Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954

    Google "sbanna" e sbanda.

    Dopo alcune segnalazioni da parte di colleghi ai quali Google ha (dopo anni) riabilitato alcuni loro siti riammettendoli nelle sue serp, ho potuto verificare con piacere di aver ricevuto, almeno in un paio di casi, lo stesso "privilegio" da G.

    Insomma, da qualche settimana a questa parte, senza sollecitazione alcuna da parte dei possessori di siti bannati in passato, G ha deciso di riabilitarli, li "sbanna".

    Fin qui nessun apparente problema... quale wm non sarebbe contento di veder riammesso nelle serp di g un suo sito!?

    Il problema (e non da poco) invece appare-sorge nella sua interezza quando si analizza da un punto di vista "morale" il tutto.

    -----

    Ipotizziamo il migliore dei mondi possibili.

    Un wm ha un sito che non risponde ai "termini e condizioni" di G e google lo banna.
    Il wm non cambia il suo sito, non lo "corregge", e G continua a bannarlo.
    Mi sembra logico.

    Un wm ha un sito che non risponde ai "termini e condizioni" di G e google lo banna.
    Il wm allora cambia il suo sito, lo "corregge", e G subito dopo averlo riverificato lo riinserisce, lo rivaluta.
    Il figliol prodigo insomma.

    Questo appunto nel migliore dei mondi possibili.

    ------

    Allo stato attuale delle cose pero', in un mondo (almeno quello attuale di G) che di migliore ha solo il settore marketing, questa semplice logica delle cose sembra non appartenergli.

    Spiego con un esempio pratico.

    Un wm nell 2000 ottimizza un suo sito con tecniche che non portano a particolari penalizzazioni da parte di G.

    Nel 2003 G cambia le sue direttive e ritenendo che quelle ottimizzazioni non siano piu' accettabili per i suoi standard dopo alcuni mesi (visto che il wm non e' stato recettivo e pronto a modificare il proprio sito) gli banna il sito.

    Il wm, magari dopo un anno, visto il drastico calo di accessi modifica il sito, rientrando nei suggerimenti per i wm proprosti da G, e ne richiede la riinclusione, siamo nel 2004.

    G pero' pare non sentirci, allora il wm gli riscrive, ma nulla.

    Il wm allora se ne fa una ragione, pensa che la pena assegnata da parte di G al suo sito sia l'ergastolo e cosi' magari smette anche di aggiornalo, o magari lo duplica in modo che G almeno inserisca il nuovo (visto che ormai e' "in regola") e via dicendo.

    Poi pero', passati 3 anni, nel 2007 ecco che misteriosamente il vecchio sito ricompare nelle serp di G nel suo antico splendore.

    -------------

    Ecco cosa prova, nell'ordine, il wm dopo questa esperianza: iniziale incredulita' (non credo ai miei occhi), godimento (i vecchi accessi che ritornano!!), incazzatura bestiale.

    Si perche' il seo solo allora si rende conto della sua ingenuita'.
    Per lui l'informatica era da sempre fatta di 0 ed 1.
    O dentro o fuori.

    Non sapeva che G invece avesse introdotto nei sui algoritmi un reato (scontabile nei soli confronti di G) che prevedesse 3 anni di pena. Insonna un reato tipo truffa senza aggravanti.

    -------

    Siamo davanti ad una situazione apparentemente di nessun conto se non fosse che, data l'importanza della societa' in questione, crea un precedente serio e grave.

    Per capirci e' come se nei forum si stabilisse di bannare gli utenti per un periodo di tempo del tutto soggettivo. A te do 2 anni, a te 5, a quello un ban a vita mentre a te che mi fai comodo (dopo mi scrivi che ti sei pentito) ti riammetto immediatamente.

    Pensate un solo momento come si devono sentire quelli ancora bannati, quelli che dopo aver scritto e riscritto ai gestori dei forum pur scusandosi, non sono stati mai riammessi.

    Prima almeno si illudevano-credevano che una volta bannato, se dopo esserti scusato non eri riammesso, allora non lo saresti stato piu'.
    E soprattutto credevano che questa regola, legge dura legge, valesse sempre e per tutti.

    Mal che andasse rientravi dalla porta di servizio con un altro nic, con un sito duplicato su un nuovo dominio.

    ---

    Da che mondo e' mondo, e parliamo del mondo informatico, se dopo esserti chiarito non sei riammesso hai la certezza che la questione e' chiusa.

