Valutando la possibilità di acquistarmi uno scooter 125 per andare a lavoro volevo capire quanto risparmiavo di benza con uno scooter rispetto all'auto (diesel)
Sapete (orientativamente) quanto possa consumare un 125?
Valutando la possibilità di acquistarmi uno scooter 125 per andare a lavoro volevo capire quanto risparmiavo di benza con uno scooter rispetto all'auto (diesel)
Sapete (orientativamente) quanto possa consumare un 125?
con un buon 125 4 tempi dovresti fare circa 35km/l in città![]()
sgt.rossi,01-09-2007 11:33, dice:
"per quello cn la mucca sull'avatar stai attento a come parli.."
bene bene bene....Originariamente inviato da iBat
con un buon 125 4 tempi dovresti fare circa 35km/l in città![]()
è quello che speravo... anzi pensavo sui 28/29
In città il motorino è il non-plus-ultra, per i consumi, per la capacità di divincolarsi nel traffico, per la facilità di trovar parcheggio. Unico svantaggio: vedere il mio avatar.Originariamente inviato da morpheus106
Valutando la possibilità di acquistarmi uno scooter 125 per andare a lavoro volevo capire quanto risparmiavo di benza con uno scooter rispetto all'auto (diesel)
Sapete (orientativamente) quanto possa consumare un 125?
Si ma rompono le tole i motorini... sempre la che ti affiancano, devi schivarli, fanno le impennate... bah io non mi fido dei trabiccolanti cinquantini...Originariamente inviato da panta1978
In città il motorino è il non-plus-ultra, per i consumi, per la capacità di divincolarsi nel traffico, per la facilità di trovar parcheggio. Unico svantaggio: vedere il mio avatar.
apparte il vantaggio del traffico, e il rompere le palle agli automobilisti, mi confermate i consumi detti da iBat?
Anche se non so esattamente quanto consumassi con il mio Piaggio 4 tempi, era comunque decisamente più economico della mia Punto milleddue a benzina.Originariamente inviato da morpheus106
apparte il vantaggio del traffico, e il rompere le palle agli automobilisti, mi confermate i consumi detti da iBat?
Considera che risparmi anche anche di parcheggio.
Gli svantaggi sono solo due:
- è decisamente più pericolo di una macchina, specie in città.
- li fregano come niente (non c'è catena, blocco che valga) e ti giuro che ci rimani davvero di merda!
io ho un burgman 125 4 tempi e tra sabato e domenica con un pieno di 8 euro (6 litri scarsi) ho fatto circa 150 km e mi è rimasto quasi metà serbatoio quindi ne avrò consumati ad occhio e croce 5-6 di euro, quindi, avendoli fatti su tracciato misto, circa 25/30 km per litro
e cmq cifre a parte, non c'è proprio paragone con la macchina, l'unico inconveniente è il tempo, ma basta attrezzarsi un attimo e prenderla con filosofia![]()
"Una candela non perde niente nell'accendere un'altra candela"
e l'assicurazione si aggiran intorno ai 200€?
Con il mio 125 qui a Torino pagavo (compreso furto e incendio, che poi fa il grosso del prezzo) circa 420 euro, ci cui 190 di RCA.Originariamente inviato da morpheus106
e l'assicurazione si aggiran intorno ai 200€?