Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Codifica UTF-8

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    7

    Codifica UTF-8

    Salve, di recente ho avuto dei problemi di codifica nelle mie pagine web.
    Il mio problema è questo: utilizzo come editor sharepoint designer (il
    nuovissimo frontpage della microsoft). Comunque da quando lo utilizzo
    evidentemente questo ha cambiato qualcosina nel codice delle mie
    pagine tant'è che la codifica risultava tutta sballata: è al posto di
    è, ì al posto della ì, à invece di à e così via.
    Ho cercato un pò sul web e sono riuscito a trovare questo codice:

    <?xml version="1.0" encoding="utf-8"?>
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://
    www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd">
    <html xml:lang="it" lang="it" xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">


    <head>
    <title>Titolo pagina</title>
    <meta http-equiv="charset" content="utf-8">

    che però nn risolveva le cose. Poi grazie a qualche suggerimento ho incollato questo codice in tutte le pagine:

    session.CodePage = "65001"
    Response.ContentType = "text/html"


    e sembra andare tutto bene.

    Altro problema invece che ho riscontrato. Ho una pagina scritta
    solamente in asp che mi genera un documento .csv o .txt.
    In questo caso ovviamente (?) questa riga <meta http-equiv="Content-
    Type" contents="text/html; charset=UTF-8"> non va scritta. Ma mettendo
    solo quello che mi ha detto Alex
    session.CodePage = "65001"
    Response.ContentType = "text/html"
    il problema di visualizzazione rimane. E lo stesso mi capita quando
    genero i pdf (utilizzando FPDF http://www.aspxnet.it/public/default.asp
    una classe scritta solo in asp). Anche qui il codice della pagina non
    prevede html ed ecco che mi si ripresenta il problema!
    Se avete bisogno vi posso incollare il codice delle pagine.


    grazie per gli aiuti!!!

  2. #2
    E' buona norma che nel sorgente delle pagine i caratteri speciali vengano rappresentati dal corrispondente codificato e non dal carattere speciale stesso.
    Comunque, l'UTF-8 non riconosce le lettere accentate. Devi usare windows-1251

  3. #3
    Se vuoi fare prima (ed essere più compatibile con il w3c a parer mio...)
    Cerchi nel codice di tutte le tue pagine (non so con microsoft, ma con dreamweaver non è difficile!)
    e cerchi tutte le lettere accentate e le sostituisci come sotto:

    è --> &egrave;
    é --> &eacute;
    ò --> &ograve;
    à --> &agrave;
    ù --> &ugrave;
    ì --> $igrave;

    Ovviamente stai attento, perchè se scrivi &egrave; esce è ma se scrivi &Egrave; esce la e accentata, ma MAIUSCOLA! (quindi puoi giostrarti come meglio credi!)

    Così eviti casini di codici da inserire ecc. ecc.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    Ma in pratica secondo quanto mi dici te nn devo cambiare nulla,
    queste restano uguali

    è --> è
    é --> é
    ò --> ò
    à --> à
    ù --> ù

    l'unica che cambia è questa qui

    ì --> $igrave;

    inoltre...utilizzando un database per memorizzare e leggere dati, dovrei sostituire i caratteri anche qui?
    cmq la visualizzazione, come dicevo, per ora risulta corretta. L'unico errore mi si presenta quando le mie pagine di codice in asp aprono file con estensione .csv .txt o .pdf. Ovvero quando la mia pagina di codice presenta solo asp e non html e va a generare un file che non viene quindi aperto con l'explorer. Per risolvere questo penso si debba inserire nel codice asp una forzatura per la codifica/decodifica delle stringhe...ma non so e quindi mi affido a voi!!
    grazie

  5. #5
    No no... è il motore del forum hce me le ha interpretate... devi cambiarle...
    asp che le metto con il codice a posto!

    Codice PHP:
    è --> &egrave;
    é --> &eacute;
    ò --> &ograve;
    à --> &agrave;
    ù --> &ugrave;
    ì --> $igrave;
    Ovviamente stai attentoperchè se scrivi &egraveesce è ma se scrivi &Egraveesce la e accentatama MAIUSCOLA! (quindi puoi giostrarti come meglio credi!)
    Così eviti casini di codici da inserire eccecc

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    7
    ma queste sostituzioni devo farle anche per i dati salvati nel database?
    cmq grazie...ora nn ho la possibilità ma quando proverò ti farò sapere

  7. #7
    Beh, dipende dai dati che hai salvati... Ovviamente se i dati sono pagine html da mostrare, allora si, se sono file da far scaricare o nei vari formati allora no...

    Cmq non ci vuole molto, ripeto che basta un trova e sostituisci!

  8. #8
    Ciao anche io ho il problema tuo delle lettere A con simboli strani. Come hai risolto esattamente? Io ho pagine in php però
    AnDwHt

  9. #9
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da AndreWhite
    Ciao anche io ho il problema tuo delle lettere A con simboli strani. Come hai risolto esattamente? Io ho pagine in php però
    Hai pagine php e vuoi soluzioni asp recuperando una discussione di 5 anni fa.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.