    E' il brutto ma anche il bello del net.
    Poche chiare e bastardissime leggi che non guardano in faccia a niente e nessuno.
    Prima.

    Prima che google le riscrivesse a proprio uso e consumo.

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232

    Re: Google "sbanna" e sbanda.

    Google di porcate ne fa tante.

    Ne cito giusto una:

    a causa di un BUG nella procedura di richiesta di rimozione delle pagine, google ha rimosso ERRONEAMENTE dal suo database l'homepage di un mio sito per 6 lunghi mesi. Nonostante avessi scritto lamentando il LORO errore pensi che abbiano mai sistemano il danno causato? Non mi hanno mai neanche risposto!

    Una perdita media intorno ai 5000 visitatori unici giornalieri se non ricordo male. Quindi 150.000 unici al mese e 900.000 unici per i 6 mesi.

    Considerando un guadagno spannometrico di circa 0,005 euro netti a visitatore unico, il bug di google unito al suo menefreghismo nel non rimediare al suo errore mi è costato intorno ai 4500 euro, 9 milioni di lire.

    Tutto sta a capire e far capire alla gente che google si comporta in questo ignobile modo. Quando si realizza che si ha a che fare con una struttura dal comportamento vergognoso allora si capiscono molte cose su cosa è google, cosa fa e perché lo fa.

    E pensare che c'è ancora chi difende google come se fosse il grande paladino del fair play. Beoti ideologizzati.

  3. #3

    Re: Re: Google "sbanna" e sbanda.

    Originariamente inviato da oziofester
    Google di porcate ne fa tante.

    Ne cito giusto una:

    a causa di un BUG nella procedura di richiesta di rimozione delle pagine, google ha rimosso ERRONEAMENTE dal suo database l'homepage di un mio sito per 6 lunghi mesi. Nonostante avessi scritto lamentando il LORO errore pensi che abbiano mai sistemano il danno causato? Non mi hanno mai neanche risposto!

    Una perdita media intorno ai 5000 visitatori unici giornalieri se non ricordo male. Quindi 150.000 unici al mese e 900.000 unici per i 6 mesi.

    Considerando un guadagno spannometrico di circa 0,005 euro netti a visitatore unico, il bug di google unito al suo menefreghismo nel non rimediare al suo errore mi è costato intorno ai 4500 euro, 9 milioni di lire.

    Tutto sta a capire e far capire alla gente che google si comporta in questo ignobile modo. Quando si realizza che si ha a che fare con una struttura dal comportamento vergognoso allora si capiscono molte cose su cosa è google, cosa fa e perché lo fa.

    E pensare che c'è ancora chi difende google come se fosse il grande paladino del fair play. Beoti ideologizzati.
    immagino che invece quando google ti porta accessi e denaro gliscrivi una lettera di ringraziamento con allegato un assegno

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    232

    Re: Re: Re: Google "sbanna" e sbanda.

    Originariamente inviato da NyXo
    immagino che invece quando google ti porta accessi e denaro gliscrivi una lettera di ringraziamento con allegato un assegno
    Google è un motore di ricerca che di sua spontanea volontà si presenta sul mercato e di sua spontanea volontà offre i suoi servizi.

    Proponendosi sul mercato, che lo faccia a pagamento o gratuitamente, è tenuto a rispettare la legge che vieta la concorrenza sleale. Questo significa che google, anche se privato e anche se gratuito, non può discriminare a piacere ma al massimo pesare diversamente basandosi esclusivamente su parametri tecnici tipici del funzionamento di un motore di ricerca.

    E oltre alle norme contro la concorrenza sleale, perché dovrebbe essere "normale" ed accettabile che un servizio sbagli e provochi danni per migliaia di euro senza risponderne? A casa mia si dice che chi sbaglia paga. Inoltre perché dovrebbe essere "normale" ed accettabile che, nonostante gli venga segnalato l'errore, se ne freghi e lasci penalizzazioni per mesi a causa esclusivamente di un loro errore?

    Ma quello che mi fa più specie non è google che è una carretta malandata e strafottente che ormai conosco molto bene. E' la gente (sempre meno per fortuna) che non ha ancora capito qual è la realtà. Quando leggo gente che scrive che google è un raro esempio di efficienza (amicissimo - http://forum.html.it/forum/showthrea...=&pagenumber=2 ) significa che parla o per ignoranza o per ideologia.

