Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913

    [Google] Segnalazione siti che vendono link

    Se non sbaglio la cosa era stata già annunciata, comunque noto che Google ha introdotto nel suo Webmaster Tools, uno strumento per segnalare i link a pagamento, specificando sia chi vende che chi compra!

    VVoVe:

    Fino a adesso ho ritenuto che estirpare questo fenomeno agendo solo per via algoritmica fosse pressoché impossibile, però se prendesse piede la mania della delazione fra SEO (e conoscendo la categoria, non c'è da dubitarne ) non so a che risultati andremmo incontro.

    Personalmente non ritengo neanche il fenomeno dei link a pagamento così immorale da essere messo all'indice come altre forme di spam: in fin dei conti si può lontanamente paragonare alla pubblicità, anche se il fine non è quello della visibilità ma del passaggio del rank. Lo vedo un po' un modo per costringere chi vuole investire in visibilità a bussare alla porta di Adwords.

    La vendita di link diventerà presto anacronistica? O lo era già secondo voi?
    Che ne pensate?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    mboh.. io non ci vedo nulla di strano.

    cosi come storcerei il naso se una persona im dicesse "Son tuo amico se mi dai 50 euro", cosi il concetto "Se lo linkano allora qualcosa vale" va a decadere nel momento in cui l'unico motivo per il quale il link esiste.. è il pagamento dello stesso.

    NO ALL'AMORE MERCENARIO!

    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    C'è una terza soluzione.
    Mettiamo caso che PicoPallino mi ceda delle foto che io utilizzo nel mio sito e, piuttosto che riconoscergli del denaro, io linko il suo sito.
    Commercialmente è uguale ad una compravendita.
    Ma se io apprezzo le sue foto... in qualche modo è "anche mio amico" come dice Evi|A|ivE. Essere amico non esclude l'essere anche cliente.

    O ancora, caso che davvero utilizzo. C'è un forumista che mi scrive degli articoli per un argomento attinente al mio sito, ma che io ignoro completamente.
    Tale argomento, per lui, è una semplice passione.
    Ovvio quindi che il sito che cura parla di tutt'altro.
    Cosicchè il link che io inserisco a fondo pagina segnalando l'autore, riporta ad un sito che nulla ha a che vedere col mio (perlatro io ci scrivo accanto che l'articolo è "sponsorizzato" quindi è anche moralmente ok). Perchè dovrei in futuro preoccuparmi per una cosa simile?

    E ancora, se inserissi una "marchetta", quelle che la stampa pubblica a decine, con un articolo "ad hoc" (ma sponsorizzato) riceverei i soldi senza nemmeno poter essere individuato.

    Insomma nel primo caso mi comporto bene ma desto sospetti. Nel secondo è l'esatto contrario.

    A mio avviso è una questione molto spinosa.

    Certo che entrare in uno dei tanti siti che, a fondo home page, ha 10000 "siti amici"... qualche cosa di diverso la evidenzia. Ma quelli anche con un algoritmo sono individuabili facilmente.

    Questa storia della segnalazione invece la trovo estremamente pericolosa se le venisse attribuito peso eccessivo.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da PiccoloElfo2
    C'è una terza soluzione.
    Mettiamo caso che PicoPallino mi ceda delle foto che io utilizzo nel mio sito e, piuttosto che riconoscergli del denaro, io linko il suo sito.
    attribuito peso eccessivo.
    Mi volevo aggrappare a questa risposta per chiedere una cosa che mi sembra un po' sciocca, ma non si sa mai...
    Se per esempio un sito linka una mia immagine senza salvarla e metterla nel suo spazioweb, ma solamente linkandola in modo che nel suo sito esca la mia immagine, potrebbe considerarsi backlink?
    Chiedo perche' e' capitato di trovare una mia gif su un sito non mio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di grin
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,629
    Dubito che nessuno abbia ancora segnalato www. text-link-ads. com che continua apparire per la keyword link marketing

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Tr|k`Tr4k
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    2,766
    Originariamente inviato da grin
    Dubito che nessuno abbia ancora segnalato www. text-link-ads. com che continua apparire per la keyword link marketing
    che fa quel sito? gli paghi una somma e loro ti trovano i link a pagamento?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    [satira] Ma se segnalo questo sito dite che lo bannano?

    Mi hanno detto che con uno script ti compaiono dei link, un tot va a te (non ben precisato) un tot va al sito (non ben precisato) e i due tot li paga il fesso che lo fa per esser cliccato da un nerd che sogna il booster a specchio nuovo. [/satira]
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8

    ...

    Ma come si sa se un sito vende o scambia link? ... Mi sembra un'altra teoria campata in aria.. buh

  9. #9
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Ragionamento delle ore piccole.

    Tempo fa le doorway erano molto usate, anche da siti per il resto abbastanza puliti (non spam engine per intenderci) dato che funzionavano. Via via Google ha messo in atto una serie di contromosse (non solo algoritmiche, vedi spam report) per debellare questa "piaga": adesso, a parte qualche caso di intoccabili, le doorway sono usate solo da siti black hat.

    Lo stesso vale per altre tecniche spammose, vedi testo nascosto.

    In pratica mi sembra che si sia acuito il divario tra siti white e siti black. Più difficile stare nel mezzo tra le due filosofie.

    Per quanto riguarda i link a pagamento, pratica discutibile dal punto di vista dei motori in quanto volta a falsare con i soldi il normale ranking dei documenti, io ritengo che ad oggi ne facciano uso, in diversa misura, sia spammer incalliti che seo più tranquilli. Non dico che tutti usino comprare link, ma penso una buona maggiornaza.

    Beh, mi sembra che il tentativo sia di ripetere la storia come per le altre tecniche borderline: non si debellerà mai l'acquisto di link, ma si tenterà di relegarlo solo a chi opera totalmente al di fuori delle linee guida dei motori.

    Delirio?
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Ma non ho capito una cosa (e magari anche qualcun'altro.. mente altri non si son forse posti la domanda): l'avere un link comprato.. porta penalizzazioni o toglie il boost del link?

    No perche credo che ognuno debba esser libero di "comprarsi" utenti.
    ci sono le claque ai comizi politici, le entreneuse nei night, i telefoni amici...

    ... e ancora gli stessi circuiti PPC.

    Ergo se Mr GG inizia a bannare siti perche comprano o vendono links, allora siamo alla frutta.

    Se invece si limita a non considerare i boost dati da un sito che linka (perche li vende) o ricevuti.. allora son d'accordo.
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.