Salve a tutti! Ho da poco installato Ubuntu Feisty Fawn sul mio PC. Ho provato ad aggiornare il tutto alla versione development Gutsy Gibbon, ed ora, per svariati problemi, vorrei ritornare ad avere la mia "vecchia" Feisty...è possibile? Grazie!
Salve a tutti! Ho da poco installato Ubuntu Feisty Fawn sul mio PC. Ho provato ad aggiornare il tutto alla versione development Gutsy Gibbon, ed ora, per svariati problemi, vorrei ritornare ad avere la mia "vecchia" Feisty...è possibile? Grazie!
KaZaA was here !
La verità su... PALLADIUM
Se l' upgrade lo hai fatto aggiornando l' intero sources.list , motivi per tornare indietro al momento non ne vedo proprio. Al momento attuale mi risulta vada interamente a buon fine immediato senza dare problemi di alcun genere. Io l'ho fatta con LinuxMint Cassandra completa di gnome-kde3.5.7 per un totale di 1987 pacchetti installati , conclusa in meno i mezz'ora senza errori di alcun genere e mi risulta anche molto più brillante di feisty.
Comunque l' upgrade è irreversibile , puoi reinstallare senza formattare la partizione utente in modo da mantenere intatta configurazione utente ,dati e ddocumenti.
Se non hai /home su partizione dedicata invece , avvi in livemode , cancelli tutte le directory presenti nella radice della partiz linux sul disco , ad eccezione della /home , poi avvii la procedura di installazione senza formattarla.
cerca i pacchetti incriminati con synaptic,selezionali,e scegli "forza versione" per downgradarli.
weseven l'upgrade da feisty a gutsy ormai li aggiorna proprio tutti nessuno escluso.
potresti lavorare con la priorità dei pacchetti in /etc/apt/preferences, se riesci a far credere ad apt che quelli della Feisty hanno priorità maggiore di quelli della Gutsy Gibbon...
@Franco:
Ho aggiornato a Gutsy circa una settimana dopo l'annuncio della nuova versione, ma ho subito riscontrato alcuni problemi riguardanti l'automounting dei dispositivi removibili (gnome-volume-manager non riusciva più a montare le penne usb, anche dopo averlo riportato alla versione feisty, insieme ad hal e dbus). Comunque, ancora prima di leggere il tuo post, ho fatto esattamente come mi hai detto, cioè ho cancellato tutte le directory nella root, lasciando la sola home (non ho partizioni dedicate, mi tornano scomode su un disco da 80Gb), ed ora devo vedere come va a finire.
@weseven
Ho provato a forzare la versione con Synaptic, ma se provo a selezionare tutti i pacchetti invece che uno ad uno non funziona, lavora per un pò e poi non marca alcun cambiamento (ovviamente ho provato anche a selezionare 3 o 4 pacchetti che potevano essere downgradati a feisty e ho provato, ma nulla...non li marca!!!)
@moskitoita
Già provato con il preferences, ma a dire la verità non è che sia molto pratico...ho provato ad aggiungere queste righe:
Package: *
Pin: release a=feisty
Pin-Priority: 990
Package: *
Pin: release a=now
Pin-Priority: 100
ma non funziona lo stesso...non conta i pacchetti come aggiornabili...
Vabbè...comunque un grazie a tutti ci stà per le vostre celeri risposte...ma ormai dovrei aver risolto come suggeritomi da Franco...alla prossima, bye!!
KaZaA was here !
La verità su... PALLADIUM
non downgrada nulla , priority stabilisce l'ordine prioritario in cui verrà attuata la scansione dei pacchetti upgradabili, ma dal momento che li trova già tutti upgradati chiude la procedura.Originariamente inviato da moskitoita
potresti lavorare con la priorità dei pacchetti in /etc/apt/preferences, se riesci a far credere ad apt che quelli della Feisty hanno priorità maggiore di quelli della Gutsy Gibbon...
![]()
Nulla...l'installer di Ubuntu mi dice che in ogni caso la partizione destinata a / deve essere formattata...ma perchè?!?
KaZaA was here !
La verità su... PALLADIUM
Perchè non devi mettergli la spunta ma solo il percorso.Originariamente inviato da KaZaA
![]()
Nulla...l'installer di Ubuntu mi dice che in ogni caso la partizione destinata a / deve essere formattata...ma perchè?!?
Infatti! Quando sono nella schermata di partizionamento, non metto la spunta alla checkbox formatta , imposto il punto di mount della partizione (cioè /) e vado avanti, ma mi viene fuori un messaggio di errore con scritto che la partizione destinata alla / deve essere formattata.
KaZaA was here !
La verità su... PALLADIUM