    Una persona che conosce approfonditamente google e la sua storia ed è obiettivo non potrà mai né dire né pensare lontanamente che google sia un raro caso di efficienza.

  5. #5

    ...

    Ma lo stesso discorso vale anche per le campagne adword e adsnse'?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Ripeto una cosa che ho gia detto altre volte...(la mia opinione ben fondata)
    Google search non interagisce con gli utenti in modo diretto anche se sembra farlo o dice di farlo. I feedback degli utenti gli servono a scopo statistico per regolarsi su come muoversi in futuro e non si sogna di risolvere i singoli casi volta per volta. Lui ha le sue regole e applica quelle indipendentemente dagli utenti. Se fa errori, quindi, diventa un problema risolverli.

    Immaginate di comprare un prodotto, un auto, o altro e ad un certo punto viene fuori un difetto, andate dal produttore e lui al posto di sostituire i pezzi ne prende nota non per riolvere il vostro problema ma per migliorare la produzione futura e correggerla per "approssimazioni successive".

    Conseguenze?
    Circolano un sacco di prodotti difettosi. nel nostro caso siti bannati senza motivo, riammessi senza motivo (?), ribannati, penalizzati a caso, etc...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171

    Re: Re: Re: Google "sbanna" e sbanda.

    Originariamente inviato da NyXo
    immagino che invece quando google ti porta accessi e denaro gliscrivi una lettera di ringraziamento con allegato un assegno
    No, l'assegno lo manda gugol perche secono la mia modestissima opinione è lui che ci guadagna di piu.

    Comunque sia (a parte un MA CIAOOO agoago quanto tempo ! son commosso.. ;_; ) questo "racconto" fa pensare.

    Effettivamente sui motori si crede di saper tutto o quantomeno di poter sapere tanto semplicemente "testando".

    Ma nella realta non è cosi.
    C'è un paccotto di regole non scritte, o meglio non divulgate, che creano una strana condizione.
    Per troppi aspetti un wm deve andare "a naso".
    Un po come brancolare nel buio. Non sai se puoi correre dieci metri e poi prestare attenzione.. o se al prossimo passo cadrai in un fosso senza possibilita di ritorno.
    E credo che questa tensione faccia comodo ad un motore.
    Tiene alla catena le persone.

    Meno cose si sanno, meno si da la possibilita a chi vuol infrangere le regole di organizzarsi e prepararsi ad accusare il colpo.

    La cosa che spaventa è che le regolette, le punizioni, siano stabilite dal singolo motore (in quanto "privato" puo far quel che vuole...) come meglio crede.

    Sono bannato. Per quanto? perche? Che faccio, un nuovo sito? Perdo 2 mesi per rimetterlo a posto?
    Mboh..
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Fedeo
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    497
    Un mio sito da maggio 2005 non fa altro che entrare ed uscire da Google... 2 mesi dentro con keywords posizionate nelle prime posizioni e poi 2 mesi fuori, oltre la 6^/7^ pagina.

    Sistematicamente.

    Ormai ci ho così fatto l'abitudine che considero l'anno di 6 mesi; o meglio, considero che quel mio sito ha vita solo 6 mesi l'anno.

    Quando arriva il momento del purgatorio neanche ci faccio più caso, so che Google così ha deciso e amen.

    Questo strano comportamento di Google con il mio sito l'ho anche postato diverso tempo fa, ma nessuno è sembrato interessato a questo fenomeno...

    Chiaramente nulla a che vedere con il ban "sbannato", ma giusto per portare un altro caso in cui la logica deve arrendersi all'ignoto (della serie: perchè me lo sbatti fuori solo 6 mesi l'anno e non per sempre?)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di serieA
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    107
    incredibili tutte queste cose che raccontate... non pensavo ci fossero problemi del genere...

    bisogna comunque dire che, nonostante tutto, se non ci fosse google e quindi google adsense, i nostri guadagni sarebberò dimezzati (e probabilmente anche di più).

    giusto lamentarsi, ma da li a maledire google ce ne passa... è la nostra fortuna secondo me.
    Ti vuoi svagare? Giochi gratis e viaggi in camper
    Nessuno visita i tuo sito? Rivolgiti a zioSEM! Una web agency di Torino specializzata nel web marketing.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    se non ci fosse AS ci sarebbero gli altri.
    Morto un papa...
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.