Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Whizzywig] Mi sembra fantastico...no?

    Ciao a tutti,

    primo mio post qui, ve la faccio brevissima.

    Cercavo un QuickTag editor, insomma un qualche cosa per formattare il testo.

    Cercando ho trovato questo http://unverse.net/whizzywig-download.html , leggero e completissimo.
    La cosa veramente bella è che si possono inserire foto e documenti navigando direttamente le cartelle del server (con tanto di anteprima), senza il bisogno di scrivere l'indirizzo.

    Ecco un esempio: http://www.magnalega.it/whizzery/write.htm

    Sono i files su cui sto lavorando, che sono questi link

    A me sembra che ci si possa tirare fuori tantissimo.

    Venendo al problema:

    Cliccando su inserisci link o immagine compare il tasto BROWSE.
    Cliccando su browse si apre la galleria.
    Quando si clicca sul file, da errore js.

    Non è che qualche esperto di js mi puo' dare una mano, credo che possa essere utile a molti.

    Grazie mille in ogni caso.

  2. #2
    credo che molti usino FCKEditor o TinyMCE ... ma se ti serve che wizzy funzioni a dovere prova a chiedere al suo sviluppatore, dubito che qualcuno si metta a studiare i sorgenti per risolverti il problema
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Sicuramente ho posto male la cosa.

    Sono 3 pagina in croce, una js e 2 php. Le php sono ridicole, la js è sicuramente piu' lunga ma niente di che.

    Si tratta solo di un errore stupido, che non conosciendo js non riesco a risolvere.

    Cmq me la caverò da solo, come ho sempre fatto.

    NN conosco gli altri script che dici, questo e' leggero e pulitissimo e altamente customizzabile.

    Ciao e grazie lo stesso.

  4. #4
    Originariamente inviato da BBeast
    Si tratta solo di un errore stupido, che non conosciendo js non riesco a risolvere.
    se non conosci JS non capisco come tu possa catalogare l'errore stupido ... magari lo è o magari è un errore grave che richiede mezza riscrittura dei metodi o delle funzioni ... non so, non ho guardato e non mi sembra nemmeno una bella area per editing, tanto più che si basa sulle odiose popup.

    Prova a dare un'occhiata a quelle che ti ho già detto, soprattutto TinyMCE, molto più versatile e molto più maturo come progetto
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    Sicuramente andro a vedere e ti ringrazio per il consiglio, cmq se magari davi un okkiata invece di sparare senza aver preso visione....boh

    Ciao

  6. #6
    Originariamente inviato da BBeast
    cmq se magari davi un okkiata invece di sparare senza aver preso visione
    la popup l'ho vista ... ed è l'unica cosa che ho criticato ... a sparare invece di solito è chi dice "è una cavolata" ma non ha sufficiente conoscenza del linguaggio per risolvere e quindi valutare se effettivamente è una cavolata.

    condivido a pieno il ...boh finale
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.