho un template e devo fare in modo che ogni pagina, in ogni posizione possa utilizzare i link giusti.
    esempio

    pagina ./header.php contiene il link a /ciao/ciao.php
    la pagina ./salute.php contente come header ./header.php non dà problemi con i link
    ma se sono nella pagina ./salve/esempio/prova.php e richiamo l'header i link non funzioneranno più perchè invece di /ciao/ciao.php dovrà avere ../../ciao/ciao.php

    ecco... come faccio ad ovviare a qst cosa?
    Io pensavo di far rilevare a php a che distanza sono dalla root per poi calcolare quanti "../" mettere....

    Spero in un vostro aiuto,
    grazie ^_^

    ps: è possibile farlo anche senza che l'header sia in php?
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  2. #2
    up
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Prova
    codice:
    echo($_SERVER['PHP_SELF']);
    Anche se potresti semplicemente risolvere mettendo tutti i percorsi relativi alla root:
    codice:
    Apri
    aprirà sempre la pagina giusta (http://www.tuosito.com/cartella/pagina.php), indipendentemente da dove ti trovi.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  4. #4
    volevo proprio evitare di mettere i percorsi assoluti =\

    cmq ho creato una piccola funzione:
    Codice PHP:
    function relativePath(){
        
    $files $_SERVER['PHP_SELF'];
        
        
    $passaggi explode("/",$files);
        
        
    $numero_passaggi count($passaggi) - 2// quanto togliere dipende dal server
        
        
    while($numero_passaggi 0){
            
    $path .= "../";
            
    $numero_passaggi--;
        }
        
        return 
    $path;
    }

    $to_root relativePath(); 
    Però la devo usare da includere in una pagina xhtml e quando lo faccio non mi funziona .__. mentre nelle pagine php si... e credo di capire il perché

    Quindi qui mi serve sapere come fare una cosa del genere in XHTML o_ò
    Flash Developer for Rich Media
    PHP, jQuery Developer